
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
L’Italia è una nazione in cui si parla tanto di sport e troppo di calcio. Si festeggia tutti insieme quando si vincono i mondiali, quando la propria squadra vince il campionato o le varie competizioni organizzate all’interno del settore calcistico. In pratica si parla e si festeggia esclusivamente quando si parla di calcio. Non sto parlando tanto delle persone quanto dei notiziari subito pronti a dare la prima pagina o l’esclusiva sui vari giornali e telegiornali dedicati allo sport. Aprendo la Gazzetta, per nominarne uno a caso, del Lunedì 6 Settembre la prima pagina è dedicata a Maradona che parla di come vuole festeggiare i suoi 50 anni. Notizia sportiva o notizia di gossip? Un campione dimenticato che non sa come far parlare di se o un articolo davvero interessante a livello sportivo?
Tutto questo è ironico poiché giusto due giorni fa a Pechino si è conclusa la prima edizione dei World Combat Games organizzati da SportAccord. Per chi non sa cosa sia si potrebbero ritenere le Olimpiadi delle arti marziali e sport da combattimento. Un evento importante quindi. Più importante di notizie come quella di Maradona o delle pallanuotiste a cui escono le tette dalla canottierina durante la partita. Ancora più importante è che l’Italia si è classificata al quinto posto nel medagliere generale dietro ad Ucraina, Francia, Cina e Russia ma con lo stesso numero di ori di Ucraina e Francia. Non è un ottimo risultato di cui si dovrebbe parlare sui giornali? Nel medagliere della Kickboxing siamo secondi dietro la Russia con lo stesso numero di ori, l’Italia ha portato solo 7 atleti che hanno guadagnato la qualificazione classificandosi tra i primi quattro agli ultimi campionati del Mondo tenuti a Lignano Sabbiadoro a fine Novembre 2009.
Proprio grazie a dei Kickboxer, più precisamente semicontattisti, che l’Italia si è guadagnata il 5 posto nel medagliere. Con 6 atleti in questa specialità abbiamo vinto 5 ori e, purtroppo, un quarto posto.
Se si prova a cercare sui siti delle testate sportive “kickboxing” le notizie che escono sono davvero vecchie, datate 2007, 2008 e il loro numero si può contare su una mano! E di che si parla? Di una combattente tedesca che posa per la copertina di Maxim, della nazionale Thailandese che per evitare distrazioni va ad allenarsi in Tibet e di un altro combattente Thailandese transessuale.
Non si parla di:
medaglia d’oro a squadre della nazionale italiana del Ju-Jitsu;
medaglia di bronzo di Marco Baratti nella categoria -69kg sempre nel Ju-Jitsu;
la medaglia di bronzo di Marco Maniscalco nella +84kg nel Karate;
della medaglia d’oro anche di Leonardo Basile nella +80kg nel Tae Kwon Do;
sempre nel Tae Kwon Do bronzi per Mauro Sarmiento nella -80kg e per Veronica Calabrese nella -57kg;
un altro bronzo per Lamberto Raffi nel Wrestling Grappling -90kg.
Ultime, ma decisamente non per importanza, le medaglie d’oro del Semi-Contact:
Andrea Lucchese nella -63kg;
Domenico de Marco nella -69kg;
Gregorio di Leo nella -74kg;
Luisa Gullotti nella -55kg;
Gloria de Bei nella -60kg;
e nella Low Kick una medaglia d’argento di Barbara Plazzoli nella -60kg.
E questi non sono gli unici ottimi risultati grandiosi ottenuti dai combattenti e artisti marziali italiani di cui non si parla. Giusto per dare un accenno di quello che lo sport italiano si perde a causa dei notiziari sportivi più interessati al gossip dei calciatori, Gregorio di Leo è quattro volte consecutive campione del mondo di Semi-Contact (oro nel 2003, 2005 e 2007 nella -69kg e nel 2009 nella -74kg). Ripeto, non sono risultati di cui si dovrebbe parlare?
Penso che sia lo sport meno seguito a livello mediatico ma che da risultati migliori anche del calcio a livello internazionale e gli atleti non sono professionisti!
Pensateci un po’.
Ferox ha scritto:i giornali alla fine parlano di quello che interessa alla gente e che fa vendere.
se parlano praticamente solo di calcio è perchè alla stragrande maggioranza della gente interessa solo quello e preferiscono sentire parlare della nuova fiamma di un calciatore piuttosto che di imprese sportive in altre discipline.
quello che manca è una vera cultura sportiva perchè, come dice giustamente Lugh, alla stragrande maggioranza della gente dello Sport (la maiuscola non è casuale) non frega assolutamente niente.
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto:Ma praticamente è un circolo vizioso.
Italiano medio interessa CALCIO ---> tv e giornali mostra CALCIO ---> Italiano medio conosce quindi solo CALCIO, quindi a italiano medio importa solo CALCIO ---> ecc ecc ecc
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
Ferox ha scritto:il problema è proprio che la gente interessata ad altri sport è poca.
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati
Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo...
Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco
[Aenima] ha scritto:Ps. Comunque questo è il topic Fighters, non sport. Quindi: Metà mese e forse comincio Karate. E forse è meglio se mi metto sotto in palestra
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti