Iset ha scritto:Bah, voi avrete anche ragione, ma secondo me (da profana della fotografia) si perde tutto il bello e lo spontaneo di ciò che si fotografa...emozioni zero proprio.
Basta, chiusa parentesi.
Mi trovo abbastanza d'accordo.
Iset ha scritto:Bah, voi avrete anche ragione, ma secondo me (da profana della fotografia) si perde tutto il bello e lo spontaneo di ciò che si fotografa...emozioni zero proprio.
Basta, chiusa parentesi.
Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Hello Zamy ha scritto:Iset ha scritto:Bah, voi avrete anche ragione, ma secondo me (da profana della fotografia) si perde tutto il bello e lo spontaneo di ciò che si fotografa...emozioni zero proprio.
Basta, chiusa parentesi.
In che senso? parli della postproduzione?
isjungfrun ha scritto:quindi evidentemente una foto puo essere bella anche se non perfetta
Hello Zamy ha scritto:Lo usano anche il nostro fotografo del giornale e una amica fotografa di codogno, mi han detto che è un buon obiettivo quindi mi fido, ne parlano tutti bene
isjungfrun ha scritto:Hello Zamy ha scritto:Lo usano anche il nostro fotografo del giornale e una amica fotografa di codogno, mi han detto che è un buon obiettivo quindi mi fido, ne parlano tutti bene
ok allora vai tranquilla!!!!!
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Hello Zamy ha scritto:Il 18-55 ce l'ho già, il problema è che in certe situazioni non ho tempo per cambiare gli obiettivi e non ho due corpi macchina da portarmi comunque lunedi ne parlo bene con la fotografa dello studio dove vado di solito e sento anche lei tanto lo devo ordinare da lei
isjungfrun ha scritto:mi sembra che la canon abbia il 18-135mm, ne parlava un ragazzo su un forum, anche se non sembra buono quando il 18-105 della nikon, anche se ha poca escursione focale in piu rispetto al nikon sembra che sia nettamente inferiore....quindi non so se vale la pena.....poi parlo per sentito dire, xche mai ho provato un obiettivo canon
Hello Zamy ha scritto:isjungfrun ha scritto:mi sembra che la canon abbia il 18-135mm, ne parlava un ragazzo su un forum, anche se non sembra buono quando il 18-105 della nikon, anche se ha poca escursione focale in piu rispetto al nikon sembra che sia nettamente inferiore....quindi non so se vale la pena.....poi parlo per sentito dire, xche mai ho provato un obiettivo canon
Si quello c'è ma non è stabilizzato e comunque avendo un 18-55 e un 50-125 (non sono sicura se sia 50 comunque giù di li) un 18-135 non mi servirebbe, volevo qualcosa con un po' più di zoom che non si sa mai però arrivare a 300 non mi sembra il caso
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti