Roma fuori dalla Celtic League
Treviso prende il suo posto
ROMA, 2 ottobre 2009 - La notizia è clamorosa. La Benetton Treviso prende il posto dei Praetorians Roma nella Celtic League 2010/11. Lo ha deciso la Federazione italiana rugby (Fir), nel corso del Consiglio Federale. La Fir ha invece accettato la candidatura di Aironi (Viadana), l'altra franchigia che aveva presentato richiesta di prender parte al torneo. Saranno Treviso e Aironi a sifdare i mostri sacri del rugby europeo con i 4 superclub gallesi, le 4 province irlandesi e le due franchigie scozzesi.
GARANZIE — La decisione di escludere il team capitolino è stata presa - riferisce la Federazione - per "garanzie ritenute non sufficienti, con particolare riferimento ai contributi provenienti dagli enti pubblici e dal ticketing" dopo l'esame sulla documentazione presentata da parte di Roma e Aironi. Sempre la Fir si impegna "nel caso le verifiche dovessero avere esito negativo, al fine di garantire la partecipazione di due entità sportive alla Celtic League, ad allestire una propria selezione da schierare nel torneo celtico".
LA DECISIONE — Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, prima della decisione della Fir aveva affermato di aver parlato ieri con il presidente Dondi rassicurandolo "che tutte le richieste sono state fatte e gli impegni in termini di documentazione sono stati ottemperati. Se c'erano altre richieste non lo sapevamo". Il primo cittadino della Capitale aveva inoltre ribadito la disponibilità "a produrre qualsiasi documentazione necessaria".
GIOIA VENETA — La scelta della Fir di designare Treviso al posto dei Praetorians nella competizione celtica è stata accolta con soddisfazione dal ministro dell'Agricoltura Luca Zaia: "Oggi è una giornata importante per lo sport veneto perchè giustizia è stata fatta nei confronti del rugby trevigiano in particolare - ha detto Zaia - Adesso non ci resta che chiedere ai leoni trevigiani di farsi onore nella prossima Celtic League".
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Rugby ... 9857.shtml