Login  •  Iscriviti


"Grembiule in classe? Perchè no"

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

"Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Isa il 06 lug 2008 21:07

ROMA - Di nuovo scolari con il grembiule? "Perchè no", risponde il ministro all'Istruzione. E' possibilista il ministro Mariastella Gelmini. I grembiulini sono pratici e ugualitari. Allontanano dai bambini più piccoli il timore di sporcarsi ma, soprattutto, cancellano l'insana competizione sulle griffe. Sotto un grembiule nero spariscono le disparità sociali e si sviluppa "il senso di appartenza e l'orgoglio di andare a scuola", spiegano gli specialisti.

"Una proposta interessante". La proposta l'ha lanciata Gabriella Giammanco, ex giornalista del Tg4, oggi deputata del Pdl. "Dare pari condizioni di partenza - ha detto il ministro dell'Istruzione - può essere una proposta interessante". Se ne parla da tempo a Montecitorio; la proposta rimbalza sui tavoli del governo ad ogni cambio dell'esecutivo. Questa volta però, il giovane ministro - proprio oggi ha compiuto 35 anni - sembra deciso ad affrontare il problema.

Lo scandalo dell'ombelico scoperto. La divisa fece il suo ingresso nelle aule delle scuole italiane alla fine dell'Ottocento sulla scia della Francia che per primo la impose pur non diventando mai nel nostro Paese un obbligo sancito dalla legge. Come nel Regio Decreto del '25 si parla genericamente di obbligo morale ad un abbigliamento consono alle aule scolastiche, anche nelle recenti normative si invita al rispetto formale per l'istituto, senza però mai far cenno ai grembiuli. Tocca ai presidi richiamare gli allievi in caso di abbigliamento non "congeniale", come capitò anni fa nei confronti di alcune scolari di Rimini che entravano in aula con l'ombelico scoperto, o in provincia di Imperia dove gli scolari si presentarono davanti ai professori in bermuda.

L'esperto: "Attenti alla competizione". Gli psicologi sembrano convinti che la reintroduzione dei grembiuli tra i banchi di scuola non sarebbe che una scelta positiva: eviterebbe la competizione tra compagni di classe sui vestiti e restituirebbe libertà di movimento ai bambini. Anna Oliverio Ferraris, docente di psicologia dello sviluppo all'università della Sapienza è convinta che il problema dei grembiulini è "dei genitori più che degli alunni. Comprare per i bambini oggetti costosi e preziosi risponde solo a una forma di gratificazione narcisistica degli adulti. I figli sono usati come status symbol. La corsa alla felpa firmata, che inizia già a 4-5 anni, porta ad una competizione tra compagni che non è sana, è un confronto continuo, si crea una discriminazione tra chi ha e chi non ha. Inoltre, essendo facilmente lavabili, i grembiuli permetterebbero agli scolari di giocare tranquillamente senza paura di sporcarsi".
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

sponsor
Sponsor
 

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Kale il 06 lug 2008 22:39

Noi all'asilo ce li avevamo i grembiulini.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Maestro il 06 lug 2008 22:54

Isa ha scritto:L'esperto: "Attenti alla competizione". Gli psicologi sembrano convinti che la reintroduzione dei grembiuli tra i banchi di scuola non sarebbe che una scelta positiva: eviterebbe la competizione tra compagni di classe sui vestiti e restituirebbe libertà di movimento ai bambini. Anna Oliverio Ferraris, docente di psicologia dello sviluppo all'università della Sapienza è convinta che il problema dei grembiulini è "dei genitori più che degli alunni. Comprare per i bambini oggetti costosi e preziosi risponde solo a una forma di gratificazione narcisistica degli adulti. I figli sono usati come status symbol. La corsa alla felpa firmata, che inizia già a 4-5 anni, porta ad una competizione tra compagni che non è sana, è un confronto continuo, si crea una discriminazione tra chi ha e chi non ha. Inoltre, essendo facilmente lavabili, i grembiuli permetterebbero agli scolari di giocare tranquillamente senza paura di sporcarsi".


Certo, ci sarà la fazione "Grembiulini Siggi" contro "Grembiulini Armani"...
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi LadyAugustaBracknell il 07 lug 2008 00:40

io ODIAVO il grembiule, lo sporcavo sempre per farlo lavare e non mettermelo.
tutti neri ok, ci può stare, ma rosa e azzurro no.

comunque secondo me non è del tutto positivo, a parte che uno così sopprime la propria individualità, ma poi causerà dei traumi emotivi, pensate alle medie che già vorreste essere grandi e invece siete considerati da tutti dei bambini... cosa succede? uno per sentirsi grande oltre l'immagine grembiule-bambino comincerà a fare il fico fumando e... cos'è che fanno oggi i ragazzini per sentirsi grandi? vabè, tutte cose orribili.

sta ai genitori insegnargli che i vestiti sono solo vestiti e che fanno solo ridere quelli che spendono centinaia di euro per degli abiti dalle stoffe povere ma tanto alla moda, del resto la mela non cade mai lontano dall'albero...
Ambasciatrice Sicofante della Blasfemia Romagnola
Immagine

:ponpon Il vero sballo è dire NO!
Avatar utente
LadyAugustaBracknell
Metalcorer
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: 26 nov 2007 13:48
Località: Rimini

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi albertogo il 07 lug 2008 01:11

Grambiuli si, ma neri e forniti tutti uguali in serie dalle scuole. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Red il 07 lug 2008 03:58

Nono li voglio con i colori della Casata, e che si odino tra loro come se ci fosse una storia secolare di omicidi e misfatti :sis sai che figata :sis
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Isa il 07 lug 2008 07:30

sono totalmente d'accordo con albertogo...
tutti uguali e che ci pensi la scuola...
meglio neri...
è una comodità inaudita, non devi pensare a cosa far mettere a tuo figlio, tanto c'è il grembiule sopra...
e non si iniziano le gare con la maglietta più figa o il maglione più bello, tanto c'è il grembiule sopra...
io ho portato il grembiule durante le elementari, avevamo anche la tuta uguale e la "divisa" dei giorni di festa...
non c'erano differenze...
al massimo se proprio non si sopporta il grembiule si potrebbe attuare la formula, pantaloncini e maglietta uguali (in estate), ma credo sempre che il grembiule it's the way :cool
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Leadingtherats il 07 lug 2008 08:57

D'accordo con la fazione pro-grembiule.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Something Wild il 07 lug 2008 09:08

Pro-grembiule pure io...

Tutti neri, tutti uguali...

E in più, contando come lo riportavo a casa malconcio io, sporco di colla e colori, è anche molto utile...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Isa il 07 lug 2008 09:09

Something Wild ha scritto:Pro-grembiule pure io...

Tutti neri, tutti uguali...

E in più, contando come lo riportavo a casa malconcio io, sporco di colla e colori, è anche molto utile...


:luv piccolo vandalo
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Something Wild il 07 lug 2008 09:17

Isa ha scritto:
Something Wild ha scritto:Pro-grembiule pure io...

Tutti neri, tutti uguali...

E in più, contando come lo riportavo a casa malconcio io, sporco di colla e colori, è anche molto utile...


:luv piccolo vandalo


Piccolo maldestro vandalo, aggiungerei...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Moloch il 07 lug 2008 09:32

I grembiuli rullano. :sis E magari ripristinando anche una bella verga flessibile da bacchettare senza pietà sulle dita, questi piccoli mostri cresceranno meglio. :sis
Nuova Brigata Blasfema:TEOCLASTA fantaDIOso
Avatar utente
Moloch
Pauerone
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 25 nov 2007 14:00

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi albertogo il 07 lug 2008 10:11

Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Something Wild il 07 lug 2008 10:26

albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio.. :sis


Beh, io sono favorevole fino alle elementari-medie...

Poi secondo me uno è libero di vestirsi come gli pare...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi albertogo il 07 lug 2008 10:28

Something Wild ha scritto:
albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio.. :sis


Beh, io sono favorevole fino alle elementari-medie...

Poi secondo me uno è libero di vestirsi come gli pare...

Secondo me manca quello spirito di appartenenza ad un qualcosa come può essere la scuola.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Highelf il 07 lug 2008 10:33

Something Wild ha scritto:Beh, io sono favorevole fino alle elementari-medie...

Poi secondo me uno è libero di vestirsi come gli pare...

Assolutamente d'accordo... Se alle superiori mi avessero fatto indossare una divisa avrei impalato il corpo docenti davanti all'ingresso della scuola
albertogo ha scritto:Secondo me manca quello spirito di appartenenza ad un qualcosa come può essere la scuola.. :sis

Quello in genere manca comunque, e non credo che sia una divisa a offrirlo... Ha molto senso che ce l'abbiano i bambini, perchè continuino a lungo a vedersi tutti uguali e non distinti da una maglietta dei gormiti piuttosto che dei pokemon, ma alle superiori... poi non riesci più a distinguere i truzzi e gli emo, e allora come fai a sapere chi devi uccidere?
Nuova Brigata Blasfema: TEOCLASTA SUPREMO
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley

Immagine
Avatar utente
Highelf
Metalcorer
 
Messaggi: 2135
Iscritto il: 12 nov 2007 23:49
Località: Ariminum

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Maestro il 07 lug 2008 11:20

albertogo ha scritto:Ritengo sia la suola a doverli fornire o vendere a prezzo di costo alle famiglie. Alle elementari potrebbe essere il classico grembiulino che avevo anche io.. Dalle medie in avanti potrebbero essere anche delle divise scolastiche vere e proprie con il simbolo dell'istituto ricamato ecc.. un po come avviene in Gran Bretagna per esempio.. :sis


O in Giappone... :sis
Divise scolastiche... :luv
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi albertogo il 07 lug 2008 14:03

Highelf ha scritto:
albertogo ha scritto:Secondo me manca quello spirito di appartenenza ad un qualcosa come può essere la scuola.. :sis

Quello in genere manca comunque, e non credo che sia una divisa a offrirlo... Ha molto senso che ce l'abbiano i bambini, perchè continuino a lungo a vedersi tutti uguali e non distinti da una maglietta dei gormiti piuttosto che dei pokemon, ma alle superiori... poi non riesci più a distinguere i truzzi e gli emo, e allora come fai a sapere chi devi uccidere?

Appunto.. Tu non indossi la divisa del tuo istituto perchè lo devi fare, ma perchè è un onore studiare in quella scuola. E' qui il concetto di fondo che va cambiato.. Vista così uno si metterebbe la divisa anche all'università, non credi?
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Moloch il 07 lug 2008 15:22

Molti dell' Unibg indossavano fieramente la felpa, specie da noi a ingegneria. :sis
La sala studio, il regno del cazzeggio totale indiscriminato. Provo nostalgia. :sad

Qui al lavoro mi pagano anche quando posto cazzate o faccio dei papercraft con forbici e colla. :lol
Ma non siamo ancora ai livelli della sala studio. :luv
Nuova Brigata Blasfema:TEOCLASTA fantaDIOso
Avatar utente
Moloch
Pauerone
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 25 nov 2007 14:00

Re: "Grembiule in classe? Perchè no"

Messaggiodi Leadingtherats il 07 lug 2008 15:39

albertogo ha scritto:Appunto.. Tu non indossi la divisa del tuo istituto perchè lo devi fare, ma perchè è un onore studiare in quella scuola. E' qui il concetto di fondo che va cambiato.. Vista così uno si metterebbe la divisa anche all'università, non credi?

Boh, secondo me quella della divisa della scuola superiore/università (e degli anelli, cravatte o altri simboli distintivi per gli ex studenti) è una usanza tipicamente anglosassone, dove la scuola pubblica non è praticamente niente, quelle private sono le più prestigiose e chi ha soldi si "compra" l'istruzione migliore o comunque l'appartenenza agli istituti più blasonati. In tale ottica, la divisa diventa uno status symbol, l'ostentazione esteriore di appartenere a quella cerchia di privilegiati che frequentano o hanno frequentato Eton o Cambridge o Princetown ecc.
Da noi, visto il nostro sistema scolastico imperniato sul pubblico e quindi (almeno in linea di principio) omogeneo, divisa e simili segni di riconoscimento avrebbero poco senso, credo.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Prossimo

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron