Login  •  Iscriviti


Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi albertogo il 26 nov 2009 17:36

EUROSTAR IN GALLERIA SPALANCA PORTE INTERCITY 704, RISUCCHIATO CARRELLO BAR

BASTA CON LE PORTE KILLER

E’ accaduto lunedì 23 novembre 2009, intorno alle ore 12.00 al treno intercity 704 (Napoli-Venezia), fermo sulla Direttissima Roma Firenze nella galleria in prossimità di Orvieto: a causa del colpo di pressione causato da un treno Eurostar Alta Velocità che procedeva in senso opposto, si sono spalancate quattro porte, due lato interbinario e due lato parete, alle vetture 1,2,3 e 10, risucchiando sul binario il carrello bar in servizio a bordo e generando sconcerto e spavento tra i viaggiatori ed il personale.

Successivamente è stato ritrovato fra i binari da un altro treno cui era stato comandato la “marcia vista”. Sulla linea si sono accumulati ritardi a catena.

Ancora un episodio inquietante causato dal malfunzionamento delle porte dei treni, che solo per fortuite circostanze non ha avuto esiti ben più gravi e che evidenzia una carenza di affidabilità e sicurezza di quel tipo di porte già responsabili di innumerevoli infortuni a viaggiatori e ferrovieri, alcuni dei quali anche mortali .

La gravità dell'accaduto si comprende meglio da quello che poi è effettivamente successo per fortuna senza conseguenze sull'incolumità delle persone: allo spalancarsi delle porte è volato via, risucchiato dalla forte depressione, un carrellino del servizio bar di bordo, ma poteva allo stesso modo essere risucchiata una persona.

Su quei treni, mancando il circuito “controllo chiusura porte” quando il treno è fermo le porte, pur restando chiuse, sono “svincolate” e non bloccate meccanicamente, cioè sono apribili a comando. E’ inaccettabile che si aprano a causa della sollecitazione dovuta al passaggio di un treno “veloce” sul binario di fianco e non per manovra volontaria o intenzionale.

Sui treni regionali, gli Eurostar ed altri, dotati del sistema di sicurezza, “controllo porte chiuse” dove l'apertura delle porte e il controllo della loro chiusura avviene manualmente in cabina, questo tipo di rischio viene sicuramente ridotto, anche perché a treno fermo le porte restano bloccate.

Su molti treni espressi ed intercity, invece, in assenza di questo dispositivo di sicurezza, il sistema blocca le porte solo in velocità. Perché continuano a circolare queste vere e proprie “porte Killer” le stesse che hanno ferito, mutilato e ucciso tante persone ? Perché le porte si sono aperte ? Difetto di progettazione ? Usura ? Manutenzione insufficiente ? Treni troppo veloci ?

Noi diciamo basta. Crediamo che una nuova indagine debba essere aperta in proposito e adottata una soluzione definitiva dato che l’attuale tentativo di risolvere i problemi con il cosiddetto” blocco porte temporaneo” è fallito.

Crediamo che ci sia da capire bene i motivi di un episodio come quello accaduto poiché i campanelli d'allarme devono essere colti in tempo, finché la “buona sorte” ce li offre senza costi umani; la sicurezza non si conserva solo ripetendo che "siamo le ferrovie più sicure d'Europa" ma lavorando sodo per cogliere l’allarme che fatti come questi evidenziano al fine di prevenire altri di maggior gravità.


I delegati RSU/RLS dell’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

sponsor
Sponsor
 

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi MrFrag il 26 nov 2009 17:46

hummmmm è un problema bello stronzo questo.....
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi RodrigoNavarro il 26 nov 2009 18:11

figa.. che paura però!
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi Sephiroth il 26 nov 2009 18:12

i treni vecchi non reggono la pressione alle porte quando passa un AV, sticazzi se è un problema stronzo, metti mezza volta che c'è qualcuno davanti alla porta questo può considerarsi spacciato!
Immagine
[Aenima] ha scritto:I Manowar sono i Village people dei Defender :cor

Isa ha scritto:credo che tra wagner e il death ci sia un collegamento quasi diretto...
lo stesso che c'è tra la pausini e il power
Avatar utente
Sephiroth
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21914
Iscritto il: 13 nov 2007 00:22
Località: sperduto tra le valli di nebbia..

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi albertogo il 26 nov 2009 18:13

Ho cannato.. Questa è la notizia con il link... :sis

Un carrello bar finito sui binari ad Orvieto
Treno fermo, si aprono le porte
L'allarme dei sindacati di base: «Colpa dell'Alta Velocità» Le Fs smentiscono: «Aperte da intervento manuale»

Le porte di un treno (dal web)
Le porte di un treno (dal web)
MILANO - «Cosa ci fa il carrello bar sui binari?» si sarà chiesto il macchinista a cui era stata comandata per tempo la «marcia a vista». In questo caso tutto si è risolto solo con una gran paura e con i soliti ritardi accumulati a catena. Ma il problema delle porte dei treni che si aprono o si chiudono all'improvviso sta facendo montare la preoccupazione e lo sconcerto tra i viaggiatori e soprattutto tra il personale Fs. L'ultimo caso che segnalano i delegati Rsu-Rls dell’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri è accaduto lunedì scorso alle 12 al treno intercity 704 (Napoli-Venezia). Il treno era fermo sulla direttissima Roma-Firenze nella galleria in prossimità di Orvieto quando all'improvviso, a causa del colpo di pressione causato da un treno Eurostar Alta velocità che procedeva in senso opposto, si sono spalancate quattro porte, risucchiando sul binario il carrello bar in servizio a bordo.

FS SMENTISCE - Altro che «colpo di pressione» rispondono le Fs. «È da escludere che l’apertura delle porte sia stata determinata dal passaggio dell’Eurostar. L’apertura è dunque collegabile solo ad un intervento manuale dall’interno del treno». Insomma è stato qualcuno, magari un fumatore, che le ha aperte dall'interno tant'è che, aggiunge Fs «anche a seguito dei controlli effettuati successivamente al fatto, le porte sono risultate regolarmente funzionanti». Comunque Fs ha aperto un’indagine per verificare l’esatta dinamica dei fatti e accertare le eventuali responsabilità.

I FERITI - Il problema è che, indipendentemente dal carrellino bar, i sindacati di base segnalano numerosi incidenti dovuti alle porte. Anzi citano i dati della Polfer di Bologna che nei soli anni 2005-2006 hanno censito ben 800 incidenti (con quattro morti) riferiti tutti alle porte malfunzionanti. E mettono online l'elenco degli incidenti dovuti anche per il malfunzionamento delle porte definendole «killer». Dolorose e drammatiche sono le storie delle persone coinvolte. In tutti i casi la trame è quasi identica: le porte si chiudono di colpo con il braccio dentro e il corpo fuori e trascinano il malcapitato fino a quando le urla non fanno breccia. Come quelle della signora Rosalba Garibaldi che nel 2006 da Bologna stava andando a trovare la figlia in attesa di partorire a Mantova e che si è ritrovata, invece, in ospedale senza le gambe. Così come il capotreno Antonio Di Luccio che il 9 marzo del 2006 a Piacenza ha perso anch'egli gli arti inferiori. Vicenda simile per Antonella Tanzi a Pietrasanta il 6 settembre del 2007 : anche lei ha perso le gambe. Invece Maria Nanni, capotreno, il 26 giugno del 2007, ha scampato il peggio grazie alla prontezza dei riflessi dopo esser rimasta incastrata con il braccio tra le porte. Grazie all'esperienza è riuscita a mantenere i piedi sul predellino evitando così di essere risucchiata sotto le ruote.

LE VITTIME - Ma ci sono anche le storie recenti di persone rimaste incastrate nelle porte che raccontano di morte. Come quella di una donna di 77 anni, (24 settembre 2008). Si chiamava Giuseppina Tagliente che, dopo essere rimasta bloccata in una porta, è stata investita sotto gli occhi del marito, alla stazione ferroviaria di Fasano, dall'Eurocity Bolzano-Lecce dal quale stava scendendo. In questo caso (riporta l'Ansa) «il treno si era fermato regolarmente in stazione per far scendere i passeggeri. La coppia di anziani era nell'ultima carrozza: l'uomo è sceso per primo, la moglie qualche attimo dopo proprio mentre il macchinista rimetteva in marcia il treno, senza accorgersi di nulla. La donna è rimasta schiacciata tra la carrozza e il marciapiede della stazione. Sono stati alcuni passeggeri appena scesi a dare l'allarme, ma per l'anziana non c'era più nulla da fare». Andrei Mihail Velescu, un ragazzo romeno, ha perso la vita il 15 novembre 2007 a Perugia. Mary Miriana Jabed, racconta Valentina Avon su La Stampa, è morta alla stazione di Verona davanti a marito e figlia di sette mesi.

TRENITALIA - Da qui l'appello di Dante De Angelis, macchinista e delegato sindacale alla sicurezza, appena reintegrato dal Tribunale del lavoro dopo il licenziamento da parte delle Fs: «Bisogna tener conto, oltre alla parte estetica, anche alla sicurezza di viaggiatore e personale Fs. Gli Eurostar City sono stati riammodernati, riverniciati e ritappezzati ma presentano alcuni problemi di sicurezza come quello delle porte». Le contestazione dei sindacati («come il carrellino del servizio bar di bordo poteva allo stesso modo essere risucchiata una persona») va oltre l'incidente di lunedì scorso. I delegati Rsu-Rls dell’Assemblea Nazionale dei Ferrovieri ammettono che Trenitalia ha varato un piano di ristrutturazione dei treni di media distanza (i più utilizzati dai pendolari), per impedire dall'esterno di poter aprire le porte quando il treno è fermo, ma sottolineano «che non è stato fatto abbastanza. Infatti sono ancora esclusi dalla messa in sicurezza delle porte gli Intercity, gli Eurostar City e i treni Espresso. Cioè un quarto dei treni in circolazione non hanno ancora avuto installato il dispositivo (un circuito elettrico) che fa accendere la luce verde che segnala al macchinista che le porte sono chiuse e che quindi può ripartire». E i sindacati di base si chiedono: «Perché continuano a circolare queste vere e proprie “porte killer” le stesse che hanno ferito, mutilato e ucciso tante persone?». Le Ferrovie dello Stato, che - bisogna ricordarlo - primeggiano in sicurezza «dato che l'Italia è il Paese con lo standard più altro in Europa con indice che doppia addirittura quello del secondo in classifica», ribattono: «Stiamo rispettando la normativa vigente e stiamo ristrutturando tutto il parco macchine sebbene l'Europa non ce lo chieda».

Nino Luca
26 novembre 2009


http://www.corriere.it/cronache/09_nove ... aabc.shtml
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi MrFrag il 26 nov 2009 19:40

Scusa albe ma le porte sono apribili così facilmente dall'interno? Io le ho sempre viste aprire usando una chiave.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi albertogo il 26 nov 2009 20:57

Le porte degli IC si chiudono e bloccano sopra i 4 km/h. A treno fermo, quando il capotreno ne comanda a chiusura, poi tu le puoi riaprire. I regionali e gli eurostar funzionano in modo diverso, come diceva il mio primo messaggio, perché una volta comandata la chiusura si bloccano chiuse e solo il macchinista in cabina di guida può risbloccarle.
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi sareh il 26 nov 2009 21:31

Sephiroth ha scritto:i treni vecchi non reggono la pressione alle porte quando passa un AV, sticazzi se è un problema stronzo, metti mezza volta che c'è qualcuno davanti alla porta questo può considerarsi spacciato!

cazzo io potrei essere una potenziale vittima :scar
con la sfiga che mi ritrovo ogni volta che prendo l'intercity per pisa o per roma capita sempre il pienone per scioperi o esodi di massa estivi e mi tocca sempre stare davanti la porta :scar
ora che so sta cosa mi metto nel cesso
WITHOUT CORPSES THERE'S NO WAR AND WITHOUT WAR THERE'S NO VICTORY,MY DEAR!



Immagine Immagine

Spoiler: Mostra

Spoiler: Mostra
Avatar utente
sareh
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6002
Iscritto il: 21 nov 2008 11:24

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi MrFrag il 27 nov 2009 10:34

guarda sareh, se sopravvivi sui treni delle ferrovie nord, che per passare da un vagone all'altro hanno una passerella all'aperto e una catenella per non cadere di sotto, sei a posto... le porte non oso pensare se reggono o meno ma sono fatte come quelle dei pullman e spesso nemmeno si chiudevano. :lol
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Eurostar in galleria spalanca porte Intercity 704

Messaggiodi capuncione il 27 nov 2009 11:30

Sephiroth ha scritto:i treni vecchi non reggono la pressione alle porte quando passa un AV, sticazzi se è un problema stronzo, metti mezza volta che c'è qualcuno davanti alla porta questo può considerarsi spacciato!


Sono d'accordissimo....Alcuni vecchi treni sono da rottamare!!!!!!!!!!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
capuncione
I'm so Goth
 
Messaggi: 2824
Iscritto il: 30 ago 2009 13:45


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron