

Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Reine ha scritto:io quasi pronta per rimettermi a studiare![]()
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Iced Tears ha scritto:Reine ha scritto:io quasi pronta per rimettermi a studiare![]()
meglio lo studio che il lavoro..
isjungfrun ha scritto:Iced Tears ha scritto:Reine ha scritto:io quasi pronta per rimettermi a studiare![]()
meglio lo studio che il lavoro..
ho i miei dubbi...
quello che c'è di bello con il lavoro che una volta che stacchi chiudi il cervello e stop...
con lo studio non stacchi veramente mai, soprattutto quando sei sotto esame
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
MrFrag ha scritto:ahhh ci sono i panini alla nutella in sala mensa
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
sareh ha scritto:beh si hai ragione, ma io rientro nella categoria dei dipendenti che dopo che hanno fatto le loro 10 ore di lavoro se ne possono andare a casa.. ma poi?
la maggior parte dei giorni arrivo così tardi e stanca a casa che la mia giornata ormai è finita.
anche il fatto di stare a roma mi preclude molte cose, lo spostarsi mi prende un sacco di tempo e quindi anche se faccio solo 8 ore in ufficio, devo comunque tener conto di almeno due ore di viaggio per fare ostia/roma/ostia. va bene che sono con i mezzi, ma ho provato a raggiungere l'ufficio con la macchina.. è anche peggio! ci metto quasi il doppio del tempo.
poi contando che la mattina per le 7 dovrei alzarmi ed essere attiva fino ad almeno le 18, non posso fare sempre tardi la sera. insomma alla fine la mia giornata finisce veramente con la timbratura del cartellino!
se stessi studiando, invece, avrei maggiore elasticità d'orario, potrei fare tardi una sera senza l'ansia che la mattina non mi sveglio. tanto se succede posso recuperare studiando la notte successiva.
quando ero all'università studiavo dal tardo pomeriggio a notte fonda, era il momento ideale, la mattina dormivo di più e poi avevo parte della giornata da godermi. se c'era lezione il discorso cambiava, ma comunque saltare una lezione non creava problemi, saltare una giornata in ufficio perchè la sera prima ho fatto bagordi si.
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
sareh ha scritto:beh si hai ragione, ma io rientro nella categoria dei dipendenti che dopo che hanno fatto le loro 10 ore di lavoro se ne possono andare a casa.. ma poi?
la maggior parte dei giorni arrivo così tardi e stanca a casa che la mia giornata ormai è finita.
anche il fatto di stare a roma mi preclude molte cose, lo spostarsi mi prende un sacco di tempo e quindi anche se faccio solo 8 ore in ufficio, devo comunque tener conto di almeno due ore di viaggio per fare ostia/roma/ostia. va bene che sono con i mezzi, ma ho provato a raggiungere l'ufficio con la macchina.. è anche peggio! ci metto quasi il doppio del tempo.
poi contando che la mattina per le 7 dovrei alzarmi ed essere attiva fino ad almeno le 18, non posso fare sempre tardi la sera. insomma alla fine la mia giornata finisce veramente con la timbratura del cartellino!
se stessi studiando, invece, avrei maggiore elasticità d'orario, potrei fare tardi una sera senza l'ansia che la mattina non mi sveglio. tanto se succede posso recuperare studiando la notte successiva.
quando ero all'università studiavo dal tardo pomeriggio a notte fonda, era il momento ideale, la mattina dormivo di più e poi avevo parte della giornata da godermi. se c'era lezione il discorso cambiava, ma comunque saltare una lezione non creava problemi, saltare una giornata in ufficio perchè la sera prima ho fatto bagordi si.
Something Wild ha scritto:Io penso che chi studia lavorerebbe e chi lavora studierebbe...
In realtà entrambe le situazioni hanno i loro punti positivi o negativi...
Quindi a livello di fatica e impegno giornaliero li metto sullo stesso piano...
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti