Isa ha scritto:L'esperto: "Attenti alla competizione". Gli psicologi sembrano convinti che la reintroduzione dei grembiuli tra i banchi di scuola non sarebbe che una scelta positiva: eviterebbe la competizione tra compagni di classe sui vestiti e restituirebbe libertà di movimento ai bambini. Anna Oliverio Ferraris, docente di psicologia dello sviluppo all'università della Sapienza è convinta che il problema dei grembiulini è "dei genitori più che degli alunni. Comprare per i bambini oggetti costosi e preziosi risponde solo a una forma di gratificazione narcisistica degli adulti. I figli sono usati come status symbol. La corsa alla felpa firmata, che inizia già a 4-5 anni, porta ad una competizione tra compagni che non è sana, è un confronto continuo, si crea una discriminazione tra chi ha e chi non ha. Inoltre, essendo facilmente lavabili, i grembiuli permetterebbero agli scolari di giocare tranquillamente senza paura di sporcarsi".
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Something Wild ha scritto:Pro-grembiule pure io...
Tutti neri, tutti uguali...
E in più, contando come lo riportavo a casa malconcio io, sporco di colla e colori, è anche molto utile...
Isa ha scritto:Something Wild ha scritto:Pro-grembiule pure io...
Tutti neri, tutti uguali...
E in più, contando come lo riportavo a casa malconcio io, sporco di colla e colori, è anche molto utile...
piccolo vandalo
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio..
Something Wild ha scritto:albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio..
Beh, io sono favorevole fino alle elementari-medie...
Poi secondo me uno è libero di vestirsi come gli pare...
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Something Wild ha scritto:Beh, io sono favorevole fino alle elementari-medie...
Poi secondo me uno è libero di vestirsi come gli pare...
albertogo ha scritto:Secondo me manca quello spirito di appartenenza ad un qualcosa come può essere la scuola..
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio..
Highelf ha scritto:albertogo ha scritto:Secondo me manca quello spirito di appartenenza ad un qualcosa come può essere la scuola..
Quello in genere manca comunque, e non credo che sia una divisa a offrirlo... Ha molto senso che ce l'abbiano i bambini, perchè continuino a lungo a vedersi tutti uguali e non distinti da una maglietta dei gormiti piuttosto che dei pokemon, ma alle superiori... poi non riesci più a distinguere i truzzi e gli emo, e allora come fai a sapere chi devi uccidere?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Appunto.. Tu non indossi la divisa del tuo istituto perchè lo devi fare, ma perchè è un onore studiare in quella scuola. E' qui il concetto di fondo che va cambiato.. Vista così uno si metterebbe la divisa anche all'università, non credi?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti