Login  •  Iscriviti


Mantegna, la prima volta al Louvre.

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Mantegna, la prima volta al Louvre.

Messaggiodi Iset il 31 lug 2008 09:16

PARIGI - Curata dallo storico dell'arte Giovanni Agosti della Statale di Milano, e Dominique Thiebaut del Museo del Louvre, la prima grande retrospettiva che la Francia abbia mai dedicato ad Andrea Mantegna è la mostra più attesa della 'rentree' parigina, il ritorno dalle vacanze. E ad ospitarla dal 26 settembre al 5 gennaio 2009, sarà il museo più prestigioso della Ville Lumiere, il Louvre.

Realizzata grazie all'appoggio dell'Eni, la mostra propone circa 190 opere, soprattutto quadri ma anche disegni, manoscritti, sculture, oggetti d'arte, e stampe non solo di soggetti sacri come la 'Vergine dell'umilta", ma anche scene mitologiche antichizzanti a connotazione morale, come "La lotta degli dei marini". Provenienti da musei francesi oltre che prestiti eccezionali dal mondo intero, saranno 'messe in scena' attraverso una scenografia firmata dagli architetti Richard Peduzzi e Cecile Degos. Per preparare il pubblico all'approccio con il grande artista nato nel 1431 a Isola di Carturo tra Padova e Vicenza, i due commissari della mostra, Agosti e Thiebaut, daranno il via il 24 settembre ad un ciclo di conferenze per "situare il pittore del Rinascimento italiano in una prospettiva allargata".

Lo studio dell'arte e della personalità del Mantegna "sarà il punto di partenza della riflessione sui valori dell'umanesimo, e i diversi aspetti del riferimento al modello antico che visioni e reinterpretazioni moderne hanno a volte snaturato rispetto al loro senso primario". L'esposizione segue un criterio essenzialmente cronologico scandito dalle tappe-chiave dell'attività del Mantegna, dalla decorazione della Cappella Ovetari nella chiesa degli Eremitani (1448), la sua prima opera importante dove già emergono i suoi temi prediletti: l'illusione e l'antico. Il trittico monumentale della Chiesa di San Zeno a Verona, conservato in musei diversi, é ricostituito in occasione della mostra alla quale non poteva mancare il suo capolavoro in quanto pittore di corte, quella dei Gonzaga di Mantova: 'La camera degli sposi', né il suo San Sebastiano.

Dalla 'Vergine della Vittoria' eseguito per Francesco II Gonzaga, alla 'Minerva che caccia i vizi dal giardino della virtu' per lo 'Studiolo' di Isabella d'Este, si arriva al ritorno di Mantegna a Mantova, dove tra il 1486 e il 1506 si dedica ad una delle imprese più faraoniche della sua carriera, 'I trionfi di Cesare', ciclo grandioso per secoli copiato e ricopiato. Proprietà delle collezioni reali inglesi dal 1631, queste tele non hanno mai lasciato Hampton Court, ma dal 26 settembre saranno esposte al Louvre, grazie ad un prestito concesso a titolo eccezionale dalla Regina Elisabetta.


Fonte: Ansa.

Ci andrei fes :sis
Avatar utente
Iset
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 22984
Iscritto il: 15 nov 2007 17:17
Località: BresciaDelGarda

sponsor
Sponsor
 

Re: Mantegna, la prima volta al Louvre.

Messaggiodi Sephiroth il 31 lug 2008 09:30

questa si che è una grande mostra, son riusciti a radunare davvero una notevole quantità di opere, e mi sa che è quasi l'unica possibilità di vederne alcune come sempre in mani ai privati.
ci andri anche io volentieri.
a dirla tutta mi farei un week end parigino solo per stare tutto il tempo al louvre e vedermelo tutto.
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Mantegna, la prima volta al Louvre.

Messaggiodi Leadingtherats il 31 lug 2008 10:52

Mantegna :hail
Ci andrei di corsa anch'io.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Mantegna, la prima volta al Louvre.

Messaggiodi LadyAugustaBracknell il 31 lug 2008 13:18

il louvre... troppo figo, ma davvero ci vogliono 2 giorni per vederlo bene. soprattutto i grandi classici, tocca andarli a vedere a pranzo che sennò ti tocca fare a botte (quando la gente non conosce l'educazione...).
Ambasciatrice Sicofante della Blasfemia Romagnola
Immagine

:ponpon Il vero sballo è dire NO!
Avatar utente
LadyAugustaBracknell
Metalcorer
 
Messaggi: 2289
Iscritto il: 26 nov 2007 13:48
Località: Rimini


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron