di Isa il 07 giu 2008 11:22
Con il prossimo ritorno in campo della Nazionale di calcio, Euro2008 "rischia di trasformarsi in una miccia per le coppie italiane, specie quelle 'over 40'". Parola di Chiara Simonelli, professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo alla Sapienza di Roma, che alla vigilia dell'avvio dei campionati europei prevede tempi duri per l'intimità degli italiani. "Se alcune italiane sono ormai assuefatte all'effetto delle partite su mariti e fidanzati - dice l'esperta all'ADNKRONOS SALUTE - le più giovani in parte lo condividono, e si lasciano prendere dall'entusiasmo che precede una sfida. Ma questo non accade alle più mature, che mal sopportano e digeriscono a stento da anni la febbre per il calcio dei compagni". Con liti, discussioni e musi lunghi in camera da letto.
Una febbre che rischia di spegnere l'intimità di coppia per qualche settimana, "anche se dipende da come andrà la Nazionale". Se le partite "possono finire per aggregare le persone, con tifo di gruppo e serate in casa di amici - prosegue la Simonelli - la vittoria o la sconfitta possono esaltare o deprimere i tifosi più accaniti, con un effetto opposto in camera da letto". Più a rischio le coppie 'over 40', specie quelle neo-formate dopo una separazione o un divorzio. "La scoperta dell'effetto calcio sul neoconiuge potrebbe fare da detonatore", dice la sessuologa. Vedere un compagno altrimenti equilibrato impazzire per 22 atleti in calzoncini dietro a un pallone, rischia di mandare in fumo l'intesa, a scapito di romanticismo e passione.
"Un conto è il sano tifo, un conto la 'follia'. Le personalità più deboli o con un'identità insoddisfatta, infatti - dice la Simonelli - vivono letteralmente per la squadra, e le donne questo lo capiscono a fatica". Insomma, dopo ogni partita dell'Italia l'umore e la serenità delle coppie possono essere a rischio. "Non dobbiamo nascondere un fatto: ci sono uomini e ragazzi che vivono per interposta squadra - evidenzia la specialista - permettono all'appuntamento sportivo di condizionare vita e umore. E, dunque, espongono anche la vita di coppia a seri rischi".
Secondo la specialista qualche colpa è anche delle mamme: "Per prime - ammonisce - dovrebbero allarmarsi e rendersi conto di quando la febbre del tifo dei figli ha superato i limiti ed è diventata malattia".
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.