albertogo ha scritto:Sulla quantità d'anni di carcere non mi esprimo, mi limito ad apprendere da Leading che se ne potevano e forse dovevano dare di più.
Puntualizzo brevemente, perché la distinzione tra colpa cosciente e dolo eventuale richiederebbe una spiegazione lunga e difficile che al momento non ho tempo di fare.
Qui il problema era quello di qualificare il reato come omicidio volontario o come omicidio colposo. La corte di assise di Arezzo ha deciso per il colposo, ovviamente aggravato. Essendo la pena massima per tale reato pari a cinque anni, il tribunale ha irrogato quasi la pena massima che potesse essere comminata per un omicidio colposo aggravato.
Il punto è che, secondo me e da quanto i media hanno fatto trasparire dell'istruttoria, il reato doveva essere considerato alla stregua di omicidio volontario (con dolo eventuale), come richiesto dal pubblico ministero. Il che avrebbe condotto ad una condanna attorno ai 14 anni, come richiesto dal PM.
EDIT: ad ogni modo, secondo me è uno scandalo che Spaccarotella sia ancora in servizio. Che abbia fatto fuoco volontariamente o accidentalmente, rimane tuttavia accertato il fatto che ha puntato una pistola carica e senza sicura da una parte all'altra di una carreggiata autostradale per sedare un tafferuglio che si era già sedato da solo. Mi pare che abbia già ampiamente dimostrato che non gli può essere affidata una pistola, né mansioni di pubblica sicurezza.