di Kale il 04 ago 2008 20:50
Zapa ha scritto:duuuuuro

però sono al 14... bloccato...
Four Ball è ostico
Io l'ho risolto facendo una rampa in legno per tutta la lunghezza della buca ed in cima ho messo un "mulo" con 5 ruote motrici ed un sistema di assi semi-indipendenti con attaccata una "catena" di acqua con delle ruote motrici per evitare l'incastro e l'effetto fionda iniziale. In fondo alla rampa, sotto il punto di caduta dei target, ho fatto una "sacca" aperta sul lato sopra e sotto, con un profilo abbastanza definito da seguire il pendio senza cappottarsi e perdere il carico e c'ho piazzato davanti sto piantone penzolante.
La meccanica del tutto funziona che il mulo comincia a tendere la catena, mentre le palline si infilano nella sacca e quando la catena è in tensione parte tutto. La sacca arriva quasi in cima alla rampa che il mulo supera la buca con il goal e cade nell'abisso tirando con una potenza inaudita. Quando la sacca arriva sul bordo della buca, il paletto penzolante cade nel goal e frena. Finchè ci sono le ruote anti-incastro la catena segue il profilo terreno, poi comincia a compenetrarsi con il bordo. la tensione delle forze opposte del mulo in caduta libera e la resistenza del freno forzano "l'osnap ad oggetto" dei legami della catena che si rompe. La sacca rimane libera e cade nel goal.
Nii, invece, l'ha risolto facendo "l'intestino".
Una banale serie di ruote orarie sotto e una serie di ruote antiorarie sopra, montate su un impalcatura che le tenesse in linea ad un percorso in salita diretta dal punto di discesa al livello della cunetta del goal.
Meccanicamente, le palline cadono nella "bocca" e vengono "digerite" e "cagate" in cima.
Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.