
Naturalmente sono una frana nel descrivere i gruppi o parlare dei loro successi e cose simili! Quindi come al solito copio e incollo la biografia

I Kreator sono un popolare gruppo thrash metal proveniente da Essen, Germania.
Inizialmente cominciarono col nome di Tormentor. Cominciarono la loro carriera all'inizio degli anni 80 suonando un thrash metal violento e veloce, influenzato da Venom, Slayer e Metallica. Assieme ai connazionali Destruction e Sodom vengono solitamente definiti dai fan come la triade del thrash teutonico. La differenza col classico thrash metal della Bay Area consisteva nella loro maggiore brutalità e velocità, tanto da portare alla nascita del death metal. Nel giugno del 2005 hanno suonato a Casablanca davanti a ventimila persone, diventando il primo gruppo metal straniero a suonare in Marocco.
Tutti i lavori della band consistono fondamentalmente in un classico thrash metal, con l'eccezione di tre album degli anni 90 in cui si sono lasciati andare a sperimentazioni, incorporando elementi industrial metal, gothic rock e avantgarde, ricevendo critiche da parte sia della stampa, sia dei fans.
Nati come Tyrant nel 1982, la line up originale comprendeva il cantante/chitarrista Mille Petrozza, il batterista Jurgen Reil e il bassista Rob Fioretti. Presto cambiarono nome in Tormentor e rilasciarono due album, per poi cambiare nuovamente e definitivamente in Kreator. Dopo aver firmato un contratto con la Noise Records la band pubblica nel 1985 il suo album di debutto, Endless Pain, registrato in soli 100 giorni, che influenzerà molte band black e death metal.
Per il tour dell'album viene assunto Michael Wulf che l'anno dopo diventerà chitarrista dei Sodom con lo pseudonimo Destructor. Al suo posto viene reclutato Jörg "Tritze" Trzebiatowski che partecipa alla realizzazione di Pleasure to Kill nel 1986. L'album, prodotto da Harris Johns, viene considerato un classico del thrash metal, ed è il più pesante e veloce lavoro della band, che dimostra una grossa crescita in talento e capacità tecniche.
La canzone "Flag of Hate" diventa presto una hit e la band diventa una delle più promettenti band metal europee. Con Tritze i Kreator si imbarcano nel loro primo tour (prima della pubblicazione di "Pleasure to Kill" hanno suonato solo cinque concerti) e, verso la fine di quell'anno, pubblica l'Ep Flag of Hate.
Nel 1987 viene pubblicato Terrible Certainty che contiene l'altra hit "Behind the Mirror" e che incrementa ulteriormente la popolarità della band e le permette di finanziare il secondo Ep Out of the Dark...Into the Light. Nel 1988 i Kretor firmano un contratto con la major Epic Records, con la quale debuttano nel 1989 con Extreme Aggression, che prosegue sulla solita scia del precedente e mostra gli ulteriori progressi dei vari componenti, questa volta assistiti da una migliore produzione guidata da Randy Burns (Megadeth). L'album contiene il primo singolo e il primo video per una major, la title track e "Betrayer", che diventerà uno dei pezzi più richiesti dello show di MTV Headbangers Ball. Successivamente la band si imbarca per un tour nord americano con i Suicidal Tendencies. In quell'anno il regista tedesco Thomas Schadt gira un documentario sui Kreator, concentrandosi sull'aspetto sociale dell'heavy metal sull'area della Ruhr, intotolato Thrash Altenessen.
Nel 1990, con il nuovo chitarrista Frank "Blackfire" Gosdzik, anche lui precedentemente nei Sodom, la band registra Coma of Souls. Questo lavoro non viene accolto come i precedenti, ma risquote comunque un buon successo grazie alla canzone "People of the Lie". Negli anni 90 le cose cambiarono, con band Metallica, Megadeth e Anthrax che cambiano il loro sound per un approccio più commerciale, i Kreator cominciarono a sperimentale con death metal e industrial metal.
Il risultato fu Renewal (1992) che permette al gruppo di raggiungere un adience più commerciale ma che allontana i fans storici, che li accusano di "svendita". La band, nota per la grande resa in sede live, comincia a fornire prestazioni deludenti, anche a causa delle influenze industrial.
L'estenuante tour che ne segue porta la band anche in Sud America, ma la lascia incomprensibilmente esausta fisicamente e creativamente. Il gruppo comincia a perdere pezzi, Rob Fioretti lascia per passare più tempo con la famiglia e al suo posto viene assunto Andreas Herz, che non parteciperà alla creazione di nessun album. Nel 1994 anche Jurgen Reil abbandona a favore di Joe Cangelosi, lasciando Petrozza come unico membro originario, l'anno successivo anche Herz si licenzia e inoltre il contratto con la Epic viene stralciato. Causa of Conflict viene quindi pubblicato per la G.U.N. Records, l'album risulta essere quello più moderno, con influenze di Pantera e Machine Head e un leggero ritorno alla pesantezza dei primi album.
Godzik e Cangelosi lasciano nel 1996 e furono rimpiazzati da Tommy Vetterli (prima nei Coroner) e, sorprendentemente, da Jurgen Reil. La band continua con i suoi esperimenti nei successivi album Outcast ed Endorama, che contengono elementi gothic rock e ambient, campionamenti e un nuovo stile di canto di Petrozza. Le vendite calano e la band tocca il fondo sia a livello di vendite sia di critica. Calo a cui il frontman Mille Petrozza non ha mai dato importanza.
Comunque, nel 2001, con il nuovo chitarrista Sami Yli-Sirniö, viene pubblicato l'album di ritorno Violent Revolution, che vede il ritorno del loro classico stile thrash metal, accompagnato però dai classici riff melodic death metal e viene ben accolto da fans e critici.
Il tour riscuote un discreto successo e introduce i Kreator alle nuove generazioni. Successivamente vengono pubblicati nel 2003 il DVD live Live Kreation: Revisioned Glory e, nel 2005, l'album Enemy of God, un ulteriore avvicinamento al thrash metal degli inizi. All'inizio del 2006 la band partecipa ad un tour nord-americano con Napalm Death, A Perfect Murder e The Undying. Nel 2008 parteciperà ad un tour con King Diamond, Leaves Eyes e Cellador.
Componenti:
* Mille Petrozza - chitarra, voce
* Jürgen Reil - batteria
* Christian Giesler - basso
* Sami Yli - Sirniö - chitarra
Ex componenti:
* Michael Wulf - chitarra (ex-Sodom) (1986, suonò un solo concerto)
* Jörg Trzebiatowski - chitarra (1986-1989)
* Frank Gosdzik - chitarra (Mystic (Bra), ex-Sodom) (1989-1996)
* Tommy Vetterli - chitarra (Coroner) (1996-2001)
* Roberto Fioretti - basso (1982-1992)
* Andreas Herz - basso (1992-1995)
* Joe Cangelosi - batteria (Whiplash, Massacre) (1994-1996)
Discografia:
* 1985 - Endless Pain'
* 1986 - Pleasure to Kill
* 1986 - Flag Of Hate (EP)
* 1987 - Terrible Certainty
* 1988 - Out Of The Dark... Into The Light (EP)
* 1989 - Extreme Aggression
* 1990 - Coma of Souls
* 1992 - Renewal
* 1995 - Cause for Conflict
* 1997 - Outcast
* 1999 - Endorama
* 2001 - Violent Revolution
* 2005 - Enemy of God
* 2009 - Hordes Of Chaos
Il mio disco preferito?? Uhmmm...tutti


NEWS
06/02/2012: A giugno il nuovo album Phantom Antichrist
CONCERTI
Spoiler: Mostra