non è che mi fidi molto di wikipedia, comunque un giro lo farò anche lì. Biblioteche, purtroppo, nei dintorni non ne ho (solo quella comunale che è poco fornita e ha solo narrativa e qualche rivista).Paoletta ha scritto:jmilton00 ha scritto:Sto impazzendo... devo trovare un sito in cui ci sia materiale sull'art nouveau in:
Scozia
Inghilterra
Austria
Stati Uniti.
Mi date una mano?![]()
Più detesto questa materia, più me la fanno studiare![]()
![]()
Hai provato sulla mitica wikipedia e con i nomi che l'art nouveau ha "assunto" in quei paesi? Tipo Jugendstil, Secessionismo, Liberty, ecc?
Ma non soffermarti solo alla wiki italiana, sfogliati per benino anche quella in inglese.
Altrimenti, secondo me, la cosa più efficace è andare nella vecchia e cara bibblioteca o investire soldi su libri specializzati.
Comunque la cosa peggiore è prendere in odio la storia dell'arte!
Anche a me al liceo non faceva impazzire, soprattutto mi facevano studiare a memoria artisti, tecniche, date e supporti! La cosa figa è quando sei in giro, vedi una qualsiasi cosa a rilevanza artistica e sai perfettamente perché è stata creata in quel modo. Oppure fare i collegamenti tra stili o artisti diversi!
E poi è figo quando sono in giro con qualcuno e posso fare da cicerone! In fin dei conti tutti sono bravi a dire "che bello" o "che brutto" ma solo pochi sanno giustificare il perché!
Grazie per la risposta

EDIT: come pensavo, wikipedia comprime tutto in un'unica paginetta che non dice nulla di serio