Login  •  Iscriviti


In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi MrFrag il 18 giu 2009 10:14

MILANO - Piccola, economica e superecologica. Martedì scorso è stata presentata a Londra "Riversimple Urban Car", la prima vettura low-cost alimentata completamente a idrogeno. Secondo molti osservatori questa elegante auto a due posti, che raggiunge gli 80 km/h ed è capace di percorre 400 km con un pieno, rappresenta il prototipo dei veicoli del futuro. Ma ciò che la rende unica è il prezzo relativamente basso. Chi vorrà assicurarsi i primi prototipi (saranno sul mercato dal 2013) dovrà sottoscrivere un leasing e sborsare solo 200 sterline al mese, poco più di 230 euro.

PRODUZIONE - Prodotta dalla "Riversimple", piccola società inglese fondata dall'ingegnere ed ex corridore Hugo Spowers, è davvero un gioiello della meccanica. Tra i finanziatori che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, c'è anche Sebastian Piech, pronipote del grande Ferdinand Porsche, il fondatore della famosa e omonima casa automobilistica tedesca. Quest'auto a idrogeno, presentata come la perfetta utilitaria del XXI secolo, è stata costruita con materiali ultraleggeri (pesa solo 350 kg), si alimenta con una cella a combustibile da 6 kw e ha 4 motori elettrici indipendenti, ognuno dei quali è collegato a una ruota della vettura. La Riversimple sul suo sito ufficiale dichiara di essere un'azienda che costruisce auto a basso consumo energetico usando "un approccio radicale per la mobilità personale".

COSTI E CARBURANTE GRATUITO - Oltre a utilizzare una tecnologia altamente innovativa la società inglese ha fatto sapere che non venderà le automobili secondo il metodo classico, ma effettuerà dei leasing ventennali: il cliente pagherà ogni mese circa 235 euro, ma nel prezzo sarà incluso anche il carburante che servirà ad alimentare la vettura. Entro la fine di quest'anno la compagnia spera di produrre i primi 10 prototipi, mentre è già stato firmato l'accordo con la BOC, azienda britannica che rifornisce gas, per l'installazione di stazioni di servizio a idrogeno nelle città dove i prototipi saranno lanciati.

IMPATTO AMBIENTALE E OPEN SOURCE - Per sviluppare quest'auto gli ingegneri della “Riversimple” hanno lavorato per nove lunghi anni. Tuttavia secondo Sebastian Piech non è stata fatica sprecata perché la vettura rappresenta un'autentica rivoluzione. Oltre ad essere costruita con materiale al 100% riciclabile, il suo tasso d'inquinamento è innocuo. Per ogni km percorso la "Riversimple Urban Car" immette nella atmosfera solo 30 grammi di anidride carbonica. Le auto più ecologiche che oggi circolano nelle nostre città ne immettono almeno 150 grammi. Inoltre il rampollo della casa automobilistica tedesca afferma che la nuova forma di pagamento che offre il carburante gratuitamente stimolerà le persone a non cambiare continuamente auto, ma a utilizzare sempre la stessa. «Non state comprando un prodotto» dichiara entusiasta Piech al Times di Londra. «Siete in procinto di acquistare un servizio di trasporto personale». Dello stesso avviso John Constable, presidente di Riversimple: «È qualcosa di più di una semplice auto ecologica». Per accelerare lo sviluppo della tecnologia, la società ha deciso di seguire la filosofia "open source": chiunque volesse migliorare questo progetto potrà consultare gratuitamente sul web il design e il motore della vettura.


http://motori.corriere.it/varie/09_giugno_18/auto_idrogeno_low_cost_7a209b8a-5bdb-11de-b8d9-00144f02aabc.shtml

perchè penso che questi qui faranno i miliardi? comunque mi sembra un'idea geniale!!!! Ecco non mi terrei la stessa auto per 20 anni, ma è pur sempre geniale
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

sponsor
Sponsor
 

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi sareh il 18 giu 2009 10:21

finalmente si sta muovendo qualcosa!
penso che si stiano muovendo bene dal punta di vista di marketing :sis
WITHOUT CORPSES THERE'S NO WAR AND WITHOUT WAR THERE'S NO VICTORY,MY DEAR!



Immagine Immagine

Spoiler: Mostra

Spoiler: Mostra
Avatar utente
sareh
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6002
Iscritto il: 21 nov 2008 11:24

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Lugh [bot] il 18 giu 2009 10:24

Immagine
e` un'idea belllissima :wha

e poi va bene anche la du posti tanto figli un se ne vole :ghgh
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Sephiroth il 18 giu 2009 10:31

Bella l'idea, interessante la macchina, vedremo da questi prototipi cosa riuscirannoa sviluppare.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Iset il 18 giu 2009 10:39

Bella l'iniziativa, ma

MrFrag ha scritto:
che raggiunge gli 80 km/h


:sad

Cioè, io gli 80 li faccio anche nelle viette del mio paese :ghgh
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Leadingtherats il 18 giu 2009 10:40

Iset ha scritto:Bella l'iniziativa, ma

MrFrag ha scritto:
che raggiunge gli 80 km/h


:sad

Cioè, io gli 80 li faccio anche nelle viette del mio paese :ghgh


Ho pensato anch'io la stessa cosa :ghgh
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi RodrigoNavarro il 18 giu 2009 11:26

beh ci vorrà tempo dai per svilupparla, facilmente l'han pensata per viaggiare in città...
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Red il 18 giu 2009 11:34

beh è un'utilitaria per muoversi in città... poi se l'affare gli va bene fanno soldi e possono progettarne una migliore.

piuttosto... 235 sterline x 12 mesi x 20 anni fanno... 56400 sterline, cioè 66231,56 eVri. che per un'utilitaria, insomma... però include la benzina, contando che una macchina costi 8000€ sono 58231€ di benzina, diciamo che costi 1,4€ al litro sono 41593 litri, sparando 18 Km/l sono 2310 Km in 20 anni, cioè 115 Km all'anno O_____O (se non aumenta il prezzo della benzina, che ovviamente in 20 anni aumenterà)

Risultato: è un buon affare :wha solo che devi non cambiare macchina per 20 anni...
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi MrFrag il 18 giu 2009 12:05

piu che altro spero che nei 20 anni ci sia inclusa anche la manutenzione oltre alla benzina.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi RodrigoNavarro il 18 giu 2009 12:08

appunto, chi te la sistema l'auto a idrogeno?
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Lugh [bot] il 18 giu 2009 12:29

Leadingtherats ha scritto:
Iset ha scritto:Cioè, io gli 80 li faccio anche nelle viette del mio paese :ghgh

Ho pensato anch'io la stessa cosa :ghgh


in un mondo perfetto non ci dovrebbero proprio essere auto che arrivano oltre i limiti di velocita`, e` uno spreco inutile.
80 km orari dovrebbero essere piu` che sufficenti per un'auto da citta`, secondo me.
(poi saro` strano io ma non ho mai capito perche` il codice della strada debba esser considerato da tutti una serie di leggi di serie C, anche da chi nelle altre cose e` particolarmente rispettoso)

Red ha scritto:Risultato: è un buon affare :wha solo che devi non cambiare macchina per 20 anni...

MrFrag ha scritto:piu che altro spero che nei 20 anni ci sia inclusa anche la manutenzione oltre alla benzina.

RodrigoNavarro ha scritto:appunto, chi te la sistema l'auto a idrogeno?

se c'e` qualcuno che me la mantiene in funzione (magari senza spendere cifre abominevolio) io una macchina la tengo volentieri anche 20 anni, perche` no? non e` mica un bicchiere di latte..
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi MrFrag il 18 giu 2009 12:33

Lugh [Bot] ha scritto:in un mondo perfetto non ci dovrebbero proprio essere auto che arrivano oltre i limiti di velocita`, e` uno spreco inutile.
80 km orari dovrebbero essere piu` che sufficenti per un'auto da citta`, secondo me.
(poi saro` strano io ma non ho mai capito perche` il codice della strada debba esser considerato da tutti una serie di leggi di serie C, anche da chi nelle altre cose e` particolarmente rispettoso)


per il semplice motivo che è applicato col culo!
Non puoi farmi una strada dritta in mezzo ai campi con limite a 50 orari mettendo pure un autovelox porcoddio, se ci sono le condizioni puoi anche concederti di alzare il limite agli 80 - 100 tant'è vero che in molti paesi europei ci sono strade con limite variabile in base al traffico, o che hanno limiti abbastanza alti per poi precipitare ai 50 appena c'è un paese da attraversare, quelli hanno senso.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Leadingtherats il 18 giu 2009 12:37

Lugh [Bot] ha scritto:(poi saro` strano io ma non ho mai capito perche` il codice della strada debba esser considerato da tutti una serie di leggi di serie C, anche da chi nelle altre cose e` particolarmente rispettoso)


Io rispetto sempre il codice della strada :snoffs





A parte *coff* i limiti di velocità :myst
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Iset il 18 giu 2009 12:39

Lugh [Bot] ha scritto:
Leadingtherats ha scritto:
Iset ha scritto:Cioè, io gli 80 li faccio anche nelle viette del mio paese :ghgh

Ho pensato anch'io la stessa cosa :ghgh


in un mondo perfetto non ci dovrebbero proprio essere auto che arrivano oltre i limiti di velocita`, e` uno spreco inutile.
80 km orari dovrebbero essere piu` che sufficenti per un'auto da citta`, secondo me.


Sì, in città sì.
Io un'auto del genere non la comprerei mai :non
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Sephiroth il 18 giu 2009 12:40

io più ceh altro costringerei a non costruire proprio motori che vadano oltre i limiti consentiti.
Limite massimo totale 160, che è già troppo!
Oppure molto più semplicemente un sistema alla tedesca, dove puoi vai pure ma quando ti metto un limite o lo rispetti o aspettati il culo spanato.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Red il 18 giu 2009 13:58

solito problema, le nostre leggi non hanno senso e non vengono attuate, alla fine seguirle diventa assurdo e ridicolo... (non tutte eh ma il codice della strada per esempio sì)
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi MrFrag il 18 giu 2009 14:45

Red ha scritto:solito problema, le nostre leggi non hanno senso e non vengono attuate, alla fine seguirle diventa assurdo e ridicolo... (non tutte eh ma il codice della strada per esempio sì)


Le leggi del codice della strada secondo me hanno molto senso, il problema è vengono attuate in modo da incularti!
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Red il 18 giu 2009 14:51

MrFrag ha scritto:
Red ha scritto:solito problema, le nostre leggi non hanno senso e non vengono attuate, alla fine seguirle diventa assurdo e ridicolo... (non tutte eh ma il codice della strada per esempio sì)


Le leggi del codice della strada secondo me hanno molto senso, il problema è vengono attuate in modo da incularti!


mah secondo me sono un po' eccessive, tipo la distanza di sicurezza è la distanza che ti servirebbe a frenare se l'altro fosse fermo, cioè parecchi metri, se viaggiassimo tutti a parecchi metri l'uno dall'altro poi per fare un sorpasso ci metteresti 3 ore... mah non mi convincono del tutto. cioè, sono convinto che se tutti le rispettassimo tutte gli incidenti sarebbero quasi a zero, ma non si riuscirebbe proprio a girare... :ump beh magari poi è solo un'idea mia
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi Iset il 18 giu 2009 15:15

Sephiroth ha scritto:io più ceh altro costringerei a non costruire proprio motori che vadano oltre i limiti consentiti.
Limite massimo totale 160, che è già troppo!
Oppure molto più semplicemente un sistema alla tedesca, dove puoi vai pure ma quando ti metto un limite o lo rispetti o aspettati il culo spanato.


160? :waz
Hai mai provato la sensazione dei 250?
Ecco, è meravigliosa :bav
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

Re: In arrivo la prima auto ad idrogeno "open source"

Messaggiodi MrFrag il 18 giu 2009 15:25

la tua corsa va fino a 250??? :ooohhh
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Prossimo

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti