
Chinaski ha scritto:Oggi, i clienti bresciani, scesi in mensa e vedendo le buonissime cibarie, hanno detto:
"Ooooooo, che panessa!!"
'zzo significa?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Sephiroth ha scritto:http://www.bresciaonline.it/ConosciBrescia/Il_dialetto_bresciano/or?uid=BOLesy.main.index&oid=120530
PANESSA
Sembrerebbe quasi un vocabolo italiano, invece è decisamente bresciano. E' completamente scomparso dal linguaggio quotidiano perché è scomparso l'oggetto che portava questo nome, ossia la minestra povera. La panessa, infatti, era un tipo di minestra estremamente leggera, di brodo lunghissimo, con ribollita di pane e che veniva somministrata ai convalescenti.
Un tipo di zuppa alla pavese che, per chi non lo sapesse, era fatta di brodo, uovo e pane. Un tempo vi era il detto: el me cor el va 'n panessa, il mio cuore va in brodo, se la traduzione regge, un modo per dirsi innamorati fino allo... sdilinquimento o, meglio, fino alla...consunzione in brodo...
Benighted ha scritto:salve gente!
buon lavoro a chi ricomincia e buon cazzeggio a chi come me ha il pomeriggio libero
Isa ha scritto:salve gente...
connessa da casa di SW...![]()
sola e abbandonata![]()
quaccuno viene a fammi compagnia?
isjungfrun ha scritto:ma come parlate voi lassu nel nord!?!![]()
Isa ha scritto:salve gente...
connessa da casa di SW...![]()
sola e abbandonata![]()
quaccuno viene a fammi compagnia?
MrFrag ha scritto:Isa ha scritto:salve gente...
connessa da casa di SW...![]()
sola e abbandonata![]()
quaccuno viene a fammi compagnia?
ma chi è quel degenere che ha la fidanzata a casa e non prende nemmeno i giorni di ferie necessari a sfiancarla a letto?
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti