case ha scritto:Peccato nei nostri 2500 anni di storia tutte le tradizioni, usanze, costumi e religione sono state tutte modificate.
Pensare che esista un paletto nella storia dove si arriva in una situazione che non si può evolvere e cambiare è tipica delle civiltà vicine alla decadenza.
Il mondo si divide in 2, nelle persone che accettano le sfide e i cambiamenti e in quelle che tremanti dalla paura cercano inutilmente di rimanere aggrappate al mondo sotto di loro che cambia.
sì ma loro tradizioni non ne hanno, tanto più che si sono beccati i due secoli di maggiore velocità evolutiva della società, ma se le vogliono fare e
devono potersele fare. che discorso del cazzo è, visto che tutti perdono le tradizioni allora loro devono rimanere la puttana dei continenti? non è evoluzione abbandonare le tradizioni, anzi dimostra quanto siamo stronzi noi a cagare così poco tutta la storia che abbiamo, quando ad esempio in america si sentono fortunati ad avere le case che hanno 100anni, mentre noi pisciamo sopra ai monumenti antecristo con gli emo che li imbrattano con i testi dei tokio hotel.
discorsi del genere non stanno in piedi, anche l'america allora può evitarsi di scrivere Trust In God sulle monete, visto che prima c'erano le tribù indigene simil-maya che solevano usare vittime sacrificali, e gli indiani d'america che si sballavano col calumet per farsi consigliare dagli spiriti.
quanto a noi, prima del cristianesimo c'erano ebrei e paganesimo a gogo. solo perchè il culo del papa sta a casa nostra, non ci da il diritto di essere più cristiani.