Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) - Sarà una coppia inglese ad avere il primo bebè geneticamente modificato per essere immune dal cancro al seno. Il piccolo nascerà la prossima settimana e a renderlo possibile sono stati i medici del University College Hospital di Londra, guidati da Paul Serhal, che hanno effettuato speciali screening sugli embrioni da impiantare e scelto quelli privi del gene che espongono al rischio di malattia, il Brca1. Per gli esperti, in questo modo si apre una speranza per tutte le famiglie con una pesante storia di cancro al seno. Il gene 'incriminato' sarà dunque eliminato dalla linea familiare, come voleva la coppia.
La madre, la nonna, la cugina e la sorella del papà del nascituro, ad esempio - riporta il 'Daily Mail' - sono state colpite dalla malattia. Sua figlia avrebbe avuto dunque fra il 50% e l'80% delle possibilità di incappare nella patologia, una volta raggiunti i 20 anni di età. Per questo, insieme alla moglie 27enne, l'uomo ha scelto di rivolgersi ai medici per selezionare un embrione immune dal cancro. Altre due coppie si erano presentate per intraprendere questa strada, ma in un caso la gravidanza è fallita, mentre nell'altro la donna si è rifiutata di andare avanti con la procedura. In questo caso, invece, tutto è andato bene.
Ad aprile sono stati effettuati gli screening e due embrioni dei cinque che si sono rivelati non a rischio di tumore del seno, sono stati impiantati nell'utero della futura mamma. In Gran Bretagna già mille bebè sono nati utilizzando la tecnica della diagnosi preimpianto mirata a evitare fibrosi cistica e malattia di Hungtington. Otto centri offrono questi servizi alle coppie con patologie trasmissibili.
http://it.notizie.yahoo.com/7/20081219/ ... 24347.html