[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Sephiroth ha scritto:cioè.. 2 bombe atomiche, ed è arrivato a 93 anni senza mutazioni genetiche visibili?!?
ma uff..
Iced Tears ha scritto:uh?????? secondo me è un alien......ma non se n'é accorto nessuno!!!
però cavolo.....chissà che vita d'inferno avrà vissuto sto tipo.....chissà che ricordi angoscianti....
Hello Zamy ha scritto:Idolo, dopo un'esplosione atomica il giorno dopo si presenta comunque in ufficio
Something Wild ha scritto:ma uff?...
!!!!!Leadingtherats ha scritto:Dev'essere fluorescente come il quadrante di un orologio.
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender
Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."
Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup
Mrfrag ha scritto:Peti come un'Harley
Highelf ha scritto::wha![]()
![]()
![]()
![]()
Lui sarà quello che si è salvato da più bombe atomiche, ma...
Sapete come si chiama il più fortunato sopravvissuto di Hiroshima?Spoiler: Mostra
Hello Zamy ha scritto:Idolo, dopo un'esplosione atomica il giorno dopo si presenta comunque in ufficio
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Tokyo, 6 gen. - (Adnkronos) - E' morto all'eta' di 93 anni per un tumore allo stomaco Tsutomu Yamaguchi, l'unico sopravvissuto alle due bombe atomiche sganciate dagli Stati Uniti sul Giappone nel 1945. All'epoca 29enne, Yamaguchi, ingegnere delle Mitsubishu Heavy Industries, si trovava per lavoro ad Hiroshima quando, il 6 agosto di 65 anni fa, gli americani lanciarono "Little boy" sulla citta', provocando la morte di 80mila persone. L'uomo si trovava a poco piu' di tre chilometri dal punto in cui esplose il primo ordigno nucleare: rimase ustionato al petto e gli si ruppero i timpani.
Leadingtherats ha scritto:Satan for a day... glittered for a lifetime (cit.)
Hello Zamy ha scritto:Idolo, dopo un'esplosione atomica il giorno dopo si presenta comunque in ufficio
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti