di Nii il 26 gen 2010 23:35
Kale: Oh! La settimana prossima è febbraio. Ci resta poco tempo per per attuare il nostro piano.
Nii: Sarebbe?
Kale: Cambiare il calendario attuale con quello da 28 giorni per ogni mese.
Nii: Quello con il giorno del terrore a fine anno?
Kale: Sì, due ogni 4 anni.
Nii: Ok, sta bene.
Kale: Sì, però dobbiamo risolvere il bug del giorno in più.
Nii: Niente giorno del terrore?
Kale: No, troppo Sbatti
Nii: Eh, ma non possiamo mica togliere un giorno ogni anno, ci sfalsa tutte le stagioni e poi cosa facciamo? L'anno del terrore ogni 365 anni?
Kale: No, no. Facciamola breve: allungheremo i minuti. Useremo minuti da 61 secondi.
Nii: Funziona?
Kale: Sì, ma avremo qualche problema con l'alternanza tra il giorno e la notte.
Nii: tipo?
Kale: Tipo che potrebbe succedere che è notte quando dovrebbe essere giorno.
Nii: lol.
Kale: ...più volte nel corso dell'anno.
Nii: Beh dai.
Kale: Ma almeno potremmo avere i mesi tutti di 28 giorni e gli anni tutti uguali e con sempre gli stessi giorni nella stessa data.
Nii: Ma funziona ad allungare i minuti di un secondo?
Kale: Cosa?
Nii: devi allungare l'anno di un giorno e un quarto, sono 30 ore all'anno. Riesci a coprire questo tempo con un secondo in più al minuto? Secondo me è troppo.
Seguono complessi calcoli
Kale: Non è che possiamo mettere meno di un secondo.
Nii: Perchè no? D'ora in poi andremo tutti in giro con il cronometro.
Kale: Facciamo così: Frazioneremo i secondi.
Nii: Cambiamo unità di misura?
Kale: Sì, aboliamo i secondi e ci mettiamo un tot di "inserire qui unità di misura" che comporranno il nostro nuovo minuto.
Nii: Li chiameremo Terzi.
Kale: Sì, Terzi mi piace.
Nii: E ne metteremo 90 in un minuto, 60 non mi piace.
Kale: ti rendi conto che dovremo ritarare tutti gli orologi?
Nii: Perchè?
Kale: Perchè abbiamo appena modificato la lunghezza dei minuti, non segnano più giusto.
Nii: Basterà usare un euroconvertitore: Ora segna le 20 e 40 del 26 gennaio, ma in realtà sono le 17 e 30 del 15 gennaio.
Kale: Troppo complicato, dobbiamo ritarare tutti gli orologi. Quello oppure ridurre il raggio di...
Nii: Circonvallazione?
Kale: Circonvallazione della Terra. La alleggeriamo e la avviciniamo al sole.
Nii: Guarda che dobbiamo appesantirla per avvicinarci. Se la alleggerisci partiamo per la tangente
Kale: Ma serve più leggera per stare in un orbita più stretta. Prima la alleggeriamo, poi ci avviciniamo.
Nii: Ah, ok.
Kale: Faremo una cosa per gradi. Ci vorrà del tempo per buttar fuori abbastanza materiale.
Nii: useremo dei razzi. Li spareremo verso il fuori per avvantaggiare della spinta propulsiva verso l'interno.
Kale: E' fattibile.
Nii: Facciamo prima ad abolire il conteggio del tempo.
Kale: Cioè?
Nii: Lo renderemo illegale: E' severamente vietato contare lo scorrere del tempo. Dubitare del sistema è male! Seguitelo e credete in tutte le sue regole. O procederemo!
Kale: lol.
Nii: Sarà un pò difficile all'inizio.
Kale: Mi sa che la tua idea di abolire il tempo è la migliore
Nii: Credo anch'io. E per chiunque violi la legge sul tempo una condanna a...
Kale: ....
Nii: ...una commissione deciderà quando sarà abbastanza. In carcere finchè non avrà capito di aver sbagliato e non si sarà pentito. Come a scuola.
Kale: Dietro la lavagna.
Nii: Così oppure il carcere a vita, non possiamo usare più il tempo.
Kale: useremo dei trigger d'ora in poi.
Nii: E' l'unica soluzione.
Kale: E' fattibile.
Per chi non lo sapesse, il piano originale, di cui si parla sopra, era quello di cambiare il calendario creando 13 mesi da 28 giorni ognuno, con un giorno finale che avanza detto "giorno del terrore", una giornata non conteggiata nella settimana da utilizzare a fine anno per i festeggiamenti.
Il sistema doveva garantire anni con le date tutte uguali, in modo da evitare definitivamente che fastidiosi accostamenti di festività e finesettimane creassero ponti disastrosi e causassero a noialtri disagi e sbattimento.
Ultima modifica di
Nii il 26 gen 2010 23:48, modificato 2 volte in totale.