...2011!
Tutto sommato niente di che: poca roba di cui esaltarsi (in attesa di sentire l'EP degli Immolation), ma ormai mi pare una costante degli anni dispari.
Vabbé, cominciamo.
In ginocchio sui ceci.Ovvero, quelli che si meritano di essere messi in castigo per le caate che hanno prodotto.
Pestilence - Doctrine. Ormai Mameli ha un solo modo di salvare i Pestilence. Chiamare anche l'altro ex della line-up di Spheres, ricreando così la formazione Mameli-Uterwijk-Thesseling-Foddis.
E poi andarsene lui.
E' un musicista imbolsito e involuto, deve smettere.
Deicide - To Hell With God. Ha recentemente detto Michael Stipe: "la cosa più importante quando si va a una festa è sapere quando è il momento di andare via"...
Autopsy - Macabre Eternal. ... ma, aggiungo io, quando te ne sei già andato dalla festa, se proprio vuoi tornarci abbi almeno la decenza di portarti dietro una bottiglia di quello buono, non 'sto schifo di Tavernello stantio.
Textures - Dualism. Bravi, vi siete infighettati ben benino, e avete buttato nel cesso tutte le vostre enormi potenzialità. Contenti?
The Haunted - Unseen. Dai, con voi non spreco neanche più fiato.
Rimandati.Non hanno fatto proprio caa' come quelli sopra, ma la sufficienza non la vedono manco col binocolo.
Amorphis - The Beginning Of Times. Sprofondati nella mediocrità, ora vi si crogiolano bellamente.
Neuraxis - Asylon. A proposito di mediocrità. Che perdita per il death metal.
Megadeth - Th1rt3en. Bah, insipido.
Anthrax - Worship Music. Insipido e pure moscio.
Machine Head - Unto The Locust. La migliore uscita dell'anno in campo thrashheavygroovemallemocore. Il fatto che sia stata l'unica aiuta non poco.
Seriamente: che volete fare da grandi?
In Flames - Sounds Of A Playground Fading. Niente che non mi aspettassi, ormai si sono irrimediabilmente rammolliti.
Bravi, ma non si applicano.Quelli che hanno fatto il loro compitino, più o meno ben riuscito.
Samael - Lux Mundi. Mi sono sembrati parecchio svogliati.
Brutal Truth - End Time. Uguale a quello prima. Che era uguale a quello prima. Mi stanno iniziando a stancare.
Between The Buried And Me - The Parallax: Hypersleep Dialogues. Si sono un po' troppo adagiati sul loro stile, anche se il disco non è male.
Decapitated - Carnival Is Forever. Pensavo peggio: disco abbastanza standard, ma tutto sommato gradevole.
Obscura - Omnivium. Discreto, ma qualitativamente lontano dal suo predecessore. E ora senza Thesseling si preannunciano cazzi acidi.
Bene, bravi, 8+!Quelli che hanno fatto i compiti a casa.
Desultory - Counting Our Scars. Davvero carino.
Septicflesh - The Great Mass. Bello. Non come Sumerian Daemons, forse neppure come Communion, ma comunque molto bello.
Blood Red Throne - Brutalitarian Regime. L'essenza del death metal, un gradito ritorno a ottimi standard dopo una parentesi un po' così.
I primi della classe.Il consueto podio, dal terzo al primo.
Morbid Angel - Illud Divinum Insanus. Ok, attendo insulti.
A Storm Of Light - As The Valley Of Death Becomes Us, Our Silver Memories Fade. Ottimo, forse il loro miglior album. Sembra abbiano trovato la loro dimensione. Magari titoli un po' più corti andrebbero bene uguale, grazie.
Hate Eternal - Phoenix Amongst The Ashes. Discone (e di conseguenza disco dell'anno). Se solo fosse stato registrato meglio!
Concerti.Quest'anno 'na miseria (solo 4

), quindi non ha neppure senso fare un podio.
In termini di divertimento puro vince comunque il Viadana, mentre come migliore esibizione trionfano i The Amenta a Rossiglione.
Canzone dell'anno.Il cuore direbbe Theriantrophy dei Septicflesh, ma il resto del corpo urla Thorns Of Acacia degli Hate Eternal. Quindi, Thorns Of Acacia.
Anche se Profundis - Mea Culpa dei Morbid Angel...
