Login  •  Iscriviti


Chiuso per rettifica

Attualità, cronaca, politica, sport ecc...

Chiuso per rettifica

Messaggiodi Lugh [bot] il 14 giu 2009 11:32

Scusate il papiro, ma mi sembra una cosa importante per il forum (oltre che per tutti quelli che hanno un blog, un myspace, o facebukkake).

Roma - Il Governo pone la fiducia sul discusso disegno di legge in materia di intercettazioni e la blogosfera ne fa le spese rischiando di essere "chiusa per rettifica". È questo il senso di quanto è accaduto nelle scorse ore in Parlamento, dove per effetto dell'approvazione del maxi-emendamento presentato dal Governo sta per diventare legge l'idea - di cui si è già discusso sulle colonne di questa testata - di obbligare tutti "i gestori di siti informatici" a procedere, entro 48 ore dalla richiesta, alla rettifica di post, commenti, informazioni ed ogni altro genere di contenuto pubblicato.

Non dar corso tempestivamente all'eventuale richiesta di rettifica potrà costare molto caro a blogger, gestori di newsgroup, piattaforme di condivisione di contenuti e a chiunque possa rientrare nella vaga, generica e assai poco significativa definizione di "gestore di sito informatico": la disposizione di legge, infatti, prevede, in tal caso, una sanzione da 15 a 25 milioni di vecchie lire.

Tanto per esser chiari e sicuri di evitare fraintendimenti quello che accadrà all'indomani dell'entrata in vigore della nuova legge è che chiunque potrà inviare una mail a un blogger, a Google in relazione ai video pubblicati su YouTube, a Facebook o MySpace o, piuttosto al gestore di qualsiasi newsgroup o bacheca elettronica amatoriale o professionale che sia, chiedendo di pubblicare una rettifica in testo, video o podcast a seconda della modalità di diffusione della notizia da rettificare. È una brutta legge sotto ogni profilo la si guardi ed è probabilmente frutto, in pari misura, dell'analfabetismo informatico, della tecnofobia e della ferma volontà di controllare la Rete degli uomini del Palazzo.
Provo a riassumere le ragioni di un giudizio tanto severo.
L'intervento normativo in commento mira, nella sostanza, a rendere applicabile a qualsiasi forma di comunicazione o diffusione di informazioni online - avvenga essa in un contesto amatoriale o professionale e per scopo personale, informativo o piuttosto commerciale - la vecchia disciplina sulla stampa dettata con la Legge n. 47 dell'8 febbraio 1948 e, in particolare, il suo art. 8 relativo ad uno degli istituti più controversi introdotti nel nostro ordinamento con tale legge: l'obbligo di rettifica.

La legge sulla stampa, tuttavia - come probabilmente è noto ai più - costituisce una delle poche leggi vigenti scritte e discusse direttamente in seno all'assemblea costituente ormai oltre sessant'anni fa ed ha, pertanto, già mostrato in diverse occasioni un'evidente inadeguatezza a trovare applicazione nel moderno mondo dei media che poco o nulla ha a che vedere con quello avuto presente dai padri costituenti. Si tratta, per questo, di una legge che avrebbe richiesto un intervento di "aggiornamento" urgente, competente ed approfondito o, piuttosto, meritato di essere mandata in pensione dopo oltre mezzo secolo di onorato servizio. Contro ogni legittima aspettativa, invece, Governo e Parlamento hanno deciso di affidarle addirittura la disciplina della Rete ovvero della protagonista indiscussa di una delle più grandi rivoluzioni del mondo dell'informazione nella storia dell'uomo. Difficile, in tale contesto, condividere la scelta del Palazzo.

Ma c'è di più.
Sono anni che si discute ad ogni livello - nelle università, nelle aule di giustizia e, persino, in Parlamento ed a Palazzo Chigi - della possibilità e opportunità di estendere in tutto o in parte la disciplina sulla stampa e, in particolare, le disposizioni dettate in materia di obbligo di registrazione delle testate, a talune forme di comunicazione e diffusione delle informazioni online senza che, sin qui, si sia arrivati ad alcuna conclusione sicura e condivisa.

La brutta ed ambigua riforma dell'editoria introdotta con la legge n. 62 del 2001, il famoso DDL Levi ribattezzato l'ammazza blog presentato e poi ritirato, il DDL Cassinelli ovvero il "salvablog" tuttora in attesa di essere discusso alla Camera dei Deputati e la "storica" condanna dello storico Carlo Ruta per stampa clandestina pronunciata dal Tribunale di Modica in relazione alla pubblicazione del blog dello studioso siciliano sono solo alcuni dei provvedimenti e delle iniziative che hanno, negli ultimi anni, alimentato - in Rete e fuori dalla Rete - un dibattito complesso ed articolato senza vincitori né vinti. L'entrata in vigore della nuova disciplina sulle intercettazioni vanificherà e polverizzerà il senso di questo dibattito stabilendo, una volta per tutte, che la disciplina sulla stampa - o almeno una parte importante di essa - si applica a qualsiasi forma di comunicazione e diffusione di informazioni nel cyberspazio.

Difficile resistere alla tentazione di definire dilettantistica, approssimativa ed irresponsabile la scelta del legislatore che è entrato "a gamba tesa" in questo dibattito ultradecennale ignorandone premesse, contenuti e questioni e che ora rischia di infliggere - non so dire se volontariamente o inconsapevolmente - un duro colpo alla libertà di manifestazione del pensiero nel cyberspazio modificandone, per sempre, protagonisti e dinamiche.
Nel Palazzo, domani, qualcuno - nel tentativo di giustificare questo monstrum giuridico liberticida e anti-Internet - dirà che è giusto pretendere anche da blogger, gestori di piattaforme di condivisione di contenuti e titolari di qualsiasi altro tipo di sito Internet la pubblicazione di una rettifica laddove loro stessi o i propri utenti pubblichino contenuti non veritieri o ritenuti lesivi dell'altrui reputazione o onore. Libertà fa rima con responsabilità è il ritornello che sento già risuonare nel Palazzo.

Il problema non è, tuttavia, il ritornello che non si può non condividere, quanto, piuttosto, le altre strofe della canzone per restare nella metafora ovvero le modalità attraverso le quali il legislatore ha preteso di raggiungere tale ambizioso risultato. Provo a riassumere il mio punto di vista.

The web is not the press (or tv) si potrebbe dire con uno slogan e non è, pertanto, possibile né opportuno applicare ad ogni forma di comunicazione online la speciale disciplina dettata per l'informazione professionale. Dovrebbe essere evidente ma così non è. Gestire le richieste di rettifica, valutarne la fondatezza e, eventualmente, darvi seguito è un'attività onerosa che mal si concilia con la dimensione "amatoriale" della più parte dei blog che costituiscono la blogosfera e rischia di costituire un elemento disincentivante per un blogger che, pur di sottrarsi a tali incombenti e alle eventuali responsabilità da ritardo (una multa da 25 milioni di vecchie lire per aver tardato a leggere la posta significa la chiusura di un blog!), preferirà tornare a limitarsi a leggere il giornale o, piuttosto postare solo su argomenti a basso impatto mediatico, politico e sociale e, come tali, insuscettibili di "disturbare" chicchessia. Allo stesso modo, il gestore di una piattaforma di condivisione di contenuti o, piuttosto, di social networking che, per definizione, non produce le informazioni che diffonde, ricevuta una richiesta di rettifica non potrà, in nessun caso, in 48 ore, verificare con l'autore del contenuto la veridicità dell'informazione diffusa e, quindi, l'effettiva sussistenza o meno dell'azionato diritto di rettifica.

Risultato: o si doterà - peraltro non a costo zero - di una struttura idonea a pubblicare d'ufficio tutte le rettifiche ricevute o, peggio ancora, deciderà di rimuovere tutti i contenuti che formino oggetto di un altrui istanza di rettifica tanto per porsi al riparo da eventuali contestazioni circa la forma, i caratteri e la visibilità della rettifica stessa.

Sembra, in altre parole, evidente che la nuova legge produrrà quale effetto pressoché immediato quello di abbattere sensibilmente la vocazione all'informazione diffusa che ha, sin qui, costituito la forza del web come primo spazio davvero libero - o quasi-libero - di divulgazione di quello straordinario patrimonio di pensieri e notizie che, sin qui, i media professionali non hanno in parte potuto e in più parte voluto lasciar filtrare per effetto dei forti ed innegabili condizionamenti che i poteri politici ed economici da sempre esercitano sulle testate giornalistiche cartacee, radiofoniche o televisive che siano. Da domani, quindi, i nemici della libertà di informazione avranno un pericoloso strumento per far passare la voglia a tanti blogger nostrani di dire la loro ed ad altrettanti "giornalisti diffusi" di raccontare storie inedite via Facebook, YouTube o MySpace.

Ma c'è ancora di più.
Il senso dell'obbligo di rettifica previsto nella vecchia legge sulla stampa risiede nella circostanza che in sua assenza il cittadino che si senta diffamato o avverta l'esigenza di "rettificare" un'informazione diffusa da un giornale non potrebbe farlo o meglio resterebbe esposto all'arbitrio del direttore della testata, libero di pubblicare o non pubblicare la rettifica. Non è così, tuttavia, nella più parte dei casi in Rete dove - salvo eccezioni - chiunque può pubblicare una precisazione, un commento, un altro video o, piuttosto, condividere un link su un profilo di Facebook per replicare e/o rettificare l'altrui pensiero. È questo il bello dell'informazione non professionale online ed è questa una delle ragioni per le quali l'informazione in Rete è - sebbene ancora per poco - più libera di quanto non lo sia quella tradizionale.

E per finire, dopo il danno la beffa.
Mentre, infatti, la nuova legge impone a chiunque utilizzi la Rete per comunicare o diffondere contenuti e/o informazioni gli obblighi caratteristici dei produttori professionali di informazione, continua a non riconoscergli pari diritti: primo tra tutti l'insequestrabilità di ogni contenuto informativo diffuso a mezzo Internet alla stessa stregua di un giornale. In questo modo si sarebbe, almeno, potuto dire "onori e oneri" mentre, così, l'informazione in Rete finisce con l'essere svilita ad un'attività pericolosa, onerosa e mal retribuita o, nella più parte dei casi, non retribuita affatto. Basterà la passione ad indurre i protagonisti del cosiddetto web 2.0 a resistere anche a tale ulteriore aggressione o, questa volta, getteranno la spugna consegnando la Rete ai padroni dell'informazione di sempre?
Chiediamocelo e, soprattutto, chiediamolo a chi ha voluto questa nuova inaccettabile legge ammazza-Internet.

fonte

frag, potrebbe essere il momento di rendere inaccessibili un po' di sezioni ai non iscritti, non credi?
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

sponsor
Sponsor
 

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Reine il 14 giu 2009 11:45

d'accordo con la proposta di Lugh...
questa legge è davvero una porcata...
e si, venite a censurarmi! :sgrunt
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi sareh il 14 giu 2009 11:47

:sad
WITHOUT CORPSES THERE'S NO WAR AND WITHOUT WAR THERE'S NO VICTORY,MY DEAR!



Immagine Immagine

Spoiler: Mostra

Spoiler: Mostra
Avatar utente
sareh
Vermin Devourer
 
Messaggi: 6002
Iscritto il: 21 nov 2008 11:24

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi RodrigoNavarro il 14 giu 2009 11:49

non ci controlleranno MAI! aumenta la crisi, AUMENTA LA LOTTA :cor
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Reine il 14 giu 2009 11:54

voi non mi avrete maaaaai come volete vooooi
siamo ANGUILLE!!
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi RodrigoNavarro il 14 giu 2009 11:55

ostrega, quanto siamo incazzati sociali oggi! :myst
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Lugh [bot] il 14 giu 2009 11:58

slogan a parte, riguardando le varie sezioni direi:
- metal life potremmo lasciarlo tutto aperto, c'e` qualche bestemmiozza ogni tanto ma poca roba
- di community lascerei accessibile solo presentazioni, chiudendo quindi anche tutta off topic (per chi non se lo ricordasse, meeting e` gia` chiusa)
- in free time chiuderei news of the world
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Reine il 14 giu 2009 12:06

Lugh [Bot] ha scritto:slogan a parte, riguardando le varie sezioni direi:
- metal life potremmo lasciarlo tutto aperto, c'e` qualche bestemmiozza ogni tanto ma poca roba
- di community lascerei accessibile solo presentazioni, chiudendo quindi anche tutta off topic (per chi non se lo ricordasse, meeting e` gia` chiusa)
- in free time chiuderei news of the world


d'accordissimo! :sis :sis
Not knowin' how to cook is like not knowin' how to fuck! - R. Rodriguez

Wir sind haesslich, fett und asozial - schelmish :mrgreen:

Constantly talking isn't necessarily communicating - ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND - Michel Gondry


Immagine
Immagine
Lugh ha scritto:era giorno e non volevo andare OT..

Sephiroth ha scritto:troppo scic e poco pork! :ghgh

Something Wild ha scritto:Kale: Pensavo parlaste dei Blink Guardian...
SW: Si, quelli che cantavano "What's my bard again, what's my bard again..."
Avatar utente
Reine
Pork Eater
Pork Eater
 
Messaggi: 13209
Iscritto il: 27 nov 2008 14:40
Località: Trezzo Beach

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi MrFrag il 14 giu 2009 12:16

no, non è ancora ora, e ti pregherei di non prendere iniziative senza prima chiedermelo visto che fino a prova contraria gli unici che possono prendere decisioni simili siamo io, isa e highelf.

Intanto non penso che noi come forum pubblichiamo del contenuto definibile come stampa, visto che ci limitiamo a riportare (con tanto di riferimenti ben evidenti) degli articoli pubblicati altrove, noi al limite li commentiamo.

L'obbligo di rettifica se ho ben capito vuol dire che se io leggo una cosa che non mi piace, posso scriverti e tu sei obbligato a modificare, lasciando ben evidente il testo originale, quanto hai scritto. Ora mi piacerebbe capire se qualsiasi cristiano può chiedere una cosa simile o ci sono dei vincoli, mi sembra poco sensata altrimenti come cosa:

Io scrivo che i neri sono dei grandi e han fatto il bene dell'umanità, i rossi mi obbligano a rettificare dicendo che sono delle teste di cazzo, i neri mi obbligano ri rettificare dicendo che i rossi han fatto cose peggiori, i rossi ri rettificano... non se ne esce più! Tanto vale che do a tutti il diritto di editare i post altrui e si facciano i cazzi che vogliono.

E sarebbe anche interessante capire se chiudere al pubblico parti del forum mette al sicuro o meno da questa cosa, mica che basta registrarsi per guadagnare il permesso di editare... ma non se ne esce in ogni caso!

Topic del summer breeze: "la live fa schifo, col cazzo che loro son in grado di fare una cosa simile!" la live dice "rettifica dicendo che il gods è superiore a qualsiasi festival europeo" e che cazzo.

Appena ltr ha tempo mi piacerebbe sentire il suo parere che di leggi ne capisce molto più di me.
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi RodrigoNavarro il 14 giu 2009 12:29

saggia decisione frag, beh di iniziative a parte slogan stupidi non ne si fanno... :cor :myst
Avatar utente
RodrigoNavarro
Blood Cummer
 
Messaggi: 9845
Iscritto il: 17 mar 2008 20:35
Località: Paratico (BS)

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Lugh [bot] il 14 giu 2009 13:04

MrFrag ha scritto:no, non è ancora ora, e ti pregherei di non prendere iniziative senza prima chiedermelo visto che fino a prova contraria gli unici che possono prendere decisioni simili siamo io, isa e highelf.

frag :doh
ovviamente te lo stavo appunto chiedendo, e` ovvio che mica decido io..
se t'ho dato una impressione diversa scusami, pensavo che questo fosse chiaro da principio.

MrFrag ha scritto:Intanto non penso che noi come forum pubblichiamo del contenuto definibile come stampa, visto che ci limitiamo a riportare (con tanto di riferimenti ben evidenti) degli articoli pubblicati altrove, noi al limite li commentiamo.

leggi meglio il testo, qui non si parla di stampa si parla di qualsiasi cosa.

MrFrag ha scritto:L'obbligo di rettifica se ho ben capito vuol dire che se io leggo una cosa che non mi piace, posso scriverti e tu sei obbligato a modificare, lasciando ben evidente il testo originale, quanto hai scritto. Ora mi piacerebbe capire se qualsiasi cristiano può chiedere una cosa simile o ci sono dei vincoli, mi sembra poco sensata altrimenti come cosa:

a quel che ho capito io non ci sono vincoli ed appunto e` poco sensata, ma ormai e` legge.

MrFrag ha scritto:E sarebbe anche interessante capire se chiudere al pubblico parti del forum mette al sicuro o meno da questa cosa, mica che basta registrarsi per guadagnare il permesso di editare... ma non se ne esce in ogni caso!

ovviamente non mette al sicuro, ma impedisce a un pretaccio qualsiasi di leggere topic come la brigata o i nostri commenti alle varie news, a meno che non si iscriva.
ovviamente se i non iscritti non li vedono proprio sti topic la probabilita` che succeda una cosa del genere cala di brutto.

MrFrag ha scritto:Topic del summer breeze: "la live fa schifo, col cazzo che loro son in grado di fare una cosa simile!" la live dice "rettifica dicendo che il gods è superiore a qualsiasi festival europeo" e che cazzo.

e che cazzo, certo.
ma ci vai di mezzo tu, anche se l'ha scritto un altro.

MrFrag ha scritto:Appena ltr ha tempo mi piacerebbe sentire il suo parere che di leggi ne capisce molto più di me.

ecco sicuramente ne capisce anche piu` di me, comunque considera che ora io t'ho postato la news dalla quale ho saputo sta cosa, ma se ti fai un giro in rete e` pieno di commenti di esperti in diritti digitali, e non ne ho visti di incoraggianti.
Avatar utente
Lugh [bot]
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 04 dic 2008 11:10
Località: Pisa

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Red il 14 giu 2009 22:59

all'uopo:


DIO È PORCO

se qualcuno vuole rettificare porti sufficiente evidenza del contrario. :ghgh
:vik PR di Odino :vik

Immagine
Immagine
Isa ha scritto:io capisco le coccole...però DOPO
Avatar utente
Red
The user of the Beast
 
Messaggi: 1923
Iscritto il: 13 nov 2007 01:00
Località: Copenhagen

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi Leadingtherats il 15 giu 2009 10:04

Prima di esprimermi voglio sotto gli occhi il testo della legge, appena ho un po' di tempo do un'occhiata.
"Non ho mai ucciso nessuno che non meritasse d'essere ucciso, secondo gli standard correnti del nostro modo di vivere. Non ho mai distribuito materiale osceno da utilizzare a fini di masturbazione: ho accettato di parlare con Peter e Bax Engleking solo perché ero affezionato al loro padre, possa Dio dare pace all'anima sua, anche se era un fottuto crucco. Non uccido spettatori innocenti, perché è mitzvah, un comandamento, e io rispetto i Dieci Comandamenti, quando il lavoro me lo permette."

Meyer Harris "Mickey" Cohen
Avatar utente
Leadingtherats
Alcoholic Griller
Alcoholic Griller
 
Messaggi: 14778
Iscritto il: 30 dic 2007 02:21
Località: Firenze

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi MrFrag il 15 giu 2009 10:25

grazie liding
Immagine
Avatar utente
MrFrag
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16396
Iscritto il: 12 nov 2007 23:12
Località: Rimini

Re: Chiuso per rettifica

Messaggiodi isjungfrun il 15 giu 2009 11:09

MrFrag ha scritto:grazie liding

MrFrag ha scritto:grazie liding



frag :grrr

automoderati!!!! :bast


:lol
Immagine
Immagine
Leadingtherats ha scritto: Isj astemia forzata ("Necciuno mi dà un ciorcio di birra? :sad" )

Lugh ha scritto: :wha brava!
e` una spiegazioe "isjijosa" ma sostanzialmente corretta :sis :sis

----------------------------
stai prendendo la isjite? :lol :lol
Avatar utente
isjungfrun
Weissbier Burper
Weissbier Burper
 
Messaggi: 16083
Iscritto il: 15 nov 2007 15:31
Località: i den trolska dalens hjärta


Torna a News of the World

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron