sareh ha scritto:MrFrag ha scritto:Le agenzie prendono una mensilità, e basta.
si prendono una mensilità oppure il 10% di un anno di affitto, ma insieme a una delle due chiedono una somma che devi dare per prenotare l'appartamento.
addirittura mi è capitata una agenzia (proprietaria di diversi immobili) che per affitare un appartamento chiedeva tre mensilità di deposito cauzionale + il mese di affitto + questa somma per "prenotare la candidatura" (c'era la lista d'attesa) che poi resituitivano nel caso non "vincevi" l'appartamento.
molti chiedono la fidejussione bancaria di almeno 12 mesi.
insomma un casino.
@leading: cerco casa da privato, ma spesso telefoni e.. sopresa! ti ritrovi l'impiegato di un agenzia al telefono!
anche i privati, spesso chiedono 3 mensilità anticipate come deposito.
Allora fidejussione io l'ho evitata perchè A) non ci capisco un cazzo di banche B) se non sei a tempo indeterminato non te la danno.
Le agenzie prendono due mensilità: una la paghi tu, una il proprietario, che alla fine grossomodo equivale al 10% di un anno di affitto. Oltre a questo anche le spese di registrazione dei contratti sono divise al 50% fra te e il proprietario.
La "prenotazione", non ricordo il nome esatto, la paghi sempre, (anche se non ho mai sentito parlare di liste d'attesa, a meno che non mi stai parlando di una casa di cooperativa, ma quelle hanno regole diverse) e quella ti viene restituita nel momento in cui firmi il contratto. Le tre mensilità di deposito penso siano da contratto pure loro, l'importante è che sul contratto siano dichiarate: puoi anche dare queste mensislità sotto forma di assegno che poi non viene incassato e stracciato alla fine del contratto.
EDIT: se hai un contratto di almeno 3 anni, la casa stà a non ricordo quanti km dalla tua attuale residenza o in una regione diversa, e hai meno di 30 anni, dovresti anche avere diritto ai rimborsi, che ammontano ad un mille euro l'anno.