Ci sono una serie di cibi che numerosi studi scientifici hanno provato avere un effetto positivo sulla nostra salute ma che ciononostante non compaiono mai o quasi mai sulla nostra tavola. Il quotidiano statunitense New York Times ha stilato una classifica, la Top 10 dei cibi che dovremmo mangiare e non mangiamo:
- barbabietole rosse, ricche in folati e pigmenti antiossidanti specie se crude - cavolo, ricco di sulforafani, composti con forte attività anti-tumorale - bietola, ricchissima di carotenoidi anti-invecchiamento
- cannella, efficace nel controllo della glicemia e del colesterolo
- melograno, efficace contro l’ipertensione e anti-ossidante
- prugne secche, imbottite di anti-ossidanti
- semi di zucca, ricchissimi di magnesio
- sardine, ricchissime di Omega-3 e di calcio, ferro, fosforo, potassio, zinco e manganese
- zafferano, che ha proprietà anti-infiammatorie e anti-tumorali
- mirtilli, ricchi di anti-ossidanti.