Allora, il dessert Versilia.
E' un gelato dalla gelateria Versilia, prodotto in Versilia e commercializzato (guarda un po') in Versilia. E, mi pare, a Lucca. Già a Firenze e Pisa è purtroppo introvabile.
A noi lo hanno servito in un piattino, ma trova la sua massima espressione nella sua confezione originale: un bicchierino di plastica.
Lo apri e trovi un semplice gelato gusto fiordilatte. Che però, se conosci bene il dessert, non mangi. Lo scavi pazientemente fino a trovare, sul fondo, una placca di cioccolato.
Ci picchi su un paio di volte col cucchiaino e non succede niente: la placca è bella spessa. Allora dai una picconata degna di un minatore e senti il rassicurante "crack" del cioccolato che si spezza.
Al che, per il benedetto principio della capillarità, comincia ad emergere un laghetto sotterraneo di liquido, che può essere al cioccolato o (meglio) ad una varietà di gusti liquorosi. Noi ad esempio lo abbiamo preso chi al rum, chi al malaga, chi al whisky.
A questo punto mangi il gelato al liquore, la placca di cioccolato, e la sorpresa finale: il biscotto che riveste il fondo, il quale è naturalmente zuppo di liquore.
