
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Amarone della Valpolicella 2002
La Pala
DOC Amarone della Valpolicella Classico - 75 cl • 16.5 %vol
30.98€ IVA esclusa
Ogni vino, a pensarci bene, nasce da un atto di fiducia, o d’amore. Questo Amarone, in particolare. La sua storia: Franca Maculan, che con il fratello Fausto ha una famosa azienda vinicola a Breganze, negli anni Novanta crea una nuova realtà in Valpolicella: vigneto specializzato e oliveto. Successivamente si ammala e prima di cedere alla malattia lascia la tenuta La Pala all’Associazione bambini cardiopatici nel mondo, che si prende cura dei piccoli malati in molti Paesi, dall’India al Kosovo. Ai più fragili Franca, grande viaggiatrice con gli occhi e il cuore aperti, ha destinato la sua azienda.
Dal colore rosso rubino vivo e intrigante, con sfumature violacee, all’olfatto emerge la classica gamma di aromi dei vini da appassimento, con sensazioni che ricordano piccoli frutti rossi e neri, ribes, lamponi e fragoline, in un panorama olfattivo che abbraccia anche sensazioni balsamiche di eucalipto e di spezie dolci come vaniglia e cannella.Al gusto si avverte un equilibrio tra sostanze responsabili di sensazioni dure e morbide, tannini freschi ma non invadenti, buona acidità e sapidità bene si legano a un cuore alcolico esistente ma delicato.
Corvina veronese, Rondinella, Molinara(85%); Croatina, Teroldego, Merlot (15%)
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti