ROMA - Distribuire una copia della Costituzione a tutti gli alunni e a spese dello Stato, dice il Pd. E perchè no, ben venga, buona idea, aggiunge il Pdl. Anzi, rincara il Pd, "la distribuzione deve cominciare proprio da Venezia, Treviso e Sondrio". E no, insorge la Lega, "questo è razzismo, lo fate apposta, o levate i riferimenti geografici o non votiamo". E scoppia la rissa. Verbale, non fisica, per cui deve intervenire il presidente Fini in persona a sedare gli animi di fronte all'unico esponente del governo, il sottosegretario alla Pubblica istruzione Giuseppe Pizza. Ricordate? Quello che stava per far saltare le elezioni per via del simbolo della Dc e in cambio ha avuto un posto nel governo.
La scena è andata in onda stamani nell'aula di Montecitorio dove erano in votazione gli ordini del giorno relativi al decreto Gelmini trasformato in un maxiemendamento blindato, non modificabile che però è possibile arricchire con qualche ordine del giorno. Poichè la Carta è uno dei punti qualificanti della riforma che introduce l'obbligo dell'educazione civica, sono stati almeno una cinquantina gli ordini del giorno relativi a quel punto. "Usano la Carta per fare ostruzionismo, scorretti" ha gridato Valentina Aprea (Pdl), presidente della Commissione Cultura, rivolta ai banchi dell'opposizione.
Ma Pierangelo Ferrari (Pd), papà di uno degli odg incriminati, non si è fatto intimorire e ha insistito perchè si votasse sulla sua proposta che impegna il governo "ad adottare le opportune iniziative volte ad individuare, nel corso del prossimo esercizio finanziario, risorse necessarie, tali da non aggravare ulteriormente le famiglie, per distribuire gratuitamente una copia della Costituzione a tutti gli alunni a partire da quelli residenti a Venezia". Un testo identico ad altri in cui cambiava solo la città di "partenza" della distribuzione.
In aula il sottosegretario Pizza non coglie la provocazione e dà il suo ok. Non l'avesse mai fatto: per la Lega tutto ciò diventa insopportabile. "Il nostro voto sarà contrario - annuncia Paola Goisis - come si permettono i colleghi della sinistra di dire che bisogna mandare la costituzione a Venezia, a treviso, a sondrio, nelle città del nord: studiatevela, che siete voi i razzisti!".
A quel punto Pizza si rende conto che il governo, cioè lui, ha abboccato al cavallo di Troia dell'opposizione. E fa marcia indietro. Ok all'ordine del giorno ma senza riferimenti geografici. Il presidente Fini deve comunque intervenire per calmare l'aula che si era già alzata in piedi vociante. "Uno spettacolo indegno" per il Pd, "offensivo" per la Costituzione che quest'anno compie 60 anni.
da Repubblica
1) A parte che il concetto di razza è scientificamente provato che non esiste (almeno non più) per la specie umana, ma da che pulpito viene la predica

2) Se devo fare una campagna antimafia parto dalle scuole di Palermo e Napoli, non da quelle di Sondrio e Aosta
3) Mi parlano di fondi pubblici gli stessi che hanno investito 300000 mila euro (stanziamento approvato dalla legione Lombardia) per la realizzazione e la distribuzione gratuita di una "storia della Lombardia a fumetti" dai contenuti VERGOGNOSI? Ma andatevi a nascondere nel cesso e tirate l'acqua, valà!