LadyAugustaBracknell ha scritto:oh ma stai bene, sto tipo ti da 4000 euri e tu rompi ancora le palle per chiamare la polizia, e NON SOLO, avverti pure i giornali?!
il coglione dell'anno, un idiota così come fa a stare al mondo!
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
LadyAugustaBracknell ha scritto:oh ma stai bene, sto tipo ti da 4000 euri e tu rompi ancora le palle per chiamare la polizia, e NON SOLO, avverti pure i giornali?!
il coglione dell'anno, un idiota così come fa a stare al mondo!
LadyAugustaBracknell ha scritto:oh ma stai bene, sto tipo ti da 4000 euri e tu rompi ancora le palle per chiamare la polizia, e NON SOLO, avverti pure i giornali?!
il coglione dell'anno, un idiota così come fa a stare al mondo!
Bologna, 4 agosto 2009 - Chiamatela voglia di costituirsi, inconscia, o semplicemente comportamento assurdo, sta di fatto che una richiesta insolita all’Urp della Questura di Bologna, ha fatto scattare le manette per un 43enne milanese, che era ricercato dalle forze dell’ordine dalla meta’ del mese di luglio.
L’uomo si e’ presentato ieri mattina allo sportello di piazza Galilei chiedendo informazioni sulla propria posizione penale. Gli operatori, pero’, si sono insospettiti e hanno fatto una verifica nelle banche dati della Polizia, scoprendo che sul milanese pendeva una nota di rintraccio per l’esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dalla Procura di Brescia lo scorso 16 luglio.
Il 43enne, con vari precedenti penali, doveva, infatti, scontare otto anni e 11 mesi di carcere (ridotti a cinque anni e 10 mesi per effetto dell’indulto) per svariati reati (sequestro di persona, associazione a delinquere, rapina, ricettazione, riciclaggio) commessi in concorso con altri dal 2001 al 2002. Per lui sono scattate immediatamente le manette e la reclusione nel carcere della Dozza.
Casper, il gatto di Londra che prende l'autobus
Si chiama Casper, il gatto di 12 anni abita a Plymouth, in Inghilterra, dove ama spostarsi in autobus: da 4 anni prende ogni giorno, alle 10,50, l’autobus n.3 della linea First, salendo e scendendo alla stessa fermata, quella davanti a casa.
La sua proprietaria lo ha chiamato Casper, come il fantasmino dei cartoni animati, proprio per la sua abitudine a scomparire. Ma adesso il mistero è stato svelato, il gattone dodicenne sale ogni giorno alla stessa ora, 10.50, sull'autobus numero 3 della linea First. Fa il giro della città, un percorso di circa 18 chilometri, comodamente seduto su uno dei sedili liberi e dopo circa un'ora ecco che ritorna a casa.
Casper è diventata la mascotte degli autisti, che si preoccupano che stia bene e che scenda alla fermata giusta, anche se Casper in tanti anni non ha mai sbagliato a scendere.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Sporco-Rozzo ha scritto:Cazzo, gli statunitensi non hanno proprio un cazzo a cui pensare! Adesso si fanno le seghe mentali per l'abito con cui la moglie del presidente è scesa dall'aereo. O non hanno problemi, e quindi li invidio, o ancora più di noi i media li insabbiano riempiendo i notiziari di puttanate.
Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.
jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti