di Kale il 25 giu 2008 12:21
Sephiroth ha scritto:Kale ha scritto:dafne ha scritto:proverò a trovare un nesso.
una mucca pre-macello ha mangiato tanto cibo (vegetale) che sarebbe bastato a dar da mangiare a 100 persone (numeri a caso). la mucca viene mangiata e finita da 10 persone.
100 - 10 = 90 persone in meno che si possono nutrire perchè i carnivori hanno mangiato la mucca.
Una serata a caso vi invito tutti in malga a mangiare erba

se oltre all'erba ci sono anche formaggi e carne allora andiamo daccordo e vengo volentieri..
Polenta, fagioli e braciolone o lucanica a scelta (anche entrambe

)! Più il formaggio extra.
Tipico pranzo da festa in malga.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.