Login  •  Iscriviti


Papa: "No alle unioni civili"

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi kurosaki il 16 set 2008 23:05

LadyAugustaBracknell ha scritto:a me sembra di capire che ce l'abbia con la gente che divorzia. (l'ho dedotto da "unioni illegittime", come per esempio ammettere un matrimonio post divorzio)
nella sua follia ha un senso: se vuoi fare il cristiano non ti sposi ogni 2 minuti perchè hai paura di rimanere solo e poi divorzi con altrettanta facilità, insomma: se è un giuramento davanti a dio (che per me non significa niente, ma che per un cristiano dovrebbe significare tutto), mi sembra tantissimo ipocrita poi scioglierlo con così tanta facilità.

ma del resto i cristiani SONO ipocriti, e detto questo: RAZZZZINGHER A ZAPPAREEE!


ma se dice che bisogna aiutare chi si vuole risposare dopo il divorzio... è scritto nell'articolo...
INSANE WE TRUST!
Spoiler: Mostra
NO, non c'è niente qui dentro... delfino curioso!
Avatar utente
kurosaki
Pauerone
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 30 apr 2008 13:58
Località: Ceresara/Padova

sponsor
Sponsor
 

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi Leadingtherats il 17 set 2008 10:46

Kale ha scritto:Le ipotesi sono che l'avvocato sia più potente di dio (del quale aspettiamo formale conferma da Leading)

Ovvio :cool
Dio può reclamare la tua vita; l'avvocato può reclamare la tua casa, la tua macchina, i tuoi vestiti, il tuo quinto dello stipendio...
Dopo che c'è passato l'avvocato, non rimane poi molta vita da rendere a dio :ghgh
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi Isa il 17 set 2008 11:15

E Brunetta lanciò i «DiDoRe»: coppie di fatto, diritti ma senza costi

Il ministro: «Lo Stato tuteli gli altri legami, non mi interessa se etero oppure omo»

«Non è un progetto del governo, né della maggioranza; nel programma di governo infatti non c'è. È una riflessione da professore, non da ministro. Una riflessione politico-culturale. Nata da un articolo che firmai con Giuliano Cazzola su Libero nel febbraio 2007, contro i Pacs e i Dico della sinistra. E sviluppata con il mio vicino in consiglio dei ministri, un uomo di grande cultura e intelligenza politica come Gianfranco Rotondi. Ne parlo per la prima volta. E come prima cosa dico questo: se la nostra riflessione è utile, se serve per unire, per aggiungere, per accrescere la felicità dei cittadini, andiamo avanti», dice Renato Brunetta.

«Se invece ne nascono divisioni e lacerazioni, la straccio. Abbiamo ben altre cose da fare. Però...». Però ai «Didoré», come li chiama, Brunetta non ha ancora rinunciato. Non vorrebbe parlarne. La prima preoccupazione è evitare polemiche, non replicare alle critiche del mondo cattolico, espresse prima da Avvenire e ora da Famiglia Cristiana. Però il ministro della Funzione pubblica non rinuncia a chiarire meglio il suo progetto. «Né Dico, né Pacs. Con il pretesto dei diritti, la sinistra intendeva puntare alla roba. Assalire la diligenza del welfare. In particolare, le pensioni di reversibilità; su cui l'Italia ha già le norme più generose al mondo, che però non affondano il sistema perché di solito un coniuge sopravvive all'altro di una manciata di anni. Ma con i Dico il superstite avrebbe percepito la pensione per venti o trent'anni: un disastro. Al contrario, i Didoré — DIritti e DOveri di REciprocità dei conviventi — non prevedono oneri per lo Stato. Non un solo euro a carico del contribuente. Non welfare; diritti individuali. La sinistra, nascondendosi dietro le coppie omosessuali, aveva progettato un colpo grosso, un imbroglio. Paradossalmente, meglio Zapatero, per cui le due tipologie di convivenza si equivalgono. Per me, così non è, così non può essere e non voglio che sia».

«Ecco l'altro punto importante: nessuna mimesi, nessuna imitazione riduttiva del matrimonio. La mia visione della famiglia è quella dell'articolo 29 della Costituzione, e non può prescindere dal matrimonio tra un uomo e una donna. La famiglia è un bene pubblico, e come tale destinatrice di welfare. Lo stesso vale per una coppia con figli. Ciò non toglie esistano altri legami che non sono beni pubblici, ma possono essere considerati beni meritevoli. Cioè beni che meritano l'attenzione e la tutela dello Stato. A me pare che in questa categoria rientrino legami di affettività, di reciprocità solidaristica, di mutua assistenza; a prescindere dal sesso. Da buon laico, non voglio uno Stato che si infili in camera da letto e guardi sotto le lenzuola. Se due persone decidono di vivere insieme — non mi interessa se vadano a letto o no, se siano etero o omo; purché si scambino affettività e solidarietà —, credo possa essere considerato positivo».

Da qui l'idea — «dell'economista», precisa Brunetta — di un testo unico che possa migliorare la vita di molti cittadini senza spese per lo Stato. Prevedendo il diritto, in caso di malattia, di visitare il convivente e accudirlo. Di designarlo come rappresentante per le decisioni in materia di salute, donazione degli organi, trattamento del corpo e celebrazioni funerarie. Di succedergli nel contratto di locazione. Diritti, ma anche doveri: ad esempio, gli alimenti, per un periodo proporzionale alla durata della convivenza. È una proposta su cui Brunetta non cerca lo scontro, anzi. «Semplicemente, alla teoria del piano inclinato, per cui qualsiasi spiraglio può aprire una deriva che si sa come comincia e non come finisce, preferisco la teoria della barriera. Della diga. Di qua la famiglia. Di là una situazione diversa, disciplinata da poche e chiare regole, che sono pur sempre meglio dell'impasse, dell'ipocrisia, del caos di oggi. Se si può creare un terreno di convergenza tra laici e cattolici, bene. Non sono credente. Ma credo nel rispetto reciproco, nel confronto, nella collaborazione. Se invece si va alla rottura, io rinuncio. Il paese ha ben altri problemi, e il lavoro non ci manca».

Quel che gli sta davvero a cuore, dice Brunetta, è proseguire le riforme. «Questo governo rappresenta la più grande coalizione riformatrice della storia repubblicana. Il vero erede della tradizione di centrosinistr ». Addirittura? «Forza Italia mette insieme tutte le anime riformiste del vecchio centrosinistra: noi socialisti lib-lab, i repubblicani di La Malfa, i liberali di Biondi, i socialdemo-cratici, i cattolici liberali. Insomma, il centrosinistra che ha governato il boom economico e poi il pentapartito che ha salvato il paese dall'inflazione ai tempi di Craxi e in seguito di Amato e Ciampi. Dopo il diluvio di Tangentopoli, Berlusconi ha avuto la geniale intuizione di allearsi con il riformismo padano, che porta al federalismo fiscale, e con il riformismo nazionale della nuova destra di Fini, che ha fatto un lavoro straordinario, pur se è troppo generoso quando rinuncia a ribadire che molti antifascisti non erano democratici. Di là ci sono la sinistra democristiana, le frange extraparlamentari e gli ex comunisti. Che sono sempre stati dalla parte opposta al riformismo: contro la Nato, contro l'Europa, contro lo Statuto dei lavoratori, contro il decreto di San Valentino, contro la politica dei redditi. Quando sento D'Alema definirsi socialista mi vengono i brividi. Non a caso, votano per noi i colletti blu e le partite Iva: l'Italia che lavora e quella che rischia. Votano per la sinistra i settori protetti, in particolare pezzi di pubblico impiego, e la rendita. Per troppi anni i salari del settore privato non sono cresciuti, e di conseguenza è calata la produttività; la dinamica salariale è stata vivace solo nei settori protetti. La Cgil ha scambiato moderazione salariale con potere politico. Noi dobbiamo liberare i salari dalla moderazione. Una parola che a me non piace».

La prossima settimana, anticipa Brunetta, è in arrivo un'altra novità. «Tutto in rete. Il primo accordo sarà con la Gelmini: la scuola. Il secondo con Alfano: la giustizia. Poi toccherà alla Lombardia e alla Campania, quindi a Milano e a Napoli. Alla fine la pubblica amministrazione farà sessanta convenzioni — con gli altri ministeri, con le Regioni, con i comuni capoluogo — per digitalizzare e collegare tutti in rete. Addio carta; via mail si faranno pratiche, certificati, licenze; andranno su Internet anche la pagelle ». E la crisi Alitalia? Quanti licenziati fineranno sul groppone dello Stato? «Neanche uno. La pubblica amministrazione deve diventare un'eccellenza, non fare da ammortizzatore sociale. Mi rifiuto di credere che il mercato non possa assorbire 3200 esuberi. Se ne arriva uno solo, me ne vado io. Ma Berlusconi ha già detto che non accadrà».

http://www.corriere.it/politica/08_sett ... aabc.shtml
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi Leadingtherats il 17 set 2008 11:32

Ma... ho letto bene?

No, non ci credo. MA QUESTO E' UN INCOMPETENTE! MA NON HA CAPITO UNA SEGA DI NULLA! Della convivenza, del matrimonio, della società, DI NIENTE!

Scusate, quando avrò tempo ed avrò recuperato un minimo di raziocinio forse tornerò sull'argomento. Ma non riesco a credere che qualcuno abbia potuto anche soltanto concepire una proposta così idiota.

FERMATE QUEST'UOMO!!
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi Isa il 17 set 2008 11:39

e tra l'altro poteva spiegare la cosa con molte meno parole...
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi MrFrag il 17 set 2008 12:19

l'avevo letta stamattina ma sinceramente ho capito solo che è una sua idea e che probabilmente rimarrà tale, ma non ho capito una fava di quello che spiega.

EDIT: se ho ben capito praticamente non si tratta di una unione simil matrimonio ma di una sorta di contratto di assistenza reciproca fra due individui.....
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Papa: "No alle unioni civili"

Messaggiodi Maestro il 17 set 2008 12:19

Isa ha scritto:votano per noi i colletti blu e le partite Iva: l'Italia che lavora e quella che rischia


Deve essersi confuso... l'italia che lavora, e quella di cui il 75% evade il fisco.

Comunque, lasciando da parte l'idea in sè di riforma, assolutamente inutile, e che non verrà realizzata a prescindere...
A me sa tanto di sparata prettamente demagogica, per accalappiarsi un po' simpatie qua e là.
"What good will it be for a man, if he gains the whole world, yet forfeits his soul?" (Mt 16,26)

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maestro
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 12627
Iscritto il: 13 nov 2007 22:34
Località: Ceresara suburbs

Precedente

Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron