Leadingtherats ha scritto:Da noi, visto il nostro sistema scolastico imperniato sul pubblico e quindi (almeno in linea di principio) omogeneo, divisa e simili segni di riconoscimento avrebbero poco senso, credo.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:Leadingtherats ha scritto:Da noi, visto il nostro sistema scolastico imperniato sul pubblico e quindi (almeno in linea di principio) omogeneo, divisa e simili segni di riconoscimento avrebbero poco senso, credo.
Certo.. Perchè riteniamo che lo studio sia un diritto e non un privilegio..
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Highelf ha scritto:Calma: l'istruzione è un diritto/dovere, lo studio è un privilegio. Tu a scuola ci devi andare fino a una certa età (io direi fino a un certo livello) perchè un giorno possa essere un cittadino a tutti gli effetti, conosca quel minimo di storia/letteratura/arte/geografia/ordinamento del paese nel quale voterai. E' un privilegio accedere ai livelli superiori di istruzione.
Highelf ha scritto:Il grembiule ha senso se ha una funzione egalitaristica, laddove metti insieme 25 bambini per 6 ore e vuoi evitare che si scannino per chi ha la felpa più trendy, visto che tutti i pomeriggi non fanno altro che frullarsi le sinapsi davanti alle pubblicità di italia 1, ma diventa solo una caratteristica di facciata in contesti diversi: a Oxford la divisa c'è da sempre, e da sempre gli studenti privi di titolo nobiliare (sine nobilitate, abbreviato in "snob"), magari entrati per borsa di studio, pur indossando la stessa divisa, e pur potendosi vantare dell'appartenenza a una delle più prestigiose istituzioni al mondo, sono vessati e derisi dagli altri. Beh, secondo me il grembiule ha senso per far sì che venga ritardato il più possibile il momento in cui la percezione delle diversità porta a uno scontro, e nel frattempo si possa lavorare ad educare alla diversità e risparmiare macchie di pastelli sulla felpa dei pokemon... Dopo quel momento diventa poco più che la divisa di una squadra.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti