
Poi li piazziamo nel presepe, in agguato dietro ai cespugli.
EDIT
Hmm... D' accordo che uno dei prerequisiti per essere dei bravi vichinghi è l' analfabetismo... Ma si può togliere la "C" dal nome dei FALKENBACH?

Jovan Szantovich ha scritto:In altre zone, come in Gallia, si preferiva fare invece affidamento su una cavalleria leggera, rapida e potente, che fu imitata poi dai Romani e da tutti gli eserciti medioevali. Nella mitologia irlandese sono presenti accenni a belve feroci come orsi, cinghiali e lupi, che, catturate prima della battaglia, erano poi liberate contro l’esercito nemico, a volte con le zanne cosparse di veleno.
...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Jovan Szantovich ha scritto:Direi di andare al negozio di giocattoli a saccheggiare questi:
Poi li piazziamo nel presepe, in agguato dietro ai cespugli.
Jovan Szantovich ha scritto:Direi di andare al negozio di giocattoli a saccheggiare questi:
Poi li piazziamo nel presepe, in agguato dietro ai cespugli.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Jovan Szantovich ha scritto:...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Highelf ha scritto:Jovan Szantovich ha scritto:...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
Ecco, bravo, spoilera pure la nostra sorpresona natalizia...
Comunque, a proposito, sono passato in chiesa a prendere la carta igienica.Spoiler: Mostra
Red ha scritto:Highelf ha scritto:Jovan Szantovich ha scritto:...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
Ecco, bravo, spoilera pure la nostra sorpresona natalizia...
Comunque, a proposito, sono passato in chiesa a prendere la carta igienica.Spoiler: Mostra
Ottimo, avevo appena finito di smerdare quella vecchia!
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Jovan Szantovich ha scritto:Direi di andare al negozio di giocattoli a saccheggiare questi:
Poi li piazziamo nel presepe, in agguato dietro ai cespugli.
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Red ha scritto:sono onorati che Isa si chiami Isa
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Jovan Szantovich ha scritto:Edit: Un cinghiale??? E che ci devi fare??![]()
![]()
(tratto da http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=564):In altre zone, come in Gallia, si preferiva fare invece affidamento su una cavalleria leggera, rapida e potente, che fu imitata poi dai Romani e da tutti gli eserciti medioevali. Nella mitologia irlandese sono presenti accenni a belve feroci come orsi, cinghiali e lupi, che, catturate prima della battaglia, erano poi liberate contro l’esercito nemico, a volte con le zanne cosparse di veleno.
...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
Naaa, al limite viene un po' più abbrustolito. Mica si lasciano i cadaveri di cinghiale lì sul campo di battaglia.isjungfrun ha scritto:Jovan Szantovich ha scritto:albertogo ha scritto:Edit: Un cinghiale??? E che ci devi fare??![]()
![]()
(tratto da http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=564):In altre zone, come in Gallia, si preferiva fare invece affidamento su una cavalleria leggera, rapida e potente, che fu imitata poi dai Romani e da tutti gli eserciti medioevali. Nella mitologia irlandese sono presenti accenni a belve feroci come orsi, cinghiali e lupi, che, catturate prima della battaglia, erano poi liberate contro l’esercito nemico, a volte con le zanne cosparse di veleno.
...Meglio ancora se, oltre al velenno sulle zanne, lo si cosparge di benzina e gli si dà fuoco, no?
cibo spreeeecato![]()
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti