Login  •  Iscriviti


Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Messaggiodi albertogo il 07 mag 2009 23:06

Se concluderà l'accordo con GM Europe e quindi si alleerà con Opel, "Fiat chiuderà diversi impianti in Europa, fra cui due in Italia, uno al Nord e uno al Sud". Lo scrive il quotidiano economico tedesco "Handelsblatt", che afferma di essere venuto a conoscenza del contenuto del cosiddetto "progetto Fenice", un piano di 46 pagine - datato maggio - che l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne avrebbe presentato al Governo tedesco a inizio settimana.

Secondo il giornale, oltre ai due stabilimenti italiani potrebbero essere chiusi o ridimensionati gli impianti GM di Saragozza (Spagna), Trollhättan (Svezia), Anversa (Belgio), Luton (Gran Bretagna) e Graz (Austria). E sembra che anche i siti di Kaiserslautern e di Rüsselsheim corrano dei pericoli. Ricordiamo però che nell'intervista rilasciata lunedì alla "Bild" Marchionne aveva dichiarato che nessuno degli stabilimenti in Germania sarebbe stato chiuso.

Nel "progetto Fenice" si parlerebbe anche dell'interesse del Gruppo italiano per GM Sudafrica e GM Sudamerica.

Le indiscrezioni diffuse dall'"Handelsblatt" hanno ovviamente creato molto allarmismo in Italia, soprattutto fra le organizzazioni sindacali. Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, in una lettera a Marchionne e al presidente della Fiat Luca di Montezemolo, ha chiesto al Ligotto di tenere presente la centralità delle nostre fabbriche. "Mi attiverò per programmare un incontro a breve termine, anche alla presenza dei sindacati", scrive Scajola.


Fonte: http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=183632

Personalmente penso che ai tedeschi tremi solo il culo.. La fiat è diventata forte e le vendite sono aumentate parecchio anche all'estero e gli ultimi 2 accordi hanno impensierito molto un colosso come il gruppo Porsche-VolksWaghen che perderebbe la seconda posizione come più grosso costruttore mondiale d'automobili (il più grosso è la Toyota). Mi sembra stiano ripetendo un modus operandi simile a quello usato con la Dacia Logan (dicendo che si rovesciava nel test dell'alce e non era vero) e con la 500 (mettendola a confronto, in un urto frontale, con una Q7 che pesa 2.800 kg in ordine di marcia). Insomma una campagna anti-Fiat per proteggere almeno il mercato interno.. Vedremo..
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

sponsor
Sponsor
 

Re: Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Messaggiodi Leadingtherats il 08 mag 2009 08:22

Sì, è molto probabile che sia come dici. Da quanto hai riportato, pare che la Fiat chiuda TUTTO in Europa. Mi pare assurdo.
E' anche vero che in genere incorporazioni e fusioni hanno ripercussioni negative sulla occupazione. Staremo a vedere.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Messaggiodi sareh il 08 mag 2009 09:05

magari hanno paura che gli stabilimenti vengano trasferiti in paesi "più economici", per ridurre i costi di produzione o che magari venga data priorità agli stabilimenti in Italia.
non conosco il giornale tedesco Handelsblatt, e non so la sua affidabilità, però credo che quella notizia, vero o falsa che sia, rispecchi la paura che circoli tra i lavoratori.
WITHOUT CORPSES THERE'S NO WAR AND WITHOUT WAR THERE'S NO VICTORY,MY DEAR!



Immagine Immagine

Spoiler: Mostra

Spoiler: Mostra
Avatar utente
sareh
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6002
Iscritto il: 21 nov 2008 11:24

Re: Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Messaggiodi MrFrag il 08 mag 2009 09:09

Se un'azienda viene comprata da un'altra è evidente che ha dei problemi quindi meglio chiudere due impianti piuttosto che chiuderli tutti in blocco.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Stampa tedesca "DUE STABILIMENTI FIAT A RISCHIO"

Messaggiodi Leadingtherats il 08 mag 2009 09:23

MrFrag ha scritto:Se un'azienda viene comprata da un'altra è evidente che ha dei problemi quindi meglio chiudere due impianti piuttosto che chiuderli tutti in blocco.


Eh, purtroppo non solo. Il mio professore di diritto del lavoro ci spiegò la pratica del "grasso che cola".

In queste grosse fusioni o incorporazioni, l'amministratore delegato si chiede: "Come faccio a rendere appetibile questo nuovo soggetto societario per il mercato azionario? Ovvio, tagliando i costi. E come faccio a tagliare i costi? Ovvio, faccio fuori un po' di lavoratori". Ed ecco che il valore delle azioni si impenna. Il "grasso che cola" da questa operazione sono i lavoratori che se ne vanno a casa.
E forse su questa pratica incide GIUSTO UN PELO il fatto che spesso gli a.d. delle s.p.a. vengono pagati in parte con azioni della società che amministrano.

Circostanza che rinsalda il mio convincimento secondo il quale la Borsa è una truffa e dovrebbe essere chiusa oggi stesso.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti