
SatanArgh ha scritto:te porti sfiiiiiiiiiiiiga
Al primo posto i francesi, ultimi i giapponesi
Rapporti sessuali: italiani solo 18esimi al mondo
Classifica mondiale del numero di volte all'anno: Italia poco sopra la media ma prima per raggiungimento dell'orgasmo
MILANO - Siamo solo al diciottesimo posto mondiale. Ma sopperiamo alla scarsa quantità con la qualità. Con 108 volte all'anno, l'Italia è infatti appena sopra la media mondiale per la quantità di rapporti sessuali. I campioni del mondo in materia sono invece i francesi che fanno l'amore ben 137 volte l'anno e risultano così primi nella classica stilata ogni anno dalla Durex, una celebre marca di profilattici, sulla frequenza dei rapporti sessuali. Ma la quantità non è forse tutto e agli italiani spetta l'ambito scettro dell'orgasmo: stando ai risultati del sondaggio compiuto su Internet presso 350.000 individui di 41 paesi - spiega la Durex - l'Italia è infatti prima al mondo per l'orgasmo con una media di raggiungimento del 61%.
LA CLASSIFICA - Seconda in classifica Serbia e Montenegro (56%), seguita da Macedonia (54%) e Israele (52%). Chiude la classifica la Cina (19%). La Francia è nei piani bassi con una percentuale del 32%, si legge nello studio.
Questi i primi posti della classifica sulla frequenza annua dei rapporti.
Francia (137), Grecia (133), Serbia e Montenegro (131), Ungheria (131), Macedonia (129), Bulgaria (128), Repubblica Ceca (125), Croazia (120), Regno Unito (119), Islanda (119), Slovacchia (117), Nuova Zelanda, Slovenia (112), Stati Uniti (111), Israele (111), Spagna (110), Polonia (110), Italia (108), Canada (108), Irlanda (105), Belgio (105). Gli ultimi, risultano i giapponesi a quota 46, mentre la media mondiale è di 103.
Fonte: Il Corriere della Sera
SatanArgh ha scritto:si ma noi gli famo il culo in qualità, i mangiarane so frigidiiiiii![]()
![]()
![]()
![]()
I AM THE ONEEEEE ORGASMATRONEEEEEEE (ecc ecc ecc)
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Isa ha scritto:Più intimità fisica c'è in una coppia, minore è lo stressPensiero Scientifico
Le coppie che si abbracciano spesso, che si baciano, che si fanno le coccole e trovano il modo di avere un’intimità fisica nonostante la vita quotidiana lo renda difficile, hanno livelli di ormoni dello stress nettamente inferiori agli altri. Lo svela una ricerca pubblicata dalla rivista Psychosomatic Medicine. I ricercatori svizzeri dell’Università di Zurigo coordinati da Beate Ditzen hanno preso in esame 51 coppie di coniugi tedeschi che hanno seguito 24 ore su 24 per una settimana monitorando il loro comportamento e le loro attività, e prelevando loro campioni di saliva a intervalli regolari per misurare i livelli di cortisolo, il cosiddetto ‘ormone dello stress’.
È emerso che i membri delle coppie che hanno più scambi fisici – a partire dalle carezze affettuose e dagli abbracci fino a rapporti sessuali completi – presentano livelli di cortisolo drasticamente inferiori a chi è più ‘freddino’. “Questo non vuol dire”, avverte la Ditzen, “che esiste un comportamento preciso che le coppie dovrebbero adottare per vivere senza stress, ma certo ogni comportamento che una coppia può definire ‘intimità’ nella vita di tutti i giorni è positivo e può dare a entrambi grandi benefici”.
http://it.notizie.yahoo.com/25/20081114 ... 646f4.html
MA VA?
Isa ha scritto:Più intimità fisica c'è in una coppia, minore è lo stressPensiero Scientifico
Le coppie che si abbracciano spesso, che si baciano, che si fanno le coccole e trovano il modo di avere un’intimità fisica nonostante la vita quotidiana lo renda difficile, hanno livelli di ormoni dello stress nettamente inferiori agli altri. Lo svela una ricerca pubblicata dalla rivista Psychosomatic Medicine. I ricercatori svizzeri dell’Università di Zurigo coordinati da Beate Ditzen hanno preso in esame 51 coppie di coniugi tedeschi che hanno seguito 24 ore su 24 per una settimana monitorando il loro comportamento e le loro attività, e prelevando loro campioni di saliva a intervalli regolari per misurare i livelli di cortisolo, il cosiddetto ‘ormone dello stress’.
È emerso che i membri delle coppie che hanno più scambi fisici – a partire dalle carezze affettuose e dagli abbracci fino a rapporti sessuali completi – presentano livelli di cortisolo drasticamente inferiori a chi è più ‘freddino’. “Questo non vuol dire”, avverte la Ditzen, “che esiste un comportamento preciso che le coppie dovrebbero adottare per vivere senza stress, ma certo ogni comportamento che una coppia può definire ‘intimità’ nella vita di tutti i giorni è positivo e può dare a entrambi grandi benefici”.
http://it.notizie.yahoo.com/25/20081114 ... 646f4.html
MA VA?
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Isa ha scritto:Più intimità fisica c'è in una coppia, minore è lo stressPensiero Scientifico
Le coppie che si abbracciano spesso, che si baciano, che si fanno le coccole e trovano il modo di avere un’intimità fisica nonostante la vita quotidiana lo renda difficile, hanno livelli di ormoni dello stress nettamente inferiori agli altri. Lo svela una ricerca pubblicata dalla rivista Psychosomatic Medicine. I ricercatori svizzeri dell’Università di Zurigo coordinati da Beate Ditzen hanno preso in esame 51 coppie di coniugi tedeschi che hanno seguito 24 ore su 24 per una settimana monitorando il loro comportamento e le loro attività, e prelevando loro campioni di saliva a intervalli regolari per misurare i livelli di cortisolo, il cosiddetto ‘ormone dello stress’.
È emerso che i membri delle coppie che hanno più scambi fisici – a partire dalle carezze affettuose e dagli abbracci fino a rapporti sessuali completi – presentano livelli di cortisolo drasticamente inferiori a chi è più ‘freddino’. “Questo non vuol dire”, avverte la Ditzen, “che esiste un comportamento preciso che le coppie dovrebbero adottare per vivere senza stress, ma certo ogni comportamento che una coppia può definire ‘intimità’ nella vita di tutti i giorni è positivo e può dare a entrambi grandi benefici”.
http://it.notizie.yahoo.com/25/20081114 ... 646f4.html
MA VA?
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti