E' la prima volta negli ultimi 51 anni
Il presidente americano, George Bush, ha dato il via libera all'esecuzione di un soldato condannato a morte per omicidio e stupro nel 1988. E' la prima volta in 51 anni che un presidente degli Stati Uniti dà l'approvazione alla pena capitale per un membro dell'Esercito. Il condannato, Ronald Gray, è da 20 in carcere con l'accusa di essere il responsabile, di due omicidi, un tentato omicidio e tre stupri.
Tra le vittime di Gray anche due membri dell'esercito. Affinché la condanna a morte dei membri dell'esercito sia effettiva, serve la firma del comandante in capo delle forze armate, ovvero del presidente degli Stati Uniti. Bush ha così riavviato il conto delle condanne capitali che era fermo dal 1957, quando l'ultima esecuzione fu firmata dal presidente Dwight Eisenhower.
Alcuni anni dopo, John Fitzgerald Kennedy commutò invece in carcere a vita la condanna a morte di Jimmie Henderson. Gray dovrebbe essere ucciso con un'iniezione letale, anche se si attendono i ricorsi dei suoi legali, che potrebbero rimandare di anni l'applicazione della condanna.
Fonte TgCom http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... 2720.shtml
Favorevole alla pena di morte.