Login  •  Iscriviti


Scopeta la massa mancante nell'universo

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi MrFrag il 27 mag 2011 14:25

Della serie "e ci voleva tanto?"
MELBOURNE - Team di scienziati di tutto il mondo l'hanno inseguita per decenni. Ma della cosidetta "massa mancante" dell'universo nessuna traccia. L'ha invece individuata, in soli tre mesi, una studentessa di ingegneria aerospaziale dell'Università Monash di Melbourne, Amelia Fraser-McKelvie, di 22 anni, che ha condotto con astrofisici della Scuola di Fisica dell'ateneo una ricerca mirata a raggi X. La scoperta, descritta nella rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, è ancora più notevole perché Fraser-McKelvie, 22 anni, non è una ricercatrice di carriera, ma una studentessa che lavorava come stagista con una borsa di studio. Il suo relatore Kevin Pimbblet della Scuola di Fisica ha sottolineato come gli scienziati si siano scervellati per decenni sulla questione mentre lei ci ha messo solo 90 giorni.

"Si pensava da un punto di vista teorico che nell'universo dovesse esserci circa il doppio della massa, rispetto a quella che è stata osservata", scrive Pimbblet nella relazione di cui è coautore. "Si riteneva che la maggior parte di questa massa mancante dovesse essere situata in strutture cosmiche di grande scala fra i gruppi di galassie, chiamate filamenti. Gli astrofisici ritenevano che la massa fosse di bassa densità ma alta di temperatura, attorno al milione di gradi Celsius. In teoria quindi avrebbe dovuto essere osservabile sulle lunghezze d'onda dei raggi X. La scoperta di Fraser-McKelvie ha dimostrato che l'ipotesi era corretta", aggiunge lo scienziato.

Usando le sue conoscenze nel campo dell'astronomia a raggi X, la giovane studiosa ha riesaminato da vicino i dati raccolti dai colleghi più anziani, confermando la presenza dei filamenti, che fino allora era sfuggita. La scoperta potrà cambiare la maniera in cui sono costruiti i telescopi, sostiene Pimbblet.


http://www.repubblica.it/scienze/2011/05/27/news/studentessa_scopre_massa_universo-16824482/

Non sono un fisico quindi non so granché del concetto di massa mancante (non c'entrava nulla con gli esperimenti del cern?) ma in ogni caso complimenti alla ricercatrice.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

sponsor
Sponsor
 

Re: Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi Zapa il 28 mag 2011 10:10

THESE DICKS! cheffigata! :wha
Spoiler: Mostra
Immagine
Immagine
Io personalmente preferisco la gente insana di mente
Avatar utente
Zapa
Cemetery Gater
 
Messaggi: 5099
Iscritto il: 26 apr 2008 13:48
Località: Tra la Via Emilia e il West

Re: Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi Red il 29 mag 2011 09:35

Non confondiamo, ha trovato (e neanche per prima) un po' della massa normale dispersa nello spazio, mica la materia oscura :sis comunque brava :cor :cor :cor
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi Duchess A- il 30 mag 2011 19:39

Red ha scritto:Non confondiamo, ha trovato (e neanche per prima) un po' della massa normale dispersa nello spazio, mica la materia oscura :sis comunque brava :cor :cor :cor

Però lìha individuata per bene, a quanto pare.


Comunque, io sono sempre dell'opinione che queste cose sono slo la punta dell'iceberg. Nel senso: prima, come dice l'articolo, ci sono state molte ricerche, quindi le basi c'erano già.
Spesso le menti giovani, perchè più aperte e anche forse meno comressate da esperienze negative, scoprono cose che i loro colleghi ansiani non riescono a trovare perchè si avvicinano con uno sguardo molto più...come dire...semplice. Ma in termine negativo, ovviamente. :D
Brava brava la pischelletta! :ghgh
C'era una volta... E poi non mi ricordo più. O_o

ORGOGLIOSAMENTE MPS (metallara precisina e slavata)
Avatar utente
Duchess A-
Niubbo
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 15 mag 2011 16:20
Località: Roma

Re: Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi SporcoRozzoPrimitivo il 05 giu 2011 07:54

Invece io dico LARGO AI GIOVANI!
Come nella musica, se uno si fossilizza e non riesce a produrre più nulla di buono, è giusto che si faccia da parte. Ok, hai dato tanto al mondo, goditi i risultati delle tue fatiche, ma lascia spazio alla nuova generazione.
Io parto dall'idea che persone e cose, quindi anche le leggi della fisica, per essere belle ed armoniose debbano essere SEMPLICI.
Dice il saggio:
-Che il tuo bicchiere sia mezzo pieno o mezzo vuoto non importa: c'è comunque spazio per dell'altro vino.
Avatar utente
SporcoRozzoPrimitivo
Melodic Deathster
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 28 mag 2009 12:25
Località: Provincia di Milano

Re: Scopeta la massa mancante nell'universo

Messaggiodi Lochness il 11 lug 2011 11:22

Senza togliere nulla a Repubblica, ma questo tipo di notizie merita di essere andata a leggere su altri canali informativi.. si sa che i quotidiani non sono troppo adatti per la stampa di settore. :ghgh
Immagine
Avatar utente
Lochness
Niubbo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 01 mag 2011 07:59
Località: MB


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron