Google lascerà quasi certamente la Cina. Sembra incredibile, ma è quanto si deduce da diversi articoli apparsi in questi giorni, come quello del Financial Times. Secondo il giornale l'azienda del Mountain View avrebbe già pronto un piano dettagliato per lasciare il paese asiatico.
Lasciare il mercato più grande del mondo. Dove sono i vantaggi?
Sarebbe un evento storico, con implicazioni complesse e impossibili da prevedere, che andrebbero dall'economia dell'azienda fino alla politica estera, passando per la concorrenza.
Al momento, tuttavia, le trattative sono ancora in corso: Google vuole operare in Cina senza applicare censure e senza violare la legge. In altre parole, sta chiedendo a Pechino di cambiare le leggi, o di fare un'eccezione.
Venerdì, però, il Ministro dell'Industria cinese, Li Yizhong, aveva espresso alcune minacce, nemmeno tanto velate, verso Google:"se non si rispettano le leggi cinesi, si è irresponsabili e ostili, e si devono affrontare le conseguenze".
Il giorno prima Eric Schmidt, AD Google, aveva detto di aspettarsi un risultato dalle trattative in tempi brevi. La posizione di Google sembra tuttavia inflessibile: "Siamo stati chiari, non censureremo più", ha infatti detto un portavoce qualche giorno fa.
In Cina, tuttavia, il governo tiene strettamente sotto controllo parole e immagini alle quali gli internauti possono accedere, e non è davvero credibile che Pechino sia disposta a cambiare questa politica, che ha portato al blocco totale di YouTube, Blogger, Facebook e Twitter, tanto per citare i più famosi.
Resta da capire, però, quanto sia credibile quel "99,9%". Google è davvero pronta a lasciare la Cina. Se accadesse sarebbe un terremoto di proporzioni rilevanti. Cosa potrebbe succedere, secondo voi?
http://www.tomshw.it/cont/news/google-pronta-ad-abbandonare-il-mercato-cinese/24418/1.html
Io spero veramente che google tolga una volta per tutte questi maledetti filtri e faccia implodere la cina....