Se concluderà l'accordo con GM Europe e quindi si alleerà con Opel, "Fiat chiuderà diversi impianti in Europa, fra cui due in Italia, uno al Nord e uno al Sud". Lo scrive il quotidiano economico tedesco "Handelsblatt", che afferma di essere venuto a conoscenza del contenuto del cosiddetto "progetto Fenice", un piano di 46 pagine - datato maggio - che l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne avrebbe presentato al Governo tedesco a inizio settimana.
Secondo il giornale, oltre ai due stabilimenti italiani potrebbero essere chiusi o ridimensionati gli impianti GM di Saragozza (Spagna), Trollhättan (Svezia), Anversa (Belgio), Luton (Gran Bretagna) e Graz (Austria). E sembra che anche i siti di Kaiserslautern e di Rüsselsheim corrano dei pericoli. Ricordiamo però che nell'intervista rilasciata lunedì alla "Bild" Marchionne aveva dichiarato che nessuno degli stabilimenti in Germania sarebbe stato chiuso.
Nel "progetto Fenice" si parlerebbe anche dell'interesse del Gruppo italiano per GM Sudafrica e GM Sudamerica.
Le indiscrezioni diffuse dall'"Handelsblatt" hanno ovviamente creato molto allarmismo in Italia, soprattutto fra le organizzazioni sindacali. Il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, in una lettera a Marchionne e al presidente della Fiat Luca di Montezemolo, ha chiesto al Ligotto di tenere presente la centralità delle nostre fabbriche. "Mi attiverò per programmare un incontro a breve termine, anche alla presenza dei sindacati", scrive Scajola.
Fonte: http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=183632
Personalmente penso che ai tedeschi tremi solo il culo.. La fiat è diventata forte e le vendite sono aumentate parecchio anche all'estero e gli ultimi 2 accordi hanno impensierito molto un colosso come il gruppo Porsche-VolksWaghen che perderebbe la seconda posizione come più grosso costruttore mondiale d'automobili (il più grosso è la Toyota). Mi sembra stiano ripetendo un modus operandi simile a quello usato con la Dacia Logan (dicendo che si rovesciava nel test dell'alce e non era vero) e con la 500 (mettendola a confronto, in un urto frontale, con una Q7 che pesa 2.800 kg in ordine di marcia). Insomma una campagna anti-Fiat per proteggere almeno il mercato interno.. Vedremo..