L'annuale sondaggio di Italia Oggi vede la provincia lombarda al primo posto
scalzando Siena (al 14°). Roma precipita di 53 posizioni: dalla 29ma all'82ma posizione
A Mantova si vive meglio, Napoli fanalino di coda
ROMA - E' quella di Mantova la provincia italiana in cui si vive meglio: nel 2009 si piazza al primo posto nella graduatoria stilata da Italia Oggi, confermando gli eccellenti piazzamenti già ottenuti nelle passate edizioni dell'indagine e rubando il primo posto a Siena, che scivola al quattordicesimo. In seconda posizione ci sono Belluno e Trento. In coda Agrigento, Napoli e Prato.
Nelle prime due edizioni dell'indagine, quella relativa al 1999 e quella del 2000, Mantova si era classificata rispettivamente al 27esimo e al 22esimo posto. Nelle ultime nove, la provincia lombarda si è sempre stabilmente collocata nel gruppo di eccellenza, collezionando già un primo posto nel 2005, un secondo posto nel 2004 e un terzo posto nel 2006.
Tra i dati più interessanti, c'è quello che vede Roma precipitare clamorosamente: fra le 103 province italiane ha perso ben 53 posizioni, passando dal 29mo posto del 2008 all'82mo di quest'anno. La graduatoria sulla qualità della vita nelle province italiane messa a punto dal quotidiano Italia Oggi mostra miglioramenti rispetto al 2008: le province che non hanno raggiunto livelli accettabili sono scese da 55 a 46.
Nel 2009 però la qualità della vita è diminuita in molti centri urbani. Fra questi - come già accennato - primeggia Roma, ma spiccano anche Torino (al 91mo posto dal 50mo), Milano (54mo dal 31mo), Perugia (73mo dal 20°), Prato (101mo dal 74mo), Aosta (43mo dal quarto).
La prima provincia del Centro è sempre Siena, come detto scivolata dalla prima alla 14ma posizione. Al Sud troviamo in testa Campobasso (da 41ma a 44ma) e Matera (da 67ma a 48ma). Fra le province in miglioramento, c'è Foggia (34mo posto dal 57mo), Rieti (32mo dal 72mo), Macerata (16mo dal 46mo), Vercelli (20mo dal 62mo), Lodi (27mo dall'84mo).
La classifica del quotidiano economico prende in esame otto parametri: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi, tempo libero, tenore di vita.
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/economia/qualit-della-vita/qualit-della-vita/qualit-della-vita.html?rss
Abbiamo vinto...
