Copio e incollo da "Libero":
LECCE - Marco Della Gatta, leccese, sino al 31 agosto scorso era organista e direttore del coro della Cattedrale del capoluogo salentino, ma dall'anno scorso ha deciso di dare spazio a quel che sentiva dentro e ha deciso di cambiare sesso. La storia è raccontata su alcuni giornali, con immagini e dichiarazioni di Marco, che intende da donna chiamarsi Luana Ricci. Marco-Luana racconta di essersi diplomata al Conservatorio di Lecce nel 1984 e poi in musica jazz a quello di Bari e di aver poi lavorato dal `91 per l'attività musicale liturgica della Cattedrale. Una ventina di anni fa si è anche sposata e ha avvuto due figli, oggi di 18 e 15 anni. "Sia loro sia mia moglie - dice Luana - mi amano per quella che sono, non avrei mai pensato che la mia condizione personale potesse crearmi problemi sul lavoro". Dalla Cattedrale Luana racconta di aver avuto il benservito senza spiegazioni, con giri di parole per farle intendere quale fosse il motivo della sua estromissione. Anche ai giornalisti che chiedono conferme nessuna risposta né dal parroco, don Francesco leone, né dalla Curia.
Io mi chiedo:veramente ha pensato di poter mantenere il posto di lavoro?!!Per di più come organista in una cattedrale?!!
L'affermazione "non avrei mai pensato che la mia condizione personale potesse crearmi problemi sul lavoro" a me fa pensare che questa persona viva in un altro mondo.Ho conosciuto tante trans e tutte si sono ritrovate senza lavoro successivamente alla loro scelta,a parte una che è stata sostenuta nel suo percorso dal titolare e dai colleghi...