Login  •  Iscriviti


Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi Isa il 03 apr 2009 08:36

Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale
Alle Molinette una stanza del silenzio. Minacce alla vigilia dell'inaugurazione

TORINO — La «Stanza del silenzio» sarà anche politically correct ma, com'è evidente dall'ingresso videosorvegliato, a qualcuno potrebbe non piacere. Per esempio a vandali, antisemiti, anti-islamici o integralisti di questa o quella religione. Magari gli stessi che nelle scorse settimane hanno spedito lettere di minacce al direttore generale Giuseppe Galanzino (che ieri l'ha inaugurata) o al ragazzo dell'amministrazione che ha seguito il progetto. Frasi farneticanti («brucerai nelle fiamme dell'inferno») oppure critiche feroci per l'apertura a tutte le fedi di un luogo che fino a ieri è stato invece uso esclusivo dei cattolici. «È semplicemente una stanza che dà la possibilità a chiunque, anche a chi non crede, di ritrovarsi nello spirito», spiega Galanzino, sicuro che il progetto funzionerà, e senza intoppi. Le minacce? Il direttore sminuisce, «dev'essere stata una vecchia madama...» e dice che «ci staremo attenti, soprattutto i primi tempi, perché qualche pazzo può sempre arrivare. C'è la telecamera e poi faremo fare dei giri di controllo». La sua «stanza silenziosa», ricorda, «è stata realizzata con pochi soldi e con la disponibilità assoluta del cardinale Poletto».

La diocesi ha messo a disposizione la cappella del vecchio ospedale dermatologico (oggi un'ala del corpo principale), quasi mai usata perché alle Molinette è in funzione una chiesa ben più grande. Ed è nella chiesa che hanno trovato posto la madonnina, i crocefissi e gli altri simboli cattolici spostati dall'ormai ex cappella per far posto a pareti con diverse sfumature di azzurro, colore scelto con un sondaggio fra i rappresentanti delle diverse religioni. Scartati all'unanimità il giallo, l'arancio e il rosso, escluso l'affresco dei muri con scene panoramiche («cose che non favoriscono la meditazione»), vietati i simboli di ogni confessione perché nessuna possa prevalere sulle altre. Accesso consentito a tutti, degenti, parenti, amici, personale ospedaliero. Unica concessione ai simboli: i libri sacri dei vari culti, a disposizione in un armadietto all'ingresso della sala. Accanto ai libri anche un registro per scrivere impressioni e suggerimenti, «un modo — dice Galanzino — per monitorare il gradimento di questa iniziativa che è anche la prima, nel nostro Paese, in un ospedale pubblico». A giudicare dalle telefonate arrivate ieri in amministrazione dai vari reparti l'interesse sembra assicurato. Ci scommettono anche le decine di consulenti spirituali da un anno al lavoro, proprio alle Molinette, per garantire «l'assistenza dell'anima» a tutti, musulmani, ebrei, evangelisti, buddhisti, cattolici, ortodossi, induisti...

http://www.corriere.it/cronache/09_apri ... aabc.shtml
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

sponsor
Sponsor
 

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi MrFrag il 03 apr 2009 08:44

brucerete nelle fiamme dell'inferno :lol
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi Something Wild il 03 apr 2009 11:25

Mi sembra un'ottima iniziativa...

Peccato per i pazzi che ci sono al mondo...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi RodrigoNavarro il 03 apr 2009 11:32

vogliamo anche la stanza per pregare SATANAAA :cor
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi Something Wild il 03 apr 2009 11:33

RodrigoNavarro ha scritto:vogliamo anche la stanza per pregare SATANAAA :cor


LI' lo puoi fare...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi RodrigoNavarro il 03 apr 2009 11:35

giusto per verificare la libertà religiosa :sis
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi albertogo il 03 apr 2009 14:12

Per quelli che credono è perfetta.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Una cappella «laica», la sfida dell'ospedale

Messaggiodi Mac il 07 apr 2009 15:35

Ottima idea senza dubbio...

e solite reazioni dei soliti bigotti idioti!
Immagine

Immagine
Avatar utente
Mac
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12967
Iscritto il: 13 nov 2007 14:40
Località: Somewhere Far Beyond... but sometimes near Milan..


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti