Iniziamo con un paio di immagini:
Vi prego sentitevi liberi di esprimervi anche sulle altre religioni.. buddisti, islamici, indu`, ebrei, scientology, wanna marchi.. non facciamo discriminazioni


"ogni colpo un orsacchiotto"
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Leadingtherats ha scritto:Ma se il sesso è finalizzato alla procreazione, non sarà peccato l'intento di non procreare, a prescindere dalla modalità utilizzata? Se io decido di fare sesso ma non concepire, che cazzo di differenza fa se per raggiungere tale scopo uso la pillola piuttosto che la contraccezione naturale? Sempre di contraccezione si tratta. E allora con quale logica si vieta l'una e si consente l'altra?
kurosaki ha scritto: la religione (cattolica in particolare) era una cosa buona per i messaggi comportamentali che mandava, tipo aiutare il prossimo e fare tutte le cose buone
Suicide Massaia ha scritto:io penso che ci sia intanto da fare una distinzione di fondo tra religione e spiritualismo: la religione (vedi cattolicesimo, islamismo, ecc.) all'atto pratico è solo un altro nome della politica, strumentalizza l'ignoranza popolare per inculcare false verità nella testa delle persone e le convince che sono idee del popolo. lo spiritualismo invece non è altro che una filosofia di vita (buddhismo, induismo, taoismo, ecc.) non pretende di imporre niente a nessuno, propone le proprie idee, chi vuole ci crede e le segue, chi non vuole no... se ci si prendesse tutti la briga di andarsi a informare in maniera lievemente più approfondita delle cose, si scoprirebbe che tutte le filosofie spirituali (e anche le religioni prima di essere strumentalizzate) hanno tratti somatici comuni e affermano perloppiù le stesse cose seppur con metodi, nomi, strumenti differenti.
penso che il rifiutare a priori una filosofia sia da considerare allo stesso modo che crederci ciecamente... la cosa che fa la differenza è lo spirito critico e di osservazione individuali.
le filosofie spirituali vengono rifiutate radicalmente perchè non dimostrabili, ma tali filosofie si basano su fondamenta che esulano dalla razionalità e dalla dimostrabilità scientifica, ma questo non significa che non siano valide (la terra girava intorno al sole anche prima della dimostrazione delle leggi di Keplero)... sono semplicemente modi diversi di vedere la vita... così come noi occidentali vediamo il mondo in un'accezione "materiale", così gli orientali (ho diviso in questi due scaglioni perchè sono i più evidenti) vedono il mondo in un'accezione "spirituale".
io penso che la vita bisogna viverla considerando entrambe le cose perchè sono due facce della stessa medaglia. non si può vivere appoggiandosi interamente su una escludendo completamente l'altra.
il discorso legato strettamente alla religione in quanto "istituzione" è un'altra cosa. come ho già detto quella non è altro che strumentalizzazione del popolo, ma si sa, la religione è fatta dagli uomini ed è ovvio che va a finire in quella direzione.
penso che l'unico modo per salvarsi è informarsi un pò su tutto e valutare a posteriori dopo un'attenta osservazione perchè il puro ateismo convinto e irremovibile, raggiunto senza una giusta valutazione, è una forma di strumentalizzazione tanto quanto la religione. non penso che ci sia una soluzione valida per tutti, penso che ognuno debba trovare la sua strada e nessuno gliela può criticare, a patto che questa sia stata scelta non solo con la "testa", non solo col "cuore", ma con entrambi.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
albertogo ha scritto:L'unico con cui dissento sei tu ste..![]()
Mi ritengo ateo.. Ma sto bene così.. Cioè non mi interessa andare a cercare dell'altro.. Il cattolicesimo lo conosco pure troppo bene e mi fa un po schifo se devo essere sincero. Il resto lo conosco più o meno bene, ma il concetto di fondo è che se ci fosse, secondo me, più educazione e rispetto reciproco, non ci sarebbe bisogno di pensare che esista qualcosa di superiore che alla fine ci giudichi o che ci sia un paradiso piuttosto che un inferno ecc..
Suicide Massaia ha scritto:albertogo ha scritto:L'unico con cui dissento sei tu ste..![]()
Mi ritengo ateo.. Ma sto bene così.. Cioè non mi interessa andare a cercare dell'altro.. Il cattolicesimo lo conosco pure troppo bene e mi fa un po schifo se devo essere sincero. Il resto lo conosco più o meno bene, ma il concetto di fondo è che se ci fosse, secondo me, più educazione e rispetto reciproco, non ci sarebbe bisogno di pensare che esista qualcosa di superiore che alla fine ci giudichi o che ci sia un paradiso piuttosto che un inferno ecc..
infatti io non parlo di nulla di "superiore" e neanche le filosofie spirituali che ho citato prima ne parlano. in quei casi si parte proprio da altri concetti... i veri "santoni" sono a fare gli eremiti sull Himalaya a praticare quello in cui credono senza romper le balle a nessuno, più rispetto di così?!?!? quel tipo di filosofie le rispetto perchè io magari non sono in grado di capirle, ma non mi sento neanche in diritto di puntarci il dito contro perchè non avendole vissute non penso di essere capace di giudicarle.
quello che dici tu è quello contro cui sono anch'io, cioè la strumentalizzazione di concetti spirituali per scopi personali.
nel caso del cristianesimo ad esempio già mi sento più di dare un giudizio in quanto vengo da una famiglia cattolica e mi ci sono trovato dentro... l'ho provato... non m'ha dato nulla... ho visto che schifo è la chiesa... e ho tratto le mie conclusioni.
ma perchè degli uomini hanno sbagliato a porre/interpretare/strumentalizzare alcune cose, non per questo mi sento di escludere a priori la possibilità di una qualche "spiritualità" nella nostra vita solo perchè non è stata ancora scientificamente dimostrata. facciamo così... se muoio prima di te e c'è qualcosa dopo ti faccio un fischio!!!
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti