
RodrigoNavarro ha scritto:sareh, che bello brazil
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Iset ha scritto: "La notte dei morti viventi" ce l'ho in dvd originale, bellissimo![]()
"La storia infinita" lo guarda almeno almeno una volta l'anno, mi piace sempre![]()
Iset ha scritto:"S. Darko" è uno dei film più brutti della storia, davvero imbarazzante.
Ferox ha scritto:stasera ho visto questo:
sono andato pensando fosse una minchiata.... è molto peggio
Xipe Totec ha scritto:Allora lo sconsigli?Ottimo,così risparmio qualche euro!![]()
Xipe Totec ha scritto:Io mi sono appena guardato questo...
Isa ha scritto:
stasera andrò a vedere questo![]()
Tratto da un testo teatrale di Noel Coward, un apologo sulla lotta di classe e le differenze tra America e vecchia Inghilterra, interpretato e diretto con gusto ironico e dissacrante.
In una zona desertica tra Disneyland e Las Vegas c'è una stazione di rifornimento con bar e motel. Arriva a piedi, trascinandosi una valigia, una imponente turista quarantenne di Monaco di Baviera e vi si installa. Come la Sägebrecht, rotonda eroina di Sugar Baby (1985), porti luce, ordine, pulizia e allegria nel sordido Bagdad Café è l'itinerario di un film accattivante, caloroso e astuto che, dopo Herzog e Wenders, propone un altro sguardo tedesco sull'America.
Torna a Cinema, TV, Radio e Libri
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti