Fate l'amore nelle foreste
Singolare campagna di Greenpeace
Si chiama "ForestLove" ed è l'iniziativa con la quale Greenpeace chiede alle persone che si divertono in vacanza di immortalare, con una foto o un video, gesti d'amore, ed effusioni osé ambientate in una foresta o un bosco. L'obiettivo è fare pressione sulla Commissione europea che ha posticipato un voto vitale per la proposta di legge contro il taglio illegale delle foreste, consegnando ai Commissari un video con una selezione del materiale ricevuto.
Soltanto nel 2008, infatti, fanno sapere da Greenpeace, è stato intercettato l'ingresso in Europa di almeno sei imbarcazioni cariche di legno illegale. Queste navi, che appartengono a multinazionali coinvolte nel taglio illegale in Amazzonia e nella foresta del Bacino del Congo, sono solo la punta dell'iceberg. In realtà circa il 20 per cento del legno importato nei paesi europei è di origine illegale. "Ogni giorno prodotti in legno di origine illegale provenienti da foreste come l'Amazzonia, il Congo e l'Indonesia continuano a entrare nei Paesi dell'Ue, spiega Chiara Campione, responsabile campagna Foreste di Greenpeace Italia.
"I consumatori europei continueranno a essere complici indiretti del saccheggio delle foreste, se l'Ue non attiverà al più presto una normativa e controlli severi sull'origine del legname importato e usato in Europa. Il video ufficiale del progetto ForestLove ricorderà ai Commissari europei che a tanti stanno a cuore le foreste. Non c'è più tempo da
perdere".
Se anche voi siete amanti delle foreste, approfittate dunque di questi ultimi giorno di vacanza per immortalare la vostra passione per alberi e piante e poi inviate il tutto a Greenpeace. Per informazioni http://www.greenpeace.org
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo424690.shtml
qui c'è anche il video di presentazione del progetto
ok, chi viene con me a salvare un po di alberi?