Login  •  Iscriviti


Il circolo dello sport

Tutto ciò che non rientra in nessun'altra categoria.

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Sephiroth il 29 ott 2009 14:57

Ma quanto si gode a leggere articoli come questo:

Bargnani schianta LeBron
Bene Gallo, ma Knicks k.o.
I Raptors inaugurano la stagione battendo 101-91 i Cavs. Andrea è strepitoso (28 punti, Belinelli si ferma a 10). New York invece cade a Miami (115-93) ma Gallinari chiude con il suo primato personale in Nba (22 punti)


TORONTO, 29 ottobre 2009 – I Toronto Raptors aprono la stagione 2009/10 nella maniera migliore, facendo lo sgambetto (101-91 il risultato finale) ai più quotati Cleveland Cavs e sfoggiando un Andrea Bargnani strepitoso e un Marco Belinelli utilissimo alla grande vittoria. Il Mago è un rebus impossibile da decifrare per Shaq e Ilgauskas (troppo lenti per stare al suo passo), ma anche quando ci prova LeBron James, più adatto a seguire il centro di Toronto lontano da canestro, Bargnani non rallenta e si procura altri punti andando via al prescelto dal post basso. King James viene pure mandato al bar da una finta del Mago che appoggia poi dolcemente a canestro. Bargnani è immarcabile nel primo tempo (è suo anche il primo canestro stagionale dei Raptors, una schiacciata che conclude un’entrata sulla linea di fondo) e si può soltanto fermare da solo: capita in un’occasione quando, dopo aver intercettato un passaggio, vola in contropiede solitario e sbaglia la più facile delle schiacciate.

il mago del successo — E a fine gara Bargnani è così soddisfatto che trova il modo di scherzare sull’errore grossolano. “Il Mago ha giocato una partita clamorosa, soprattutto in attacco. Contro giocatori un po’ più lenti, Shaq e l’altro lungo, ha proprio dominato - dice Belinelli -. In difesa ha lottato durissimo contro O’Neal e alla fine il duello l’ha vinto Andrea sicuramente”. Se Bargnani è diventato il protagonista indiscusso del match, anche per Marco Belinelli è stato un esordio estremamente positivo che avrà fatto aprire gli occhi a chi non era molto convinto dopo le gare di precampionato. Triano ha sempre ripetuto che Belinelli è importante perché garantisce punti nella ‘second-unit’, e infatti il Beli mette a referto 10 punti con 4/6 nel secondo quarto in cui gioca dall’inizio alla fine. Il suo primo canestro in maglia Raptors avviene in palleggio arresto e tiro al primo tentativo e porta Toronto avanti 33-28. Non può essere solo frutto del caso se, a partita terminata, tra le riserve di Toronto è Belinelli quello con più punti segnati. Dopo di lui c’è Jarret Jack con 6 punti e solo 2/9 al tiro. Punti a parte, Marco ha successo perché riesce a trovare un equilibrio perfetto tra soluzioni personali e gioco al servizio della squadra. È aggressivo, ma non forza. Calmo, ma mai passivo, ed è intenso in difesa. Il suo canestro più bello? Una schiacciata a due mani dopo un blocco da parte del Mago che gli apre un’autostrada in area.

super collettivo — Se Bargnani è la chiave del successo, i Raptors giocano comunque una grande gara collettiva, cancellando i dubbi della preseason (cattive percentuali e difesa incerta) con una performance che sottolinea il desiderio di giocare per la squadra da parte di tutti. Ognuno porta acqua al mulino come può: chi con sfondamenti presi come Antoine Wright, chi a rimbalzo (16 di Bosh), chi con gli assist come Calderon (lo spagnolo è impreciso al tiro, ma segna un gran canestro in contropiede evitando con furbizia la stoppata di LBJ che invece fa fallo e concede all’avversario un gioco da tre punti). E infine chi col mestiere come Nesterovic o con la freschezza atletica come DeRozan. Il rookie ha disputato un’ottima gara senza mai uscire dalle righe, e continua a raccogliere grandi consensi.

la gara — Toronto è a +19 all’intervallo e Cleveland troppo brutta per essere vera. I Cavs non ci capiscono nulla nella marcatura di Bargnani e per togliere dal campo il nemico numero uno mandano al lavoro il falegname Varejao, contro il quale Bargnani commette due falli per lo meno dubbi, provocati più che altro dalla recitazione da premio Oscar del brasiliano. Con il Mago in panchina Toronto soffre per il resto del terzo quarto, permettendo ai Cavs di riaprire la gara grazie al risveglio di Gibson e Williams. Il punteggio torna in parità sul 69-69 a 2’22” dalla fine della terza frazione, ma i Raptors domano la tempesta e tornano a +7 dopo tre quarti. Triano nell’ultimo quarto rimette in campo Bargnani, che non si fa pregare per tornare protagonista e mette subito a segno una tripla in transizione per dare ossigeno a Toronto (81-72). Belinelli è ancora in campo ed è un ottimo segnale. Coach Mike Brown torna inspiegabilmente a schierare O’Neal-Ilgauskas contro la coppia Bosh-Bargnani ed è un suicidio. Per due azioni consecutive Chris Bosh riconosce il vantaggio e va a portare due bei blocchi al Mago che semina il povero Ilgauskas ed esce libero per tirare. Sbaglia la prima volta (anche perché il lituano gli frana addosso) ma non perdona la seconda. Significativo vedere il giocatore franchigia sacrificarsi per liberare il compagno dalla mano caldissima. Bosh viene quindi ricompensato con una palla favolosa di Jack e segna in contropiede. LeBron James (tripla doppia per lui, ma anche tanti errori) va a sfondare contro Bosh, ma gli arbitri fischiano al contrario e il pubblico è inferocito. L’azione controversa frutta 4 punti al prescelto (-6 a 1’37”dalla fine). I Cavs devono però cedere per la seconda volta in due giorni. Certo possono solo migliorare, però Orlando e Boston sono decisamente più forti. Per i Raptors una partenza super che scaccia anche i fantasmi dal passato di una squadra che era abituata a perdere partite gettando via vantaggi cospicui. Toronto sta maturando.

Toronto: Bargnani 28 punti (9/12 da due, 2/3 da tre, 4/4 tl), 5 rimbalzi, 1 assist, 5 falli, 1 palla recuperata e 3 perse, 1 stoppata in 29’32”; Belinelli 10 punti (3/6 da due, 1/2 da tre, 1/2 tl), 1 rimbalzo, 1 assist in 19’21”; Bosh 21 (6/17), Turkoglu 12. Rimbalzi: Bosh 16. Assist: Calderon 11.
Cleveland: James 23 (7/19), Williams 16, O’Neal, Parker e Gibson 12. Rimbalzi: James 11. Assist: James 12.

MIAMI-KNICKS 115-93 — Gli occhi della Grande Mela sono puntati sul Bronx dove gli Yankees si fanno superare dai Phillies nel primo match della World Series. I Knicks, intanto, iniziano la loro stagione dalla trendy South Beach, rimediando però una brutta figura contro Dwyane Wade e compagni. Gli Heat scappano via a inizio ripresa e vincono in scioltezza 115-93. Danilo Gallinari, dopo un inizio difficile, cresce con l’andare dei minuti e chiude con 22 punti , firmando così il suo massimo in carriera nella Nba. Chi arriva tardi (e a Miami sono tanti i tifosi che si presentano all’American Airlines Arena non prima dell’intervallo) si perde le celebrazioni per il ritiro della maglia numero 10 di Tim Hardaway, il giocatore che ha gettato le fondamenta (insieme ad Alonzo Mourning) per il salto di qualità della franchigia D’Antoni come da previsto parte con il quintetto annunciato: Duhon, Chandler, Jeffries, Harrington e Lee e nei primi minuti la frontline di New York si fa sentire. Lee e Harrington segnano 14 dei primi 16 punti dei Knicks, ma gli Heat rispondono con i canestri di Chalmers.

il match — Danilo Gallinari inizia la sua seconda stagione da giocatore Nba a 6’18’’ dalla fine del primo quarto. D’Antoni mescola parecchio le carte nella seconda metà del primo periodo e i Knicks (a parte un paio di canestri in post di Milicic) perdono lucidità in attacco. Lo stesso Danilo ci mette un po’ a carburare. Il Gallo, infatti, prende le misure con il canestro (quattro errori dalla lunga distanza) prima di trovare i suoi primi punti della stagione (una bella tripla in transizione) nei secondi finali del primo quarto. Miami però, grazie soprattutto alla produzione di Cook, con le secondi linee sul parquet allunga. Lo “score keeper”, intanto, incredibilmente si “dimentica” uno degli errori dalla lunga distanza del Gallo che così va a referto con soltanto quattro conclusioni dal campo nel primo quarto. Meglio così per le percentuali dell’azzurro che torna in panchina dopo un minuto nel secondo quarto. Miami rimane davanti ma Lee riporta sotto i Knicks. Gallinari rientra a 5’32’’ dal riposo e finalmente rimane sul parquet con i titolari. Giocare con Duhon in campo è un’altra cosa e il Gallo lo dimostra subito trovano la tripla che riprende (40 pari) gli Heat. Beasley punisce in due occasioni l’azzurro nell’uno contro uno, in un paio di minuti, poi, Miami prova a fare il vuoto. Danilo fallisce un’altra tripla mentre i padroni di casa piazzano un parziale di 10-0 interrotto proprio dal Gallo che va in lunetta, dopo un bel movimento, e fa uno su due. Allo scadere l’azzurro, costretto dal cronometro, forza un’altra tripla così i Knicks vanno negli spogliatoi sotto 56-47. L’anemia degli ultimi minuti del primo tempo è solo il preludio del disastroso inizio della ripresa dei Knicks.

gallinari in controtendenza — New York, infatti, praticamente rimane negli spogliatoi nei primi minuti del terzo quarto. Wade e O’Neal fanno quello che vogliono in attacco e in difesa Miami alza le barricate. Così ne viene fuori un parziale di 25-8 che uccide la gara. Quando Danilo Gallinari torna sul parquet a 3’24’’ dalla fine del terzo quarto i Knicks sono oramai lontanissimi (-26) e il match è decisamente segnato. L’azzurro prova la penetrazione ma non è fortunato e in chiusura di frazione firma una tripla, ma alla fine del terzo quarto il tabellone è impietoso: 90-62. L’ultimo periodo si trasforma così in garbage time. Non per il Gallo però che, a differenza dei suoi compagni, sembra crederci ancora e avvicina i Knicks con tre triple consecutive (92-73). Il match è ormai compromesso ma il carattere si vede anche in questi momenti e Danilo oltre a essere l’ultimo ad arrendersi, continua a difendere con orgoglio e a giocare con disciplina in attacco. Alla fine l’azzurro chiude una gara molto positiva, almeno dal punto di vista personale, con 22 punti (0/1 da due, 7/13 da tre,1/2 ai liberi) sei rimbalzi e un recupero in 28’ di gioco. I Knicks però devono crescere parecchio, altrimenti sarà una stagione lunghissima per i tifosi della squadra della Grande Mela.

Miami: Wade 26 (9/18,1/4), O’Neal 22, Beasley 21, Cook 15. Rimbalzi: O’Neal 12. Assist: Wade 5.
New York: Gallinari e Lee 22, Chandler 21, Harrington 15. Rimbalzi: Lee 9. Assist: Duhon 5.



http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Baske ... 3003.shtml
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

sponsor
Sponsor
 

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Zagan il 29 ott 2009 16:44

Abbiamo letteralmente massacrato la miglior Samp degli ultimi anni, e Amauri ha fatto doppietta con 38 di febbre. Che partita ragazzi, robe da matti!!! Ieri sera il grande Chirico che pigliava per il culo Ruiu sventolandogli in testa la bandiera della Juve con la sciarpa del Napoli.

Ruiu :punt :punt :punt
Immagine

Immagine
Avatar utente
Zagan
Thrasher
 
Messaggi: 3597
Iscritto il: 17 set 2008 09:48
Località: Mediolanum Capta Est

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi jmilton00 il 29 ott 2009 18:11

Sephiroth ha scritto:Ma quanto si gode a leggere articoli come questo:

Bargnani schianta LeBron
Bene Gallo, ma Knicks k.o.
I Raptors inaugurano la stagione battendo 101-91 i Cavs. Andrea è strepitoso (28 punti, Belinelli si ferma a 10). New York invece cade a Miami (115-93) ma Gallinari chiude con il suo primato personale in Nba (22 punti)


TORONTO, 29 ottobre 2009 – I Toronto Raptors aprono la stagione 2009/10 nella maniera migliore, facendo lo sgambetto (101-91 il risultato finale) ai più quotati Cleveland Cavs e sfoggiando un Andrea Bargnani strepitoso e un Marco Belinelli utilissimo alla grande vittoria. Il Mago è un rebus impossibile da decifrare per Shaq e Ilgauskas (troppo lenti per stare al suo passo), ma anche quando ci prova LeBron James, più adatto a seguire il centro di Toronto lontano da canestro, Bargnani non rallenta e si procura altri punti andando via al prescelto dal post basso. King James viene pure mandato al bar da una finta del Mago che appoggia poi dolcemente a canestro. Bargnani è immarcabile nel primo tempo (è suo anche il primo canestro stagionale dei Raptors, una schiacciata che conclude un’entrata sulla linea di fondo) e si può soltanto fermare da solo: capita in un’occasione quando, dopo aver intercettato un passaggio, vola in contropiede solitario e sbaglia la più facile delle schiacciate.

il mago del successo — E a fine gara Bargnani è così soddisfatto che trova il modo di scherzare sull’errore grossolano. “Il Mago ha giocato una partita clamorosa, soprattutto in attacco. Contro giocatori un po’ più lenti, Shaq e l’altro lungo, ha proprio dominato - dice Belinelli -. In difesa ha lottato durissimo contro O’Neal e alla fine il duello l’ha vinto Andrea sicuramente”. Se Bargnani è diventato il protagonista indiscusso del match, anche per Marco Belinelli è stato un esordio estremamente positivo che avrà fatto aprire gli occhi a chi non era molto convinto dopo le gare di precampionato. Triano ha sempre ripetuto che Belinelli è importante perché garantisce punti nella ‘second-unit’, e infatti il Beli mette a referto 10 punti con 4/6 nel secondo quarto in cui gioca dall’inizio alla fine. Il suo primo canestro in maglia Raptors avviene in palleggio arresto e tiro al primo tentativo e porta Toronto avanti 33-28. Non può essere solo frutto del caso se, a partita terminata, tra le riserve di Toronto è Belinelli quello con più punti segnati. Dopo di lui c’è Jarret Jack con 6 punti e solo 2/9 al tiro. Punti a parte, Marco ha successo perché riesce a trovare un equilibrio perfetto tra soluzioni personali e gioco al servizio della squadra. È aggressivo, ma non forza. Calmo, ma mai passivo, ed è intenso in difesa. Il suo canestro più bello? Una schiacciata a due mani dopo un blocco da parte del Mago che gli apre un’autostrada in area.

super collettivo — Se Bargnani è la chiave del successo, i Raptors giocano comunque una grande gara collettiva, cancellando i dubbi della preseason (cattive percentuali e difesa incerta) con una performance che sottolinea il desiderio di giocare per la squadra da parte di tutti. Ognuno porta acqua al mulino come può: chi con sfondamenti presi come Antoine Wright, chi a rimbalzo (16 di Bosh), chi con gli assist come Calderon (lo spagnolo è impreciso al tiro, ma segna un gran canestro in contropiede evitando con furbizia la stoppata di LBJ che invece fa fallo e concede all’avversario un gioco da tre punti). E infine chi col mestiere come Nesterovic o con la freschezza atletica come DeRozan. Il rookie ha disputato un’ottima gara senza mai uscire dalle righe, e continua a raccogliere grandi consensi.

la gara — Toronto è a +19 all’intervallo e Cleveland troppo brutta per essere vera. I Cavs non ci capiscono nulla nella marcatura di Bargnani e per togliere dal campo il nemico numero uno mandano al lavoro il falegname Varejao, contro il quale Bargnani commette due falli per lo meno dubbi, provocati più che altro dalla recitazione da premio Oscar del brasiliano. Con il Mago in panchina Toronto soffre per il resto del terzo quarto, permettendo ai Cavs di riaprire la gara grazie al risveglio di Gibson e Williams. Il punteggio torna in parità sul 69-69 a 2’22” dalla fine della terza frazione, ma i Raptors domano la tempesta e tornano a +7 dopo tre quarti. Triano nell’ultimo quarto rimette in campo Bargnani, che non si fa pregare per tornare protagonista e mette subito a segno una tripla in transizione per dare ossigeno a Toronto (81-72). Belinelli è ancora in campo ed è un ottimo segnale. Coach Mike Brown torna inspiegabilmente a schierare O’Neal-Ilgauskas contro la coppia Bosh-Bargnani ed è un suicidio. Per due azioni consecutive Chris Bosh riconosce il vantaggio e va a portare due bei blocchi al Mago che semina il povero Ilgauskas ed esce libero per tirare. Sbaglia la prima volta (anche perché il lituano gli frana addosso) ma non perdona la seconda. Significativo vedere il giocatore franchigia sacrificarsi per liberare il compagno dalla mano caldissima. Bosh viene quindi ricompensato con una palla favolosa di Jack e segna in contropiede. LeBron James (tripla doppia per lui, ma anche tanti errori) va a sfondare contro Bosh, ma gli arbitri fischiano al contrario e il pubblico è inferocito. L’azione controversa frutta 4 punti al prescelto (-6 a 1’37”dalla fine). I Cavs devono però cedere per la seconda volta in due giorni. Certo possono solo migliorare, però Orlando e Boston sono decisamente più forti. Per i Raptors una partenza super che scaccia anche i fantasmi dal passato di una squadra che era abituata a perdere partite gettando via vantaggi cospicui. Toronto sta maturando.

Toronto: Bargnani 28 punti (9/12 da due, 2/3 da tre, 4/4 tl), 5 rimbalzi, 1 assist, 5 falli, 1 palla recuperata e 3 perse, 1 stoppata in 29’32”; Belinelli 10 punti (3/6 da due, 1/2 da tre, 1/2 tl), 1 rimbalzo, 1 assist in 19’21”; Bosh 21 (6/17), Turkoglu 12. Rimbalzi: Bosh 16. Assist: Calderon 11.
Cleveland: James 23 (7/19), Williams 16, O’Neal, Parker e Gibson 12. Rimbalzi: James 11. Assist: James 12.

MIAMI-KNICKS 115-93 — Gli occhi della Grande Mela sono puntati sul Bronx dove gli Yankees si fanno superare dai Phillies nel primo match della World Series. I Knicks, intanto, iniziano la loro stagione dalla trendy South Beach, rimediando però una brutta figura contro Dwyane Wade e compagni. Gli Heat scappano via a inizio ripresa e vincono in scioltezza 115-93. Danilo Gallinari, dopo un inizio difficile, cresce con l’andare dei minuti e chiude con 22 punti , firmando così il suo massimo in carriera nella Nba. Chi arriva tardi (e a Miami sono tanti i tifosi che si presentano all’American Airlines Arena non prima dell’intervallo) si perde le celebrazioni per il ritiro della maglia numero 10 di Tim Hardaway, il giocatore che ha gettato le fondamenta (insieme ad Alonzo Mourning) per il salto di qualità della franchigia D’Antoni come da previsto parte con il quintetto annunciato: Duhon, Chandler, Jeffries, Harrington e Lee e nei primi minuti la frontline di New York si fa sentire. Lee e Harrington segnano 14 dei primi 16 punti dei Knicks, ma gli Heat rispondono con i canestri di Chalmers.

il match — Danilo Gallinari inizia la sua seconda stagione da giocatore Nba a 6’18’’ dalla fine del primo quarto. D’Antoni mescola parecchio le carte nella seconda metà del primo periodo e i Knicks (a parte un paio di canestri in post di Milicic) perdono lucidità in attacco. Lo stesso Danilo ci mette un po’ a carburare. Il Gallo, infatti, prende le misure con il canestro (quattro errori dalla lunga distanza) prima di trovare i suoi primi punti della stagione (una bella tripla in transizione) nei secondi finali del primo quarto. Miami però, grazie soprattutto alla produzione di Cook, con le secondi linee sul parquet allunga. Lo “score keeper”, intanto, incredibilmente si “dimentica” uno degli errori dalla lunga distanza del Gallo che così va a referto con soltanto quattro conclusioni dal campo nel primo quarto. Meglio così per le percentuali dell’azzurro che torna in panchina dopo un minuto nel secondo quarto. Miami rimane davanti ma Lee riporta sotto i Knicks. Gallinari rientra a 5’32’’ dal riposo e finalmente rimane sul parquet con i titolari. Giocare con Duhon in campo è un’altra cosa e il Gallo lo dimostra subito trovano la tripla che riprende (40 pari) gli Heat. Beasley punisce in due occasioni l’azzurro nell’uno contro uno, in un paio di minuti, poi, Miami prova a fare il vuoto. Danilo fallisce un’altra tripla mentre i padroni di casa piazzano un parziale di 10-0 interrotto proprio dal Gallo che va in lunetta, dopo un bel movimento, e fa uno su due. Allo scadere l’azzurro, costretto dal cronometro, forza un’altra tripla così i Knicks vanno negli spogliatoi sotto 56-47. L’anemia degli ultimi minuti del primo tempo è solo il preludio del disastroso inizio della ripresa dei Knicks.

gallinari in controtendenza — New York, infatti, praticamente rimane negli spogliatoi nei primi minuti del terzo quarto. Wade e O’Neal fanno quello che vogliono in attacco e in difesa Miami alza le barricate. Così ne viene fuori un parziale di 25-8 che uccide la gara. Quando Danilo Gallinari torna sul parquet a 3’24’’ dalla fine del terzo quarto i Knicks sono oramai lontanissimi (-26) e il match è decisamente segnato. L’azzurro prova la penetrazione ma non è fortunato e in chiusura di frazione firma una tripla, ma alla fine del terzo quarto il tabellone è impietoso: 90-62. L’ultimo periodo si trasforma così in garbage time. Non per il Gallo però che, a differenza dei suoi compagni, sembra crederci ancora e avvicina i Knicks con tre triple consecutive (92-73). Il match è ormai compromesso ma il carattere si vede anche in questi momenti e Danilo oltre a essere l’ultimo ad arrendersi, continua a difendere con orgoglio e a giocare con disciplina in attacco. Alla fine l’azzurro chiude una gara molto positiva, almeno dal punto di vista personale, con 22 punti (0/1 da due, 7/13 da tre,1/2 ai liberi) sei rimbalzi e un recupero in 28’ di gioco. I Knicks però devono crescere parecchio, altrimenti sarà una stagione lunghissima per i tifosi della squadra della Grande Mela.

Miami: Wade 26 (9/18,1/4), O’Neal 22, Beasley 21, Cook 15. Rimbalzi: O’Neal 12. Assist: Wade 5.
New York: Gallinari e Lee 22, Chandler 21, Harrington 15. Rimbalzi: Lee 9. Assist: Duhon 5.



http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Baske ... 3003.shtml

Quoto :cor :cor :cor

Grande Mago, ma bravissimo anche a Gallinari :cor
Nuova brigata blasfema - MEMBRO quantistico abilitato alla ricerca di bestemmie parallele

Diablo ha scritto:...che dici: "ma perchè cazzo va così piano questo..." lo superi e dopo 200 metri, dio si siede accanto a te dicendoti che va bene l'amore per gli animali, ma che non pensava ce ne fossero così tanti riconducibili a lui...


ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
jmilton00
Bat Eater
 
Messaggi: 4582
Iscritto il: 07 ago 2009 22:28
Località: Calabria

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Sephiroth il 31 ott 2009 19:53

JUUUUUUUUUUUVEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt

Ecco come il cuccio s'incula la zebra!!!

:cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi albertogo il 31 ott 2009 22:23

Grazie seph.. Mi hai tolto l'onere del :punt :lol
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Hednaorden il 01 nov 2009 18:39

Leadingtherats ha scritto:Voglio sperare. Se non riusciamo a rifarci contro il Bologna, tanto vale che ci buttiamo in Arno.


contro il Catania :sis


oggi vado allo stadio

edit:

Fiorentina - Catania 3-1 :wha :cor :hail

2 gol di Marchionni, 1 del Gila...e Mascara per il Catania.
Primo tempo equilibrato, gol di Marchionni all'inizio (al 4° minuto)....poi la partita é stata un pò :zzz . Espulsione ingiusta di Dainelli alla fine del 1 tempo.
Secondo tempo, gol di Mascara al 3° minuto...poi ammonito per gestacci alla Curva Fiesole dopo il gol (bene stronzolo :angry)...all' 11° espulsione di Capuano del Catania :punt
Bellissimo gol di Marchionni al 24°, a seguire gol di Gilardino al 41°. Tre punti in tasca e via così


Vargas e Marchionni i migliori. dai Riccardino (Montolivo)...prova a tirare qualche volta in porta :cor


arbitraggio: pessimo :angry ha detto bene Agroppi ieri...questo arbitro é scarso.
Ultima modifica di Hednaorden il 02 nov 2009 08:56, modificato 2 volte in totale.
"non sapevo facessero pile di merda alte 1.40" (Srg. Hartman)
Avatar utente
Hednaorden
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 13 nov 2007 13:41
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi albertogo il 01 nov 2009 22:34

+7 su tutti... :ghgh
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Leadingtherats il 02 nov 2009 09:25

Sephiroth ha scritto:JUUUUUUUUUUUVEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt

Ecco come il cuccio s'incula la zebra!!!

:cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt


Mi sono sentito il 3-2 in diretta a casa di Lucifero: gli giravano APPENA APPENA i coglioni :lol
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Sephiroth il 02 nov 2009 09:53

Leadingtherats ha scritto:
Sephiroth ha scritto:JUUUUUUUUUUUVEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt

Ecco come il cuccio s'incula la zebra!!!

:cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt


Mi sono sentito il 3-2 in diretta a casa di Lucifero: gli giravano APPENA APPENA i coglioni :lol


Io sto ancora festeggiando, ho passato la prima mezz'ora d'ufficio a prender per il culo gli juventini!

:lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Hednaorden il 02 nov 2009 10:02

Leadingtherats ha scritto:
Sephiroth ha scritto:JUUUUUUUUUUUVEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt

Ecco come il cuccio s'incula la zebra!!!

:cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor :cor

:punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt :punt


Mi sono sentito il 3-2 in diretta a casa di Lucifero: gli giravano APPENA APPENA i coglioni :lol


tifa per la Juve?

ma riguardo all'arbitraggio di Fiorentina-Catania che dici?
"non sapevo facessero pile di merda alte 1.40" (Srg. Hartman)
Avatar utente
Hednaorden
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 13 nov 2007 13:41
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Zagan il 02 nov 2009 11:49

Tiago di merda :dio
Immagine

Immagine
Avatar utente
Zagan
Thrasher
 
Messaggi: 3597
Iscritto il: 17 set 2008 09:48
Località: Mediolanum Capta Est

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Leadingtherats il 02 nov 2009 15:20

[quote="Hednaorden]ma riguardo all'arbitraggio di Fiorentina-Catania che dici?[/quote]

Boh, nulla ne so.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Sephiroth il 03 nov 2009 11:50

:stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol :stralol

Immagine
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Hednaorden il 03 nov 2009 11:52

Leadingtherats ha scritto:[


vabbè, comunque ha fatto schifo...fidati :sis


sephi :lol
"non sapevo facessero pile di merda alte 1.40" (Srg. Hartman)
Avatar utente
Hednaorden
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 13 nov 2007 13:41
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 16:07

Seph!!!! :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol :lol
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Zagan il 04 nov 2009 15:29

Immagine
Immagine

Immagine
Avatar utente
Zagan
Thrasher
 
Messaggi: 3597
Iscritto il: 17 set 2008 09:48
Località: Mediolanum Capta Est

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Hednaorden il 04 nov 2009 15:32

stasera si gioca :sis

cazzo, Frey Jo-Jo e Mutu infortunati :scar per quel che riguarda Jo-Jo fanculo a chi fa i falli -.-


grazie per i 3.000 euro di multa! :blah
"non sapevo facessero pile di merda alte 1.40" (Srg. Hartman)
Avatar utente
Hednaorden
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6244
Iscritto il: 13 nov 2007 13:41
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi [Aenima] il 04 nov 2009 22:32

CHE CULO DI MERDA :ghgh
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi Leadingtherats il 04 nov 2009 22:47

Boia, che secondo tempo l'Inter :scar

E goleada della Viola :wha
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Il circolo dello sport

Messaggiodi [Aenima] il 04 nov 2009 22:48

ero già pronto a postare una foto gigante di Sheva :luv
Mia nonna ha sempre avuto un profondo rispetto per la comunità ebraica, mi diceva sempre "Tratta bene gli ebrei, se no ti tiri addosso le loro maledizioni da cazzi scappellati


Sephiroth ha scritto:La donnina quì si è autodefinita pessimo elemento nella presenzatione, Aenima l'ha guadagnato nel tempo... :ghgh


Sephiroth ha scritto:beh, si vedeva che non eri finito con la faccia contro il vetro, dalla foto non si vedeva nessun buco :myst


Immagine

Immagine
[Aenima]
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5637
Iscritto il: 13 nov 2007 14:35
Località: Cagliari

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron