di Kale il 04 set 2009 22:33
Nessuno sta commentando la notizia della settimana?
Piccole scimmie ma grandi fan della musica metal
ROMA - Un esperimento, volto alla ricerca delle origini della funzione che la musica ha sull'uomo, ha coinvolto un gruppo di scimmie che hanno "dovuto" ascoltare brani musicali di vari generi: dal pop al rock, dalla classica al metal.
E proprio quest'ultimo genere ha fatto un particolare effetto sugli esemplari di tamarino a chioma di cotone. Le scimmiette, al suono distorto delle chitarre dei Metallica, diminuivano il loro consueto baccagliare confuso, calmandosi e, in molti casi ,volgendo il muso in direzione della musica. Inoltre, i nostri "cugini" dimostravano di reagire emotivamente ad alcune canzoni composte appositamente per lo studio dal musicista professionista David Teie, che si è servito anche delle voci registrate dei piccoli primati.
I brani dovevano infondere un senso di sicurezza o di pericolo e le scimmie reagivano positivamente agli stimoli mostrando ansia o rilassatezza. Questo, secondo i curatori dello studio, suggerisce che le radici storiche dei gusti umani per la musica potrebbero essere legate al passato evolutivo, quello che si condivide anche con le scimmie.
"Le componenti emotive di musica e di richiami animali possono essere molto simili", ha spiegato il Prof. Charles Snowdon dell'Università del Wisconsin,"e da una prospettiva evolutiva, stiamo scoprendo che le note, le dissonanze e il ritmo sono importanti per comunicare stati affettivi sia negli animali, che negli umani".
Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.