Login  •  Iscriviti


Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 14:41

Corte Ue: no al crocifisso in classe.

Fini: "La laicità delle istituzioni non neghi ruolo del cristianesimo"

Strasburgo - (Adnkronos) - Il Tribunale europeo per i diritti dell'uomo dà ragione al ricorso presentato da un'italiana di origine finlandese. Il Vaticano: "Stiamo valutando la sentenza". Il governo annuncia ricorso. Gelmini: "Non si cancellano le tradizioni". Alemanno: "Esterrefatto, sentenza folle". Il Vaticano: ''No all'emarginazione dell'insegnamento della religione''. La Cei contro il Tar: "L'ora di religione fa parte della cultura italiana''

Strasburgo, 3 nov. - (Adnkronos) - No al crocifisso nelle aule scolastiche. La Corte europea dei diritti dell'uomo con sede a Strasburgo, esaminando il ricorso presentato dalla signora Soile Lautsi, di Abano Teme, ha stabilito che l'esposizione del crocifisso in classe "e' contraria al diritto dei genitori di educare i figli in linea con le loro convinzioni e con il diritto dei bambini alla liberta' di religione".

"La presenza del crocifisso, che e' impossibile non notare nelle aule scolastische - si legge nella sentenza dei giudici di Strasburgo - potrebbe essere facilmente interpretata dagli studenti di tutte le eta' come un simbolo religioso, che avvertirebbero cosi' di essere educati in un ambiente scolastico che ha il marchio di una data religione". Tutto questo, proseguono, "potrebbe essere incoraggiante per gli studenti religiosi, ma fastidioso per i ragazzi che praticano altre religioni, in particolare se appartengono a minoranze religiose, o che sono atei".

Ancora, la Corte "non e' in grado di comprendere come l'esposizione, nelle classi delle scuole statali, di un simbolo che puo' essere ragionevolmente associato con il cattolicesimo, possa servire al pluralismo educativo che e' essenziale per la conservazione di una 'societa' democratica' cosi' come e' stata concepita dalla Convenzione (europea dei diritti umani, ndr), un pluralismo che e' riconosciuto dalla Corte costituzionale italiana".

"L'esposizione obbligatoria di un simbolo di una data confessione in luoghi che sono utilizzati dalle autorita' pubbliche, e specialmente in classe, limita il diritto dei genitori di educare i loro figli in conformita' con le proprie convinzioni - concludono i giudici della Corte europea dei diritti umani - e il diritto dei bambini di credere o non credere. La Corte, all'unanimita', ha stabilito che c'e' stata una violazione dell'articolo 2 del Protocollo 1 insieme all'articolo 9 della Convenzione".

Il ricorso a Strasburgo era stato presentato il 27 luglio del 2006 da Solie Lautsi, moglie finlandese di un cittadino italiano e madre di Dataico e Sami Albertin, rispettivamente 11 e 13 anni, che nel 2001-2002 frequentavano l'Istituto comprensivo statale Vittorino da Feltre. Secondo la donna, l'esposizione del crocifisso sul muro e' contraria ai principi del secolarismo cui voleva fossero educati i suoi figli.

Dopo aver informato la scuola della sua posizione, la Lautsi, nel luglio del 2002, si e' rivolta al Tar del Veneto, che nel gennaio del 2004 ha consentito che il ricorso presentato dalla donna venisse inviato alla Corte Costituzionale, i cui giudici hanno stabilito di non avere la giurisdizione sul caso. Il fascicolo e' quindi tornato al Tribunale amministrativo regionale, che il 17 marzo del 2005 non ha accolto il ricorso della Lautsi, sostenendo che il crocifisso e' il simbolo della storia e della cultura italiana, e di conseguenza dell'identita' del Paese, ed e' il simbolo dei principi di eguaglianza, liberta' e tolleranza e del secolarismo dello Stato. Nel febbraio del 2006, il Consiglio di Stato ha confermato questa posizione.

Di qui la decisione della donna di ricorrere alla Corte europea di Strasburgo. I sette giudici autori della sentenza sono: Francoise Tulkens (Belgio, presidente), Vladimiro Zagrebelsky (Italia), Ireneu Cabral Barreto (Portogallo), Danute Jociene (Lituania), Dragoljub Popovic (Serbia), Andras Sajo' (Ungheria), e Isil Karakas (Turchia).

Prudente il primo commento che giunge dal Vaticano. ''Dobbiamo ancora valutare bene la cosa, dobbiamo almeno leggere la sentenza'' spiega il direttore della Sala stampa della Santa Sede.

A sbilanciarsi invece è monsignor Antonio Maria Veglio: "Questa sentenza mi da' fastidio'', perche' cerca di imporre ''che si tolga il crocefisso dalle scuole. Di questo passo non so dove andremo a finire'.

Decisa e immediata invece la reazione del ministro dell'Istruzione, mentre il governo annuncia che presenterà ricorso. Per Mariastella Gelmini "la presenza del crocifisso in classe non significa adesione al Cattolicesimo ma e' un simbolo della nostra tradizione. La storia d'Italia passa anche attraverso simboli, cancellando i quali si cancella una parte di noi stessi''.

''Nel nostro Paese - sottolinea - nessuno vuole imporre la religione cattolica, e tantomeno la si vuole imporre attraverso la presenza del crocifisso. E' altrettanto vero che nessuno, nemmeno qualche corte europea ideologizzata, riuscira' a cancellare la nostra identita'''.

''La nostra Costituzione inoltre - evidenzia il Ministro - riconosce, giustamente, un valore particolare alla religione cattolica. Non vorrei che alcune norme a cui si rifanno i giudici della Corte di Strasburgo fossero in contrasto con il nostro dettato costituzionale. Non e' eliminando le tradizioni dei singoli paesi che si costruisce un'Europa unita, bisogna anzi valorizzare la storia delle nazioni che la compongono. Per questi motivi - conclude - secondo me il crocifisso rappresenta l'Italia e difenderne la presenza nelle scuole significa difendere la nostra tradizione''.

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini chiarisce che bisognera' attendere le motivazioni della sentenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo, "ma fin d'ora mi auguro non venga salutata come giusta affermazione della laicita' delle istituzioni, che e' valore ben diverso dalla negazione, propria del laicismo piu' deteriore, del ruolo del Cristianesimo nella societa' e nella identita' italiana''.

Il sindaco di Roma Gianni Alemanno si dice "esterrefatto di questa sentenza che considero folle. Mi auguro che il governo italiano reagisca con la massima durezza".

Per il ministro per le Politiche Europee, Andrea Ronchi, la sentenza di Strasburgo "rappresenta una forzatura che disorienta e preoccupa'. Non e' certo attraverso decisioni di questo tipo che si puo' pretendere di riavvicinare l'Europa ai suoi cittadini''.

Critiche anche dal ministro per la Semplificazione normativa e coordinatore delle segreterie della Lega, Roberto Calderoli secondo cui "la Corte europea ha calpestato i nostri diritti, la nostra cultura, la nostra storia, le nostre tradizioni e i nostri valori. In ogni caso i crocifissi da noi resteranno sulle pareti delle nostre scuole, dove sono sempre stati, cosi' come continueremo ad avere i presepi o a festeggiare il Natale. Siamo orgogliosi di questi nostri simboli e del loro significato e fanno parte di ognuno di noi".

Sinistra ed atei plaudono invece alla sentenza. ''E' un grande giorno per la laicita' italiana'' afferma Raffaele Carcano, segretario nazionale dell'Uaar, Unione degli atei e degli agnostici razionalisti . ''Siamo dovuti ricorrere all'Europa per avere ragione ma finalmente la laicita' dello Stato italiano, affermata da tutti a parole, trova conferma in un provvedimento epocale''. Gli alunni potranno finalmente studiare in una classe priva di simboli religiosi - prosegue Carcano - Perche' la scuola e' laica, cioe' di tutti: credenti e non credenti. Ed e' assurdo che bambini anche di pochi anni siano costretti a subire l'inevitabile condizionamento indotto dalla presenza del simbolo di una sola confessione religiosa''.

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo e' un forte monito per riaffermare il valore della laicita' della scuola e dello Stato, quale garanzia primaria della parita' dei diritti e della convivenza civile in una societa' multietnica e multiculturale come la nostra" afferma infine Piergiorgio Bergonzi, responsabile Scuola del Pdci - Federazione della Sinsitra.


Saranno comunisti anche i giudici della Corte UE? :lol

Tornando seri: era ora cazzo!
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

sponsor
Sponsor
 

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Reine il 03 nov 2009 15:52

infatti finalmente!!
e ora vediamo se di questa cosa se ne parlerà sul serio oppure no...
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 16:51

Ma a voi davvero dava fastidio??? A parte il fatto che nella mia classe è sempre stato usato come bersaglio per le cerbottane, mi chiedo se dia davvero tutto sto fastidio. Per il semplice fatto che se su quel muro ci fosse stata la stella di David, o un qualsiasi altro simbolo religioso, non me ne sarebbe importato nulla. Alla fine tutto porta a delle domande, e se i genitori non hanno tempo per rispondere a queste domande, si tende ad eliminare le fonti delle domande. "Chi è quel tale appeso quella croce in classe?" Da tanto fastidio raccontare questa piccola leggenda??? In fondo fa parte della cultura personale...
Poi sono d'accordo che se si è in un luogo pubblico, deve essere accogliente per tutti. Forse un mussulmano potrebbe sentirsi offeso dal crocefisso, ma qui il discorso potrebbe prendere pieghe strane... :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi caska1979 il 03 nov 2009 16:54

non me n'è mai importato nulla :non
http://www.myspace.com/caska1979

mia sorella è semi-emo O_O
ogni tanto la picchio così è contenta...

Immagine
Avatar utente
caska1979
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 10653
Iscritto il: 17 giu 2008 20:15
Località: Ravenna/Ferrara

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 17:02

albe il problema si potrebbe allargare all'ora di religione nelle scuole, certo non è obbligatoria e spesso è un'ora di ricreazione, ma dove viene fatta come ora vera e propria si insegna la religione cattolica e non una storia delle religioni come dovrebbe essere. Il fatto che sia sempre stato bersaglio delle cerbottane coi pallini di carta è segno che a nessuno fregava un cazzo di quella croce però quando arriva qualcuno a cui da fastidio e chiede di tirarla via si dice che "è tradizione" ecc ecc quando un attimo prima si prendeva per il culo.
Sottolineerei il fatto che chi si è lamentato non è il musulmano di turno ma una cittadina italo-finlandese di un altro credo religioso, qui non si tratta ne di estremismo islamico ne di ghettizzazione del cattolicesimo, il punto è che o si appendono tutti i simboli delle varie religioni (cosa poco probabibile) oppure, essendo la scuola LAICA, non se ne appende manco uno, tutto qui
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 17:05

Hello Zamy ha scritto:albe il problema si potrebbe allargare all'ora di religione nelle scuole, certo non è obbligatoria e spesso è un'ora di ricreazione, ma dove viene fatta come ora vera e propria si insegna la religione cattolica e non una storia delle religioni come dovrebbe essere. Il fatto che sia sempre stato bersaglio delle cerbottane coi pallini di carta è segno che a nessuno fregava un cazzo di quella croce però quando arriva qualcuno a cui da fastidio e chiede di tirarla via si dice che "è tradizione" ecc ecc quando un attimo prima si prendeva per il culo.
Sottolineerei il fatto che chi si è lamentato non è il musulmano di turno ma una cittadina italo-finlandese di un altro credo religioso, qui non si tratta ne di estremismo islamico ne di ghettizzazione del cattolicesimo, il punto è che o si appendono tutti i simboli delle varie religioni (cosa poco probabibile) oppure, essendo la scuola LAICA, non se ne appende manco uno, tutto qui

Mi sembra più che giusto. :sis
Ma se ti rispondo per intero andiamo avanti per mesi aprendo l'argomento nella sua interezza e famo notte... :lol
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 17:09

Credo di aver capito cosa intendi "per intero" :ghgh
Quello che mi fa strano è che se qualcuno lo vuole togliere sono tutti a dargli contro quando a nessuno è mai fregato un cazzo del crocifisso in classe fino ad un momento prima e magari eran tutti li a bestemmiare o a prenderlo a pallinate di carta sputacchiate.
Il fatto di toglierlo comunque non mi sembra che vada contro le tradizioni (di cui me ne strasbatto allegramente, intendiamoci, sto solo argomentando), chi vuole che i figli siano educati cristianamente anche a scuola li mandi in scuole private cattoliche, punto.
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 17:51

Hello Zamy ha scritto:Credo di aver capito cosa intendi "per intero" :ghgh
Quello che mi fa strano è che se qualcuno lo vuole togliere sono tutti a dargli contro quando a nessuno è mai fregato un cazzo del crocifisso in classe fino ad un momento prima e magari eran tutti li a bestemmiare o a prenderlo a pallinate di carta sputacchiate.
Il fatto di toglierlo comunque non mi sembra che vada contro le tradizioni (di cui me ne strasbatto allegramente, intendiamoci, sto solo argomentando), chi vuole che i figli siano educati cristianamente anche a scuola li mandi in scuole private cattoliche, punto.

Secondo me il concetto è lievemente diverso... Se vuoi che tuo figlio sia cresciuto secondo i dettami di Santa Romana Chiesa, lo fai TU! E viceversa, se non lo vuoi, lo fai sempre TU! Non demandi un TUO compito ad un qualunque istituto d'istruzione. Come, secondo me, ingiustamente la signora italo/finlandese pretendeva in Italia. Questo perché mi sembra ridicolo che per un crocefisso nelle aule di una scuola, avesse dei problemi a dare un certo indirizzo ai propri figli. Oltretutto non siamo, colpevolmente, così avanti come la Finlandia, da poterci permettere di stare senza crocefissi per i nostri uffici pubblici. Anche se sono con voi nel chiedere che siano tolti perché inutili.
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 17:54

albertogo ha scritto: Oltretutto non siamo, colpevolmente, così avanti come la Finlandia, da poterci permettere di stare senza crocefissi per i nostri uffici pubblici. Anche se sono con voi nel chiedere che siano tolti perché inutili.

Non capisco il senso di questa frase, perchè non potremmo permetterci di star senza crocefissi in classe? morirebbe qualcuno?
Essendo inutili a nessuno da fastidio che ci siano come a nessuno darebbe fastidio che non ci fossero, non vedo il problema di togliere una cosa reputata inutile se a qualcuno da fastidio
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 18:02

Hello Zamy ha scritto:
albertogo ha scritto: Oltretutto non siamo, colpevolmente, così avanti come la Finlandia, da poterci permettere di stare senza crocefissi per i nostri uffici pubblici. Anche se sono con voi nel chiedere che siano tolti perché inutili.

Non capisco il senso di questa frase, perchè non potremmo permetterci di star senza crocefissi in classe? morirebbe qualcuno?
Essendo inutili a nessuno da fastidio che ci siano come a nessuno darebbe fastidio che non ci fossero, non vedo il problema di togliere una cosa reputata inutile se a qualcuno da fastidio

A me ed a te non darebbe alcun fastidio... Ma per un credente, abituato a vederlo lì, le cose sarebbero diverse. Ecco perché dico che l'Italia non è pronta a toglierli, anche se sarebbe sacrosanto... :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi sareh il 03 nov 2009 18:11

o li tolgono o li mettono tutti i simboli religiosi.
i bambini devono imparare a convivere con le altre culture? (anche se penso che siano i grandi a dover imparare qualcosa più che i piccoli)
beh, che sia messo un simbolo per ogni credo, che l' ora di religione venga sostituita con una di storia delle religioni (via i preti dalle classi!)
Spoiler: Mostra
se non si può togliere sta benedetta ora di religione, allora che si mette facoltativa assieme alla storia delle religioni o che si facciano tutte e due!
e che sia data ai bimbi la possibilità di pregare nei periodi e nelle ore che la loro fede impone.
non mi sembra così difficile, ma si sa quando si può far polemica inutile l' italia e gli italiani son sempre in prima linea
WITHOUT CORPSES THERE'S NO WAR AND WITHOUT WAR THERE'S NO VICTORY,MY DEAR!



Immagine Immagine

Spoiler: Mostra

Spoiler: Mostra
Avatar utente
sareh
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6002
Iscritto il: 21 nov 2008 11:24

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi caska1979 il 03 nov 2009 18:16

oh a me del crocefisso non me ne frega un bel niente
non mi fa alcuna differenza se c'è o non c'è
ma mi da fastidio da morire gente che viene in italia e vuole dettar legge...
filandesi, musulmani o chi che sia
sei ospite da noi e va bene
ma non venire a far storie e se non va bene puppi e te ne stai/torni a casa tua.
http://www.myspace.com/caska1979

mia sorella è semi-emo O_O
ogni tanto la picchio così è contenta...

Immagine
Avatar utente
caska1979
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 10653
Iscritto il: 17 giu 2008 20:15
Località: Ravenna/Ferrara

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 18:39

OK Caska, poniamo che sia un italiano ateo a chiederlo, potrei benissimo essere io, come la mettiamo?
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi caska1979 il 03 nov 2009 19:19

Hello Zamy ha scritto:OK Caska, poniamo che sia un italiano ateo a chiederlo, potrei benissimo essere io, come la mettiamo?


io penso che a un ateo non interessa niente se c'è il crocefisso appeso o no
non crede semplicemente in quel simbolo o a qualsiasi altro simbolo religioso
il problema è stato sollevato da gente che crede in qualcos'altro.
http://www.myspace.com/caska1979

mia sorella è semi-emo O_O
ogni tanto la picchio così è contenta...

Immagine
Avatar utente
caska1979
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 10653
Iscritto il: 17 giu 2008 20:15
Località: Ravenna/Ferrara

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Hello Zamy il 03 nov 2009 19:25

caska1979 ha scritto:
Hello Zamy ha scritto:OK Caska, poniamo che sia un italiano ateo a chiederlo, potrei benissimo essere io, come la mettiamo?


io penso che a un ateo non interessa niente se c'è il crocefisso appeso o no
non crede semplicemente in quel simbolo o a qualsiasi altro simbolo religioso
il problema è stato sollevato da gente che crede in qualcos'altro.

EDIT: non mi hai risposto

Ripongo la questione, poniamo che sia un italiano a chiederlo (ebreo, protestante o di qualsiasi altra religione), come la mettiamo?
...Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso, siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione, solo un altra occasione, di tornare qui, sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non citoglieranno mai la libertà...

Zamilak on Deviantart: http://zamilak.deviantart.com
Zamilak on Myspace: http://www.myspace.com/zamilak
Avatar utente
Hello Zamy
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 11036
Iscritto il: 12 set 2008 21:43
Località: Cremona

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi caska1979 il 03 nov 2009 20:43

Hello Zamy ha scritto:
caska1979 ha scritto:
Hello Zamy ha scritto:OK Caska, poniamo che sia un italiano ateo a chiederlo, potrei benissimo essere io, come la mettiamo?


io penso che a un ateo non interessa niente se c'è il crocefisso appeso o no
non crede semplicemente in quel simbolo o a qualsiasi altro simbolo religioso
il problema è stato sollevato da gente che crede in qualcos'altro.

EDIT: non mi hai risposto

Ripongo la questione, poniamo che sia un italiano a chiederlo (ebreo, protestante o di qualsiasi altra religione), come la mettiamo?


allora questo qualcuno deve combattere per quello che vuole
http://www.myspace.com/caska1979

mia sorella è semi-emo O_O
ogni tanto la picchio così è contenta...

Immagine
Avatar utente
caska1979
NERD (rifatti una vita)
NERD (rifatti una vita)
 
Messaggi: 10653
Iscritto il: 17 giu 2008 20:15
Località: Ravenna/Ferrara

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Leadingtherats il 03 nov 2009 21:48

1- In punto di principio ritengo che la sentenza sia giusta. La scuola pubblica è laica e statale, non capisco perché dovrebbe ospitare un qualsiasi simbolo religioso.

2- In punto di coscienza, penso proprio che ci vorrebbe un po' più di equanimità e di ragionevolezza. Non capisco che fastidio possa dare al frugoletto della signora un crocifisso sul muro, quindi la signora in questione avrebbe potuto caare un po' meno il cazzo.

3- In punto di fatto, nonostante il punto sub 2, sono proprio contento della sentenza e spero che costringano tutte le amministrazioni scolastiche a togliere il crocifisso dalle aule. Questo perché, con una chiesa che si fa sempre più aggressiva e cerca di imporre sempre più la sua voce in questioni sociali come se fosse l'unica portatrice della verità, ogni occasione di tirarle un bel calcio nei coglioni va sfruttata appieno. Giusto per farle capire quale deve essere il suo posto nell'ordine naturale delle cose.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi albertogo il 03 nov 2009 22:31

Hello Zamy ha scritto:OK Caska, poniamo che sia un italiano ateo a chiederlo, potrei benissimo essere io, come la mettiamo?

Per me è l'italiano medio che non è pronto a vedersi togliere il crocefisso dalle aule. Anche se come ho già detto è sacrosanto. Secondo me le cose vanno fatte un pezzo per volta.
Es: partire da quello che dice Sareh potrebbe essere molto importante, perchè la cultura delle altre religioni spazzerebbe via il timore sulle cose che non si conoscono: leggi altre religioni. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi Red il 04 nov 2009 00:55

caska1979 ha scritto:ma mi da fastidio da morire gente che viene in italia e vuole dettar legge...
filandesi, musulmani o chi che sia
sei ospite da noi e va bene
ma non venire a far storie e se non va bene puppi e te ne stai/torni a casa tua.


guarda che la tizia è cittadina italiana, quindi è "ospite" quanto me e te...
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: Corte Europea dei diritti dell'uomo:No al crocifisso in aula

Messaggiodi capuncione il 04 nov 2009 13:20

Giustissimo....La scuola deve essere LAICA! Quindi via QUALSIASI simbolo religioso nelle aule! Adesso vedremo la mossa del papa e dei ciellini
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
capuncione
I'm so Goth
 
Messaggi: 2824
Iscritto il: 30 ago 2009 13:45

Prossimo

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron