di LadyAugustaBracknell il 17 set 2009 18:09
con ubuntu uso muine e lo adoro: lista senza un cazzo, senza merda psichedelica che tanto non guardo, copertina rimediata online giusto per gradire, in alto senza darti noie.
per il resto su windows provai a utilizzare questi player con libreria, ma mi sembra una gran cazzata visto che ho tutto già ordinato nelle loro cartelle, oltre che spesso il nome del file interno è diverso da quello esterno e per esempio, una volta ho importato tutta la cartella musica e più della metà degli 80gb erano UNKNOW, avrei dovuto rinominarli manualmente (taaaaa caz!).
in più zero utilità visto che tanto quando ascolto non lo cago pari... a che serve usare un programma pesante solo per ascoltare? (e non è che ubuntu abbia solo quello, anzi ne almeno una decina con libreria, ma il discorso è sempre che non me ne frega un cazzo e che sono inutili e pesanti)
film player VLC in assoluto, soprattutto per la possibilità di alzare il volume ulteriormente (molto comodo col portatile, ove è fatica avere delle casse buone attaccahte) anche se ogni tanto mi servirebbe un equalizzatore acustico manuale, e lo rimpiango da winmediaplayer.