Leadingtherats ha scritto: Come?

Io la pensavo in termini di governo americano che, per i suoi scopi, ha sempre avuto piacere che i cittadini di paesi loro "nemici" sputtanassero i propri paesi. Questo tipo di propaganda "dall'interno" del paese avversario è sempre stata incoraggiata e sostenuta da qualsiasi governo. Questo provvedimento mi pare vada in direzione contraria.

assolutamente no, semmai e` il contrario
e` un problema squisitamente tecnologico.
inanzitutto un protocollo non cifrato come quello di MSN e` tranquillamente intercettabile in modo passivo da chiunque abbia accesso alla backbone di uno stato (guarda caso il governo).
inoltre e` possibile che il governo imponga all'azienda di aprire una backdoor quando l'utente installa il programma, in modo che il governo stesso in caso possa accedere al computer della vittim..ehm del cittadino.
occhio, non e` fantascienza. per skype ci sono stati casi documentati.
chi fa resitenza ste cose le sa (perche` senno` non la potrebbe piu` fare) e non usa assolutamente sti programmi per comunicare.
se poi proprio vogliamo considerare l'impatto sul popolo, vedi come dopo aver visto un assaggino di lusso americano (l'instant messaging) se lo vedono levare tutto all'improvviso a causa dell'embargo.
e` una cazzata rispetto al resto, ma e` un fattore in piu`, non in meno.
ed incide guarda caso sui giovani.
non sottovalutate ste genti.