Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..
Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork!
Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
SCANDIANO. Stava per raggiungere la cima del Monte Evangelo, pedalando con fatica in sella alla sua mountain bike, quando qualcosa ha catturato la sua attenzione e l’ha spinto a volgere gli occhi al cielo. Non era la stanchezza ad aver annebbiato la vista di Daniele Margini – il bomber reggiano che quest’anno, dopo una brillante carriera fuori e dentro l’area, ha deciso di abbandonare il calcio giocato – c’era effettivamente qualcosa di strano abbarbicato su una delle tre croci poste in cima al monte. Smontato dalla bici, ci è voluto solo un attimo per riconoscere la strana figura, sinistramente legata alla croce centrale: era il corpo di una donna, finta. Qualcuno, con spiccato senso dell’umorismo e anche dell’indecenza, aveva crocefisso alla struttura sacra una bambola gonfiabile. Per di più chiudendole la bocca con uno spesso nastro adesivo.
Daniele Margini, divertito dall’inconsueto ritrovamento, ha scattato qualche foto – che ha subito condiviso con gli amici su Facebook – e ha proseguito il suo cammino in sella alla sua mountain bike. Non capita tutti i giorni, in effetti, di vedere una bambola gonfiabile esposta in bella mostra a un’altitudine di 427 metri.
«Martedì ho deciso di fare un giro in bici e raggiungere il monte Evangelo – ha raccontato l’ex bomber Margini – quando sono arrivato in cima stavo per voltare la bici e tornare giù, ma ho notato qualcosa di strano su una croce. Allora mi sono fermato, ho guardato meglio e ho visto una bambola gonfiabile con un nastro adesivo intorno alla bocca. Devo ammettere che mi sono fatto una bella risata – ha continuato – perché ho pensato che fosse uno scherzo di qualcuno. Ho fatto un paio di foto (sua quella in pagina, ndr)e poi me ne sono andato».
In effetti, soltanto chi ha crocefisso la bambola a quel modo conosce le ragioni per cui l’ha fatto. Forse un gruppo di amici, dopo aver bevuto un bicchiere di troppo, continuando a fare baldoria ha voluto fare uno scherzo a un “compare di brigata”, magari a uno appena diventato single, regalandogli una bambola con cui aspettare l’alba sulle Tre Croci. Forse è stata la bravata di qualche ragazzo che pensava, legando la gommosa fanciulla alla croce, di provocare e infastidire i più bacchettoni.
Potrebbe anche essere stata l’ultima prova a cui un futuro sposo è stato sottoposto durante il suo addio al celibato. Fatto sta che la bambola – che tra l’altro è stata appesa alla croce centrale, quella di Cristo – ha profanato il monte Evangelo. «Non so davvero cosa dire – ha commentato con tono imbarazzato e indignato don Giuseppe Lusuardi, parroco di Scandiano e San Ruffino – mi chiedo che cosa pensasse di ottenere l’autore della bravata, profanando il monte delle Tre Croci, simbolo di redenzione. Se è stata una provocazione, chi volevano infastidire? Se è stato uno scherzo, c’era bisogno di andare fin lassù? Questo gesto dimostra solo povertà intellettuale e spirituale, oltre all’incapacità di portare rispetto agli altri».
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti