Login  •  Iscriviti


Dubbi Ue sui docenti di religione

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi Isa il 08 ott 2008 14:06

BRUXELLES - In Italia per diventare insegnante di religione, anche in una scuola pubblica, bisogna ottenere il via libera del vescovo. Una prassi in vigore dai Patti lateranensi del 1929 ma entrata in collisione con le regole europee che vietano qualsiasi forma di discriminazione in ragione del credo religioso di un lavoratore. E per vederci chiaro Bruxelles ha aperto un dossier e inviato una richiesta di informazioni al governo Berlusconi.

Il caso nasce da una denuncia alla Commissione europea promossa dal deputato radicale Maurizio Turco, dall'avvocato Alessandro Nucara e dal fiscalista Carlo Pontesilli. Le accuse del pool radicale sono molto precise e si fondano sulle regole cardine dell'Unione europea. Afferma infatti la direttiva comunitaria del 2000 contro la discriminazione che un lavoratore non può essere discriminato per ragioni "fondate sulla religione".

Ma c'è di più, visto che la parità di trattamento a prescindere dalla confessione è garantita anche dalla Dichiarazione universale dell'Onu, richiamata dal Trattato di Maastricht, e dalla Convenzione europea sui diritti dell'uomo. E, a quanto sembra, la regola in vigore da ottant'anni e confermata nel 1985 in seguito al rinnovo dei Patti firmato da Bettino Craxi va in un'altra direzione.

L'avallo vescovile, è la tesi radicale, rappresenta infatti una violazione delle regole comunitarie. A non andare è soprattutto la diversità di trattamento tra i professori di religione e quelli delle altre materie: chi vuole insegnare, infatti, deve svolgere un corso di abilitazione di due anni e poi sperare di diventare precario, prima tappa della sua incerta carriera. Chi insegna religione, sottolinea la denuncia recapitata a Bruxelles, invece deve solo ottenere la nomina vescovile (fatti salvi alcuni requisiti professionali) godendo dunque di un trattamento privilegiato vietato dalla Ue. E se anche i corsi sono stati per ora sospesi dal ministro Gelmini, la disparità resta, perché va da sé che un ateo o un non cattolico non può diventare docente di religione, con palese discriminazione rispetto a chi è credente.

Ma non finisce qui, visto che c'è anche una disparità di trattamento retributivo tra i circa 23 mila insegnanti di religione e gli altri, con i primi che prendono più soldi dei secondi. Prassi bocciata a luglio dalla giustizia italiana, che ha condannato il ministero dell'Istruzione a parificare lo stipendio di un professore che ha fatto ricorso aprendo la strada a nuove singole denunce (in Italia non esiste il ricorso collettivo). Argomentazioni che hanno fatto breccia a Bruxelles, con la direzione generale Affari sociali e pari opportunità della Commissione europea che a cavallo dell'estate ha chiesto una serie di informazioni al governo riservandosi di decidere sul caso solo quando avrà letto la risposta, attesa a breve.

Insomma, non si tratta ancora di una procedura formale contro l'Italia, ma l'invio di un questionario significa che la Ue nutre seri dubbi sulla legalità della nostra legge. Esattamente come avvenuto nel 2007, quando Bruxelles ha chiesto una serie di informazioni sui colossali sgravi fiscali accordati alla Chiesa. Un dossier, questo, ancora al vaglio della Commissione che, secondo diversi interlocutori, prende tempo viste le ingombranti pressioni politiche che spingono per un'archiviazione.

http://www.repubblica.it/2008/10/sezion ... gione.html
ISA: Gran Sacerdotessa del PRCD
Immagine
La dimensione media del pene e' di 6 pollici e la dimensione media della vagina e' 7 pollici. Questo significa che ci sono circa 100.000 kilometri di figa non usata nel mondo.
Immagine
Avatar utente
Isa
Blue Sofa Owner
 
Messaggi: 21932
Iscritto il: 13 nov 2007 00:24
Località: Helvete

sponsor
Sponsor
 

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi Leadingtherats il 08 ott 2008 15:53

Che alla fine ci salvi l'Unione Europea?
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi Something Wild il 08 ott 2008 16:15

Leadingtherats ha scritto:Che alla fine ci salvi l'Unione Europea?


Speriamo in bene... :sis
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi RodrigoNavarro il 08 ott 2008 17:13

io sno sempre stato abbastanza contrario all'ora di religione...
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi SatanArgh il 08 ott 2008 17:31

RodrigoNavarro ha scritto:io sno sempre stato abbastanza contrario all'ora di religione...


idem, mi è sempre sembrata piuttosto inutile
It's all about the beer
Avatar utente
SatanArgh
Metalcorer
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: 08 lug 2008 19:35

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi MrFrag il 08 ott 2008 17:46

RodrigoNavarro ha scritto:io sno sempre stato abbastanza contrario all'ora di religione...


idem, anche perchè molti prof sono li solo a passare il tempo e di religione non ne sanno proprio nulla. Se la eliminassero trasformandola in qualche ora di educazione civica sarebbe molto più utile.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi SatanArgh il 08 ott 2008 17:49

MrFrag ha scritto:
RodrigoNavarro ha scritto:io sno sempre stato abbastanza contrario all'ora di religione...


idem, anche perchè molti prof sono li solo a passare il tempo e di religione non ne sanno proprio nulla. Se la eliminassero trasformandola in qualche ora di educazione civica sarebbe molto più utile.


io rafforzerei le ore di inglese
It's all about the beer
Avatar utente
SatanArgh
Metalcorer
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: 08 lug 2008 19:35

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi Kale il 08 ott 2008 18:59

UE contro il Vaticano?
Stooooooooooooria :wha . Chissà chi vince.

Di solito il fine non giustifica mai i mezzi.
Anche ammesso che li giustificasse, dobbiamo essere consapevoli che il fine giustificherà mezzi che di per sè sono ingiustificati.
Sempre ammesso che si riesca a raggiungere il fine, perchè, ricordiamo, che "è il fine che giustifica".
Assunto ciò, non possiamo dimenticare che le conseguenze, sia dei mezzi che dei fini, non vengono giustificati nè l'uno nè l'altro.
Anzi... di solito le conseguenze vengono appositamente dimenticate, pur di raggiungere il fine....
Inoltre, gli ingiustificati mezzi giustificati dal fine, giustificheranno mezzi ingiustificabili.
Avatar utente
Kale
I'm so Goth
 
Messaggi: 2870
Iscritto il: 13 nov 2007 20:42
Località: il Sud-sudtirolese

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi albertogo il 08 ott 2008 22:40

Io a religione studiavo le altre religioni.. Se fatta con un minimo di intelligenza ha un suo significato..
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi Something Wild il 08 ott 2008 23:23

albertogo ha scritto:Io a religione studiavo le altre religioni


Si anche io... Nell'ora di religione ci spiegavano perchè tutte le religioni diverse dal cristianesimo sono sbagliate...
SURPRISE! YOU'RE DEAD!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Something Wild
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 17684
Iscritto il: 14 nov 2007 16:31
Località: Ceresara (MN)

Re: Dubbi Ue sui docenti di religione

Messaggiodi albertogo il 08 ott 2008 23:41

No noi proprio le si studiava.. Ma non con quel fine come conoscenza degli altri culti.. :sis
Me ne frego!!! :cor

Goethe ha scritto:Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è teoria; sapere dove meglio si spina la birra, è pratica vera, è geografia.


jmilton00 ha scritto:I musulmani non praticano l'eucarestia perché non possono mangiare carne di maiale, giusto? :ghgh
Avatar utente
albertogo
Schwarzbier Squirter
Schwarzbier Squirter
 
Messaggi: 18110
Iscritto il: 20 feb 2008 13:56
Località: Gorizia


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron