Login  •  Iscriviti


Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Leadingtherats il 03 apr 2009 17:05

La Corte Costituzionale boccia la legge sulla fecondazione assistita
Il governo: "Dubbi gli effetti sulle pratiche". Franceschini: "Rispettare le sentenze"
Legge 40, stop della Consulta
"No a limite di tre embrioni"

Inammissibili i ricorsi sull'irrevocabilità del consenso da parte della donna all'impianto
il divieto della crioconservazione e di riduzione embrionaria di gravidanze plurime


ROMA - La Corte Costituzionale boccia la legge 40 sulla fecondazione assistita. I giudici della Consulta hanno infatti dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 14, comma 2, della norma, nel punto in cui prevede che ci sia un "unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre" di embrioni. Viola la Costituzione anche il comma 3 dello stesso articolo, nella parte in cui non prevede che il trasferimento degli embrioni, da realizzare non appena possibile debba essere effettuato senza pregiudizio della salute della donna. La Corte, infine, ha dichiarato inammissibili, per difetto di rilevanza nei giudizi principali, la questioni di legittimità costituzionale dell'articolo 6, inerente l'irrevocabilità del consenso della donna, e dei commi 1 e 4 dell'articolo 14.

Il governo. "Sono molto dubbi gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale sulle pratiche che devono essere adottate nei centri", afferma il sottosegretario al Welfare con delega alla Bioetica, Eugenia Roccella, annunciando l'emanazione di "nuove linee guida". Queste saranno emanate sulla base dei pareri scientifici che saranno elaborati dal Consiglio Superiore di Sanità, l'organo tecnico scientifico di consultazione del ministero, che sarà ascoltato, ha detto Roccella, così come prevede la legge.

"Resta il divieto di congelamento degli embrioni - ha aggiunto Roccella - e di soppressione di questi", una pratica che avviene, ha aggiunto, quando per la diagnosi preimpianto se ne producono in sovrannumero. "Mi sembra - ha quindi detto - che ora ci sia un evidente problema di interpretazione delle norme e di contraddizioni. Per questo bisognerà fare chiarezza sul piano delle pratiche che potranno essere adottate dai centri".

L'opposizione. "Le sentenze della Corte vanno sempre
rispettate", replica il segretario del Pd. Per Dario Franceschini "i temi nuovi, come anche quello sull'idratazione e alimentazione, gradualmente richiederanno regole e che si adeguino gli strumenti legislativi. Per il nostro ordinamento, il pronunciamento della Corte non potrà che essere recepito".

Il ricorso. A fare ricorso alla Corte, con tre distinte ordinanze, sono stati il Tar del Lazio e il Tribunale di Firenze, ai quali si erano rivolti, rispettivamente, la World Association Reproductive Medicine e una coppia non fertile di Milano affetta da esostosi, una grave malattia genetica (con tasso di trasmissibilità superiore al 50%) che genera la crescita smisurata delle cartilagini delle ossa.

Le questioni di legittimità costituzionale. Riguardano, in particolare, l'articolo 14 (commi 1,2,3 e 4) che prevede la formazione di un numero limitato di embrioni, fino a un massimo di tre, da impiantare contestualmente, e vieta la crioconservazione al di fuori di ipotesi limitate. Davanti alla Consulta è stato impugnato anche l'art.6 (comma 3) della legge 40 nella parte in cui obbliga la donna, una volta dato il proprio consenso alle tecniche di fecondazione assistita, all'impianto degli embrioni, escludendo così la revoca del consenso.

"Norme in contrasto con principi costituzionali". Queste norme - secondo i giudici del Tribunale di Firenze e del Tar del Lazio - sono in contrasto con diversi principi tutelati dalla Costituzione. In particolare con l'art.3, sotto il profilo della ragionevolezza per il mancato bilanciamento tra la tutela dell'embrione e la tutela della esigenza di procreazione visti la "mancata valutazione della concreta possibilità di successo della pratica da effettuare" e il "mancato riconoscimento al medico curante di ogni discrezionalità nella valutazione del singolo caso".

"Disparità di trattamento". La legge 40, secondo i ricorsi, realizzerebbe una "irragionevole disparità di trattamento" tra le donne in condizioni fisiche diverse che si sottopongo alla fecondazione assistita. E ancora: il diritto alla salute verrebbe leso in caso di insuccesso del primo impianto, in quanto la donna è costretta a sottoporsi a un successivo trattamento ovarico, ad "alto tasso di pericolosità per la salute fisica e psichica". Infine, anche la prevista irrevocabilità del consenso sarebbe in contrasto con l'art. 32 della Costituzione che "vieta i trattamenti sanitari obbligatori se non imposti per legge nel rispetto della dignità umana".

Le parti in causa. Dinanzi alla Corte si erano costituiti, oltre alla Warm, numerose associazioni favorevoli a una pronuncia di illegittimità (Hera onlus, associazione Luca Coscioni, Cecos Italia, Sos infertilità, Amica Cicogna, Madre provetta e, tra le altre, Cittadinanzattiva), mentre a chiedere che la legge non venisse toccata, e che dunque la Corte si pronunciasse per l'infondatezza o l'inammissibilità, erano stati il Comitato per la tutela della salute della donna, la Federazione nazionale dei centri e dei movimenti per la vita. Ma anche il governo, attraverso l'avvocatura generale dello Stato, ha chiesto ai giudici costituzionali che la legge 40 rimanesse tale e quale perché "il legislatore ha effettuato una ragionevole comparazione tra l'interesse della donna al buon esito della procedura di procreazione medicalmente assistita e la tutela dell'embrione". Relatore delle cause era il giudice costituzionale Alfio Finocchiaro.

Le reazioni. "Una bella notizia, non c'è che dire e la magistratura non è la prima volta che ci salva". E' il commento sulla decisione di illegittimità della Corte Costituzionale del ginecologo Carlo Flamigni, uno dei pionieri della fecondazione artificiale in Italia, che aggiunge, parafrasando Alessandro Manzoni per il quale "la c'è la provvidenza" e "noi diciamo la c'è la giustizia".

"Se, come pare, la decisione della Corte ha come obiettivo quello di eliminare il divieto di creare più di tre embrioni e dell'obbligo di impianto degli embrioni creati, si produrrà come inevitabile conseguenza la possibilità di selezionare gli embrioni migliori e scartare gli altri", avverte il professor Alberto Gambino, ordinario di diritto privato e direttore del Centro di ricerca in scienze umane dell'Università europea di Roma.

"I sostenitori del Far West della provetta hanno poco da cantare vittoria - dice il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano - rispetto alle previsioni della vigilia, che lasciavano immaginare la demolizione della legge 40, la Consulta ha bocciato le ipotetiche censure sul divieto di crioconservazione e sul divieto di riduzione embrionale, accogliendo soltanto quella relativa al limite dei tre embrioni per l'impianto".

"Il limite dei tre embrioni era preordinato a proteggere il diritto alla vita. Se si producono più di tre embrioni, degli altri cosa si fa? Se li si elimina si lede il diritto alla vita, se si impiantano tutti diventa pericoloso per la donna", afferma Carlo Casini, presidente del Movimento per la Vita, al quale Radio Vaticana ha chiesto di commentare la sentenza della Consulta. "L'impianto fondamentale della legge - ricorda l'ex magistrato ai miocrofoni dell'emittente della Santa Sede - è dire non devi uccidere nessun essere umano anche se generato in provetta. Almeno non in modo deliberato e diretto. Il testo ricercava un equilibrio tra la salute della donna e la vita dell'embrione. Così si scardina l'intero impianto della legge".

http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/consulta-boccia/consulta-boccia.html?ref=search

Grazie. E' la fine di un abominio logico, giuridico e sociale.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

sponsor
Sponsor
 

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi albertogo il 03 apr 2009 17:12

Io dico.. Ma la legge l'hanno fatta i politici (come sembra) o l'hanno fatta medici?? No, perché.. C'è una bella differenza.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Leadingtherats il 03 apr 2009 17:32

albertogo ha scritto:Io dico.. Ma la legge l'hanno fatta i politici (come sembra) o l'hanno fatta medici?? No, perché.. C'è una bella differenza.. :sis

Ovviamente l'hanno fatta i politici. Quelli con la merda nel cervello e il telefono in linea diretta col Vaticano.
Quelli senza merda nel cervello oggi commentano così:

Dopo la sentenza della Corte costituzionale interviene il presidente della Camera
"Una legge basata su dogmi etico-religiosi è sempre suscettibile di censura di costituzionalità"
Fecondazione, Fini plaude alla Consulta
"La sentenza rende giustizia alle donne"

Casini: "Lo Stato etico in italia ha avuto l'unica pratica applicazione durante il fascismo"
Ginecologi: "La legge 40 merita un intervento di 'manutenzione'"


ROMA - Rende giustizia alle donne italiane la sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato in parte la legge sulla fecondazione assistita. Ma la pronuncia può servire da monito generale: se una legge si basa "su dogmi etico-religiosi" è "sempre suscettibile di censura di costituzionalità", perché le istituzioni sono laiche. Dopo la sentenza dei giudici costituzionali sulla legge 40, interviene così il presidente della Camera Gianfranco Fini. Ribatte Pier Ferdinando Casini, leader dell'Udc: "Lo Stato etico in Italia ha avuto l'unica pratica applicazione durante il fascismo".

Ieri, infatti, la Consulta ha parzialmente bocciato la legge 40, dichiarando l'illegittimità della restrizione a tre del numero di embrioni che è possibile impiantare nell'utero delle pazienti che si sottopongono alle procedure di procreazione medicalmente assistita. L'alta corte, inoltre, ha dichiarato incostituzionale anche il comma 3 dell'articolo 14 della legge in questione "nella parte in cui non prevede che il trasferimento degli embrioni, da realizzare non appena possibile, come previsto dalla norma, debba essere effettuato senza pregiudizio della salute della donna".

"La sentenza della Consulta che dichiara illegittime alcune norme della legge 40 sulla fecondazione assistita - sottolinea Fini in una nota - rende giustizia alle donne italiane, specie in relazione alla legislazione di tanti Paesi europei".

"Fermo restando che occorrerà leggere le motivazioni della corte, mi sembra fin d'ora evidente - aggiunge il presidente della Camera - che quando una legge si basa su dogmi di tipo etico-religioso, è sempre suscettibile di censure di costituzionalità, in ragione della laicità delle nostre istituzioni".


http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/viaggi-della-fecondazione/fini-fecondazione/fini-fecondazione.html

Io per quest'uomo nutro sentimenti ambivalenti: un certo rispetto e un profondo disprezzo.
Un certo rispetto perché, nonostante sia lontano dalle mie posizioni politiche e resti comunque un fascista ripulito (scusa Albe :ghgh), quantomeno è uno che sa far funzionare il cervello. Un profondo disprezzo perché rimane sempre appecoronato davanti a Sua Maestà, non osando quasi mai esprimere un parere difforme (a parte quando, come in questo caso, non ce n'è più bisogno). E' una specie di zerbino senziente.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi MrFrag il 03 apr 2009 18:35

Aspetta, aspetta... qua mi serve un riassunto.... la legge se non sbaglio prevede che si creino tre embrioni, e che devono essere impiantati tutti e tre, il che vuol dire che puoi trovarti un numero di figli variabile fra zero e tre.

Ora in pratica si dice che se ne possono creare di più e che non è obbligatorio impiantarli tutti?
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi albertogo il 03 apr 2009 19:18

Leadingtherats ha scritto:Io per quest'uomo nutro sentimenti ambivalenti: un certo rispetto e un profondo disprezzo.
Un certo rispetto perché, nonostante sia lontano dalle mie posizioni politiche e resti comunque un fascista ripulito (scusa Albe :ghgh), quantomeno è uno che sa far funzionare il cervello. Un profondo disprezzo perché rimane sempre appecoronato davanti a Sua Maestà, non osando quasi mai esprimere un parere difforme (a parte quando, come in questo caso, non ce n'è più bisogno). E' una specie di zerbino senziente.

Onestamente è l'unico che mi fa indugiare se andare a votare alle prossime elezioni o no.. :sis
Per ora propendo per una vacanza a Berlino piuttosto.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Reine il 03 apr 2009 19:52

MrFrag ha scritto:Aspetta, aspetta... qua mi serve un riassunto.... la legge se non sbaglio prevede che si creino tre embrioni, e che devono essere impiantati tutti e tre, il che vuol dire che puoi trovarti un numero di figli variabile fra zero e tre.

Ora in pratica si dice che se ne possono creare di più e che non è obbligatorio impiantarli tutti?


allora 3 era il numero limite...ora questo limite è stato tolto, possono essere impiantati + di 3 embrioni e si possono fare + prove di impianti...
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Iced Tears il 03 apr 2009 19:58

sinceramente mi sembra più che giusto......metti che ti va male il primo , ci sono comunque altre opportunità.....era veramente bigotta la cosa messa in questo modo .
The charge of cosmos
Charging at us from unearthly distance
I challenge the universe
It's the choice between heaven and hell



http://www.myspace.com/nancyboy1980

http://www.myspace.com/apathia :map

SomethingWild ha scritto: :"....…C’era una volta un bambino di nome Gesù. Era il giorno del compleanno di Maddalena e Maria aveva vestito bene Gesù. Era proprio un figurino con il suo cappellino di ortiche....."


Lugh [Bot] ha scritto:everything makes soup :ghgh
Avatar utente
Iced Tears
Bat Eater
 
Messaggi: 4505
Iscritto il: 06 nov 2008 18:18
Località: Roma

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi albertogo il 03 apr 2009 19:59

Iced Tears ha scritto:sinceramente mi sembra più che giusto......metti che ti va male il primo , ci sono comunque altre opportunità.....era veramente bigotta la cosa messa in questo modo .

Perfettamente in sintonia.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi MrFrag il 03 apr 2009 21:42

beh in teoria è ancora bigotta eh, è una sentenza, mica una modifica alla legge!
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi albertogo il 03 apr 2009 21:54

Frag mi sa che non hai capito.. :non
Se la legge è incostituzionale non entra vin vigore.. :non
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Leadingtherats il 03 apr 2009 22:20

albertogo ha scritto:Frag mi sa che non hai capito.. :non
Se la legge è incostituzionale non entra vin vigore.. :non

Per l'esattezza, cessano di essere vigenti le parti dichiarate incostituzionali.
E comunque c'è un'altra importante modifica combinata alla prima, quella secondo la quale l'impianto degli embrioni deve avvenire nel rispetto della salute della donna. Il che di fatto apre finalmente le porte alla diagnosi preimpianto sull'embrione.

Prima: fai tre embrioni, e te li impianti tutti senza poter verificare lo stato di salute dei medesimi. Se ti va male, devi per forza ritentare, previa cura di ormoni (se non erro), con immaginabili conseguenze per la salute. Se va bene, ma poi vien fuori che il feto è malato, o tiri avanti comunque la gravidanza com'è oppure abortisci, con rischi e danni anch'essi facilmente immaginabili.

Dopo: fai più embrioni, e puoi decidere di impiantarne anche più di tre; ma soprattutto, mediante diagnosi preimpianto, puoi selezionare gli embrioni da impiantare, escludendo quelli malati.
Sul punto, tenete presente che il ricorso alla fecondazione assistita è comune tra genitori affetti da malattie genetiche (o portatori sani delle stesse), poiché se assistita da diagnosi preventiva permette loro di mettere al mondo un figlio sano. Con il testo originario della legge, queste coppie erano costrette o a giocare alla roulette con la loro salute e con quella del figlio, o ad andare all'estero.

La legge bigotta era e bigotta rimane, in quanto comunque restrittiva; ma almeno adesso è più o meno degna di un paese civile, e rispettosa del principio costituzionale del diritto alla salute. Nonché della semplice logica, sia giuridica sia di senso comune.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Reine il 03 apr 2009 22:44

Leadingtherats ha scritto:La legge bigotta era e bigotta rimane, in quanto comunque restrittiva; ma almeno adesso è più o meno degna di un paese civile, e rispettosa del principio costituzionale del diritto alla salute. Nonché della semplice logica, sia giuridica sia di senso comune.


già un passetto in aventi lo si è fatto...
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi MrFrag il 03 apr 2009 23:02

ah ops, pensavo fosse una sentenza riguardo la legge già esistente :timid
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Fecondazione assistita: la sentenza della Consulta

Messaggiodi Leadingtherats il 05 apr 2009 18:21

MrFrag ha scritto:ah ops, pensavo fosse una sentenza riguardo la legge già esistente :timid

Sì, infatti è proprio così. E le parti della legge in vigore dichiarate incostituzionali d'ora in poi non si applicano più, vengono "cancellate" dal mondo giuridico.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron