


LO DEVO AVERE PER FORZA!!!
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:ommioddio hanno ricominciato a pubblicare Sailor Moon, è la mia fine![]()
![]()
![]()
LO DEVO AVERE PER FORZA!!!
Lexia Blodhevn ha scritto::sad![]()
![]()
Sailor Moon......
anche me lo vuole... a che numero sono arrivati con la pubblicazione Reine??
Isa ha scritto:e pollon? eh?
io lo avrò a breve
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Isa ha scritto:ma non mi pare che sia uscito il terzo, io ne ho solo due e nelle mail della fumettoteca non c'era il terzo
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto::hail![]()
![]()
Kale ha scritto:Da, va là! Ne hai guardato 2 puntate di numero e già sai tutto.
E ricordiamo che non hai nemmeno guardato la seconda di Baccano per lo stesso motivo...
Comunque, fa una cosa seria: và a leggere Bokurano
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Isa ha scritto:è bellissimo![]()
ma ora, quando finirò i fumetti che sto leggendo...
cosa leggerò?
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto:Isa ha scritto:è bellissimo![]()
ma ora, quando finirò i fumetti che sto leggendo...
cosa leggerò?
la nuova edizione ritradotta di BLAME!
Isa ha scritto:[Aenima] ha scritto:Isa ha scritto:è bellissimo![]()
ma ora, quando finirò i fumetti che sto leggendo...
cosa leggerò?
la nuova edizione ritradotta di BLAME!
che?
L'universo di Blame! è un mondo inumano: un'enorme sequenza di livelli, enormemente estesi sia in orizzontale che in verticale. Il protagonista è Killy, un individuo solitario, armato solo di una piccola ma letale pistola. Il suo obiettivo è di trovare esseri umani che possiedono i cosiddetti geni della rete terminale. Si tratta di geni o marcatori genetici che consentono a chi li possiede di accedere alla rete. Nella sua ricerca Killy sarà ostacolato dagli esseri di silicio, creature tecnorganiche, anch'essi alla ricerca di un terminale genetico che gli consenta di entrare nella rete. Un altro mortale pericolo è costituito dalle Safeguard, esseri che costituiscono il sistema di protezione della rete e che uccidono senza alcuna pietà gli esseri umani senza il gene terminale e, in generale, chiunque tenti di accedere abusivamente alla rete.
Torna il capolavoro sci-fi Blame!, di Tsutomu Nihei, nella sua edizione definitiva!
Killy è un uomo di poche parole. Egli vaga, apparentemente senza meta, attraverso un solitario, immenso, claustrofobico labirinto di cemento e acciaio combattendo cyborg e altri incubi tecno-organici in cerca di qualcosa denominato NTG (Network Terminal Gene, gene del terminale di rete). Le piccole comunità rintanate nelle crepe di questa distopia a stento lo conducono verso il suo obiettivo, svelandogli larghe oasi ancora civilizzate dove trovare le informazioni che cerca, oltre i Safeguard, i guardiani della rete stessa.
Seinen del 1997 scritto e disegnato da Tsutomu Nihei sul mensile Afternoon di Kodansha fino al 2003 e raccolto in 10 volumi complessivi, Blame! arriva finalmente in fumetteria questo 29 settembre nella Ultimate Deluxe Collection di Planet Manga, una nuova edizione per l’opera prima dell’autore. Traduzione completamente rivista, pagine a colori in formato 14,5×20 cm, volumi doppi (5 in totale) rispetto all’edizione originaria e sovraccoperta metallizzata per un imperdibile capolavoro del cyberpunk in vendita al prezzo di 12.90 euro a uscita.
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti